Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2004, 19:07   #1
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Conan e futuro dei giochi Pc grazie alle console...

Ho provato il demo di Conan (anche qualcos'altro per la verità ma tacciamo...).
E sono rimasto malissimo.
Ma come si fa a prendere una licenza con delle potenzialità enormi, la musica originale dei film, metter assieme una storia che, per quel che ho visto finora, sembrerebbe tratta da un libro (a parte il particolare dei parenti, che Conan NON ha...)....
E metterci una grafica PENOSA, un sistema di controllo SCHIFOSO, un sistema di salvataggio ORRIDO?
Tre fattori derivanti dal fatto che è un gioco "consolaro".
Buttato via. Un giocone, buttato via.

Chi si ricorda di Severance: Blade of Darkness?
Uscito anni fa, con una grafica ANNI LUCE migliore di questa. Con un sistema di controllo enormemente superiore.
Invece questo Conan, che ha la licenza ufficiale, per il semplice fatto che è stato sviuppato con le console in mente, risulta un insulto al gioco da pc. Le potenzialità tecniche del pc vengono bellamente ignorate per darci un Conan cubettoso con alberi bidimensionali, mappe finte (si va solo dritto, è tutto un contorno, non ci sono alternative) e con la voce di Conan che sembra quella di un venditore del pesce rauco?

Ma dico io, ci voleva tanto a fare una versione per pc degna di questo nome, invece di dare SOLO la possibilità di aumentare la risoluzione? Un cubo a 640x480 rimane un cubo anche a 1280x1024...
Lacrime versate sull'ennesima occasione sprecata a parte, signori, io TREMO per il futuro dei giochi pc.

Deus Ex: IW ha iniziato. Questo Conan ha seguito. Dopo aver letto le interviste e aver visto questo... schifo... che è Conan temo fortemente anche per Call of Chtulhu.

Non si sviluppa più solo per pc? Dovremo accontentarci di una serie di giochi con grafica pensata per la 640x480, con un sistema di controllo limitato al gamepad (tra l'altro Conan nemmeno lo riconosce il mio gamepad...) con degli HUD immani per schermi televisivi, con semplificazioni del gameplay per far sì che anche i bambini di 4 anni ci possano giocare?

Devo davvero cominciare a scartare qualunque cosa che sia stata sviluppata contemporaneamente per pc e console?



E sottolineo che io ho un Gamecube, che ha giochi ottimi... ma non vedo perchè, per poter fare un gioco che vada sul Gamecube, devo sputtanare la versione PC per renderla fruibile da un hardware di 3 anni fa e con una profondità tale da permettere anche al mio cane di giocarci....

Che schifo.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 20:10   #2
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Vabbè, io non sarei così pessimista, in realtà i titoli belli ci sono, solo che stanno aumentando le delusioni, soprattutto quando ci lasciamo ingannare dal nome.
Se Conan e DX2 fanno pietà e se Chtulu non sembra destinato a sorte migliore, possiamo sempre rifarci con FarCry o Painkiller, tanto per fare un paio di esempi.
Magari dovremmo solo imparare a dosare meglio le nostre aspettative.
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 20:50   #3
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
secondo me i videogiochi con licenze ufficiali di film non sono granchè, perchè tanto qualcuno lo comprerà comunque anche se il gioco fa schifo semplicemente perchè "ha la licenza ufficiale del film".

Sempre secondo me vale anche l'inverso, ovvero film tratti da videogiochi.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 22:05   #4
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Basta vedere matrix,terminator 3,e ora questo conan.......tutti i giochi con licenze ufficiali mandati a puttane
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 22:33   #5
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
E la cosa più triste è che ci giocherò... ho sempre amato Conan, le musiche sono assolutamente evocative... e mi turerò il naso, passando sopra ai suoi bicipiti cubici, alla sua camminata modello "corsa coi sacchi", alla penosa grafica ed alla voce orrida... maledetti...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 13:28   #6
raven73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1831
Questo Conan è un'insulto. E' un'offesa a SBOD.
Ma come si fa a fare un simile sistema di controllo con delle animazioni così ridicole!!!! La camminata poi è proprio da ridere! , ma non potevano farlo andare un pò più veloce?
Per non parlare della grafica cartonesca e pure fatta male. Poligoni pochissimi (alcuni mostri sono proprio quadrati!), textures orribili e come se non bastasse rallentamenti nei combattimenti.
Sono prorio deluso , ci speravo tantissimo . Una volta che fanno un gioco diverso dai soliti giochi di guerra lo fanno coi piedi.
Mi viene solo voglia di coprire d'insulti i programmatori . Ma chi vogliono prendere per il culo! Come si fa a mettere in commercio una ciofeca simile??????
raven73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 13:35   #7
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Ho tentato di passare sopra alla grafica da bambini delle elementari che programmano, alla linearità delle mappe, alla camminata ed altro...
...e ci sto giocando. Probabilmente lo finirò.
Ha i suoi lati positivi: è lungo, la storia sembra presa di peso da uno dei libri, la narrazione è evocativa, e trovarsi a menare i Pitti o altri dei mitici avversari di Conan ha un gusto tutto particolare
Alla fine mi diverte, anche se devi solo andare avanti e premere click sinistro a raffica, ma non mi diverte per pregi suoi, bensì per il mio essere affezionato al personaggio.
Questo gioco, col motore grafico e la cura di Severance, e avrei fatto i salti mortali dalla gioia. invece alè, paccone console bello e fatto.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 19:28   #8
raven73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1831
Cavolo, forse ho dato un giudizio troppo affrettato. Tanto brutto non mi sembra. E' quella specie di tutorial che fa schifo, poi migliora nettamente sia nella grafica (molto belli i pixel shaders della caverna di ghiaccio) che nella giocabilità. Secondo me non è niente male, soprattutto è qualcosa di diverso, certo niente a vedere con SBOD.
Ps: ma avete visto il filmato di KNight of Temples (compreso nel cd)? E' stupendo, potrebbe essere un degno successoredi SBOD.
Qualcuno sa quando esce di preciso?
raven73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 19:35   #9
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Siamo in due ad averlo massacrato dopo il primo livello allora...

Oddio, una sana legnata sui denti i programmatori se la meritano tutta e anche di più. Però non fa così schifo, almeno si lascia giocare.
Però, che occasione sprecata per un GRAN gioco...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 10:23   #10
andrew
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 883
beh, concordo su tutto.

per Conan occorreva un engine tipo half-life 2 o doom3 : certo ci sarebbe voluto un PC forse piu' potente e - ed è qui il punto - non avrenbbe girato sulle consolle.

il problema è tutto qui: CONAN doveva essere un gioco PC only ,ol al peggio PC e Xbox.

Per allargare il parco dei possibili acquirenti lo hanno fatto multipiattaforma ma a quale prezzo?!

Sarebbe stato meglio usare la grafica di severance (dove il personaggio del barbaro poteva benissimo essere Conan!!!)o un agrafica tipo lo stile di simon Bisley...inutile dire poi che il "gore" ( sangue e splatter vari) sono nulli perchè il gioco mi sembra piu' adatto per bambini che per un pubblico dai 16 anni in su!.

PS: so per certo che è in lavorazione un sequel ...almeno cambiassero motore grafico perchè così come è il gioco rasenta la sufficienza e non vorrei fosse un bel flop!!!

Io sono circa a metà ( credo...) e il portro di Messantia è fatto bene ,per il resto.......peccato,davvero peccato ( e io seguo conan
dagli anni 70!!).

andrew
andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 11:31   #11
francist
Senior Member
 
L'Avatar di francist
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2308
se comprassero tutti i giochi invece di scaricarli con overnet e company forse le cose cambierebbero...
__________________
Dell Ultrasharp U2410 CM COSMOS C700M MSI Z390 GAMING PRO CARBON AC INTEL i9 9900k @3.6 + KRAKEN X72 G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB 3200MHz GIGABYTE - GeForce RTX 2080 Gaming OC 8 GB Samsung SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe + 3xWD 8TB SEASONIC PRIME Ultra 650 Titanium 650W Win10 x64 Razer lycosa ME + Mamba
francist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 11:54   #12
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da francist
se comprassero tutti i giochi invece di scaricarli con overnet e company forse le cose cambierebbero...
Assolutamente no, e ti spiego anche perchè con un semplicissimo esempio: su Xbox e PS2 la pirateria è sviluppata come e più che sul PC. La console della Sony in particolare, fin dai tempi della PS1, è stata sinonimo di "modifica".

Allora, se fosse come dici tu, come mai lo sviluppatore prende il mercato console come riferimento primario?

La risposta è semplice, ogni console ha uno ed un solo proprietario, che sia Nintendo, Microsoft o Sony, ed ognuno di questi (in particolare Microsoft) "sponsorizza" finanziariamente la presenza sulla sua scatoletta di giochi che ritiene particolari.

Vedi Halo, che doveva essere per PC ma a forza si Microdollari è divenuto esclusiva X per un anno e mezzo ed ha ricevuto una conversione volutamente pietosa. Vedi la Square che ha fatto un Final Fantasy: Crystal Chronicles per Gamecube che necessita di 4 Gameboy Advance per essere giocato in multy non certo per necessità della meccanica di gioco, ma per attingere al fondo che la grande N ha messo a disposizione delle case che avrebbero sfruttato la connettività GC-GB. Vedi le varie software house che stanno abbandonando il GC, e NON per mancanza di risultati (la versione di GC di Mortal Kombat: Deadly Alliance è stata un gran successo, eppure MIdway ha scelto di mollare il cubo) ma perchè Nintendo ha deciso recentemente di puntare molto di più sui propri reparti di sviluppo interno (e fa bene, hanno Shigeru... ci credo...) e quindi non "foraggia" più che pochi come la Capcom per l'esclusiva GC per la saga Resident Evil.

E questi sono solo pochi esempi degli ultimi tempi.

La pirateria non c'entra una fava con lo sconquasso del mercato videoludico degli ultimi tempi. Quando avevo il MITICO ZX Spectrum ogni mese in edicola trovavo una (una? mille!!!) rivista con 8 giochi originali nuovi a cui veniva semplicemente cambiato il nome.
Eppure la qualità del 99% dei giochi di allora fa impallidire la svogliatezza con cui si programma oggi, e se c'erano conversioni, erano fatte da Dio, non da dei pirla.

E' una semplice questione di scelte di marketing, che sta affossando il mercato videoludico dei PC: i videogiocatori, piuttosto che avere il rispetto che meritano come utenti, vengono presi sempre più per dei bambini, e sia le scelte di marketing che le fandonie di public relations che ci propinano (vedi l'ignobile vaccata sparata da Valve per giustificare il ritardo nello sviluppo) lo dimostrano ampiamente.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:11   #13
francist
Senior Member
 
L'Avatar di francist
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2308
ti sbagli di grosso. Basta vedere i dati di vendita dei giochi pc e quelli delle console. Basta poi leggere le interviste a diversi Pr delle software House per rendersi conto di questo cambiamento di rotta. La pirateria esiste sin dai tempi dello zx spectrum e del c64 ma last ninja come tantissimi altri giochi vendette un numero di copie talmente elevato da far diventare i fratelli Cale miliardari. Questo problema colpisce non solo il mercato videogame ma anche quello musicale.
__________________
Dell Ultrasharp U2410 CM COSMOS C700M MSI Z390 GAMING PRO CARBON AC INTEL i9 9900k @3.6 + KRAKEN X72 G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB 3200MHz GIGABYTE - GeForce RTX 2080 Gaming OC 8 GB Samsung SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe + 3xWD 8TB SEASONIC PRIME Ultra 650 Titanium 650W Win10 x64 Razer lycosa ME + Mamba
francist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:32   #14
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da francist
Basta poi leggere le interviste a diversi Pr delle software House per rendersi conto di questo cambiamento di rotta. La pirateria esiste sin dai tempi dello zx spectrum e del c64 ma last ninja come tantissimi altri giochi vendette un numero di copie talmente elevato da far diventare i fratelli Cale miliardari. Questo problema colpisce non solo il mercato videogame ma anche quello musicale.
E' dannatamente ovvio che le "interviste ai pr delle software house" dicono solo quello che le software house vogliono far sapere.
Tutti i dati che ti ho riportato sopra sono verificati, però ad esempio Square non ha mai ammesso nè ammetterà mai che ha strutturato FF:CC in quella maniera per accordi con N e per accedere al "fondo link"... che è una pura operazione finanziaria si sa benissimo, ma se ascolti "le interviste ai pr" ti diranno che era necessario per godere appieno del gioco.
Si, certo...
Le "interviste ai pr" sono le stesse che ci hanno rivelato che i programmatori di Half Life 2 sono talmente niubbi da avere tutto il loro codice su una rete non protetta e da utilizzare Outlook come client di posta, e da non accorgersi di uno che gli ciula svariati giga di roba con un programmino simile al telnet o sono gli stessi pr che ci dicono che la alpha di Doom3 di un anno fa è stata "rubata" e non messa in giro per fare hype...

Il motivo per cui anni fa i programmatori divenivano ricchi NONOSTANTE la pirateria è che mancavano gli intermediari, i developer ed i publisher, che ci lucrassero sopra. Allora i programmatori ricevevano buona parte del ricavato, oggi se sono fortunati prendono un 10% del totale. Il resto va "in bocca" ai vari Vivendi, Activision etc...
Ed è lo stesso fenomeno che ha portato al tracollo del mercato musicale, te ne rendi conto? La RIAA e tutti gli altri combattono una battaglia persa, soprattutto visto che hanno l'immane faccia tosta di definire gli artisti "derubati" quando i primi ladri sono loro, le case di produzione: lo sai che un artista, mettiamo Madonna, prende al massimo il 12% sul prezzo di copertina, ed il 50% va alla casa di produzione? Lo sai che gli artisti minori se vedono il 5% sono fortunati? Ma certo, i prezzi si alzano solo per la pirateria, vero, peccato che i prezzi sono SEMPRE stati alti e che, tornando al mercato videogames, le iniziative lodevoli come quelle della Cidiverte che ha prezzi molto bassi per i propri giochi vengano snobbate da tutte le altre case. La cidiverte ringrazia e guadagna, gli altri si lamentano e alzano i prezzi. Complimenti.

Dare la colpa alla pirateria è nascondersi dietro al dito, gli interessi sono ben altri, e te l'ho dimostrato.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:11   #15
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Quote:
Originariamente inviato da francist
se comprassero tutti i giochi invece di scaricarli con overnet e company forse le cose cambierebbero...
I giochi del GameCube sono TUTTI originali, perchè non è possibile copiarli (è inutile entrare nel dettaglio in questo thread), ciò non toglie che anche lì esistano delle ciofeche galattiche.

Il problema con i giochi per PC è che non esiste un brand, un marchio unico, che raggruppi tutto, come per le console. I pc sono assemblati, mentre le console o sono Sony, o Nintendo o Microsoft, così gli sviluppatori devono prima di tutto fare i conti con loro e rendere conto del loro lavoro.
Questo garantisce una qualità generalmente superiore (ma non è una regola).
Su pc non esiste tutto questo, è una grossa immensa terra di nessuno. Ecco, quindi, che ci sono licenze buttate al cesso e giochi per nulla ottimizzati. Se a questo aggiungiamo l'avidità di certe software house che devono per forza far uscire un prdotto in formato multipiattaforma (con inevitabile scarsa ottimizzazione del codice), si vede come la pirateria non c'entra nulla con la qualità dei prodotti.

EDIT: Tenebra sono perfettamente d'accordo con te!
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:11   #16
francist
Senior Member
 
L'Avatar di francist
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2308
non concordo quasi per nulla. LE software house sono delle aziende che ricercano utili. I soldi sono le uniche cose che li spingono a intraprendere una strada piuttosto che un'altra. La banalizzazione del gameplay di molti recenti giochi, anche di quelli sulla carta pc-oriented deriva dal fatto che non è attualmente remunerativo sviluppare un gioco solo per il mercato pc, ma l'ideale è svilupparlo in modo che possa essere lanciato su più piattaforme. Avventurarsi nella realizzazione di giochi dal gamepaly non collaudato è un rischio che oggi pochissime SH intraprendono. Questa situazione di evitare il rischio a tutti i costi è dovuto agli scarsi utili dei giochi pc, anche di quelli di grande successo. Gli scarsi utili sono dovuti in gran parte ai p2p. Sai quanto ci vuole a scaricarsi un gioco da casa tua senza nessun rischio? Nessuno. E' facile evitare l'acquisto di un gioco scaricandolo con overnet e soci. Nel mercato discografico la regola è la stessa: perchè comprarsi i cd quando si possono scaricare gli mp3 e crearsi e proprie compilation? Questo è il motivo per cui le case discografiche nel giro di pochi anni hanno ridotto grandemente i propri utili ed evitano accuratamente di rischiare in progetti con gruppi sconosciuti. Qualcosa cambierà sicuramente, una sityazione di questo tipo non è sostenibile alla lunga.
__________________
Dell Ultrasharp U2410 CM COSMOS C700M MSI Z390 GAMING PRO CARBON AC INTEL i9 9900k @3.6 + KRAKEN X72 G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB 3200MHz GIGABYTE - GeForce RTX 2080 Gaming OC 8 GB Samsung SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe + 3xWD 8TB SEASONIC PRIME Ultra 650 Titanium 650W Win10 x64 Razer lycosa ME + Mamba
francist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:13   #17
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Quote:
Originariamente inviato da Grem
I giochi del GameCube sono TUTTI originali, perchè non è possibile copiarli (è inutile entrare nel dettaglio in questo thread), ciò non toglie che anche lì esistano delle ciofeche galattiche.

Mi riquoto.
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 14:02   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da francist
Questa situazione di evitare il rischio a tutti i costi è dovuto agli scarsi utili dei giochi pc, anche di quelli di grande successo. Gli scarsi utili sono dovuti in gran parte ai p2p.
Tipica dichiarazione da PR delle case produttrici .
La realtà é che una volta i giochi guadagnavano poco e quindi erano prodotti da piccole case , con piccoli budget e molta passione , adesso sono diventati fonte di guadagni elevati e quindi le decisioni tecniche adesso vengono prese da affaristi senza scrupoli che hanno come unico obiettivo quello di portare a casa più soldi possibile .
PS.
La pirateria esiste oggi come 20 anni fa , e ti posso assicurare che 20 anni fa non era per niente minore di adesso .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:32   #19
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da francist
Qualcosa cambierà sicuramente, una sityazione di questo tipo non è sostenibile alla lunga.
L'unica cosa su cui sono d'accordo (il resto sembra dottrina da lawyer della RIAA): qualcosa cambierà a breve.

Primo, i giochi per PC di qualità, come vediamo in questi ultimi tempi, si ridurranno di molto, rimanendo appannaggio delle piccole case o di quelle che hanno ancora un briciolo d'indipendenza (Lionhead-Blizzard etc) per via del fenomeno console.
Tu sbagli quando parli di software house che tendono a fossilizzarsi sul gameplay collaudato: il più grosso esempio di titolo per pc storpiato per via delle console è DE:IW che deriva da un COLLAUDATISSIMO titolo principale, e lì il gameplay è stato storpiato in favore di un... qualcosa di immondo... per farlo andar bene al pubblico delle console.

Secondo: come già dimostrato dal fallimento delle varie cause della RIAA, il modello di distribuzione (e soprattutto di divisione degli introiti e prezzo finale che lievita in maniera abnorme) va cambiato, perchè il P2P è -oggettivamente- impossibile da arginare.
L'unica differenza tra la pirateria di oggi e quella di vent'anni fa è che ironicamente, il modello odierno è l'inverso di quello che si trovava nell'industria vent'anni fa.

A quei tempi, il passaggio software house-utente era quasi diretto, con LA STESSA percentuale di pirateria. Sul fronte pirateria invece, il passaggio necessitava di intermediari con la possibilità e le conoscenze tecniche: gente che scaricava e vendeva, come fecero moltissimi negozi sottobanco, o i vari gruppi (chi si ricorda Elite? e non parlo del gioco...) creando un vero e proprio "prezzo di mercato" anche per il gioco piratato.

Oggi, il passaggio software house-utente è mediato dai vari procacciatori, distributori e gente di malaffare varia, con un prezzo accresciuto ingiustificatamente per foraggiare gli intermediari.
Sull'altra sponda, il passaggio software-utente è divenuto diretto, gli intermediari stanno scomparendo proprio grazie al p2p, ed il costo del gioco piratato diviene molto minore per l'utente.

E' veramente ironico constatare come, messi di fronte all'evoluzione del modello di distribuzione, le grandi industrie abbiano preferito fare i passi del gambero pur di non rinunciare ad incamerare profitti. Un modello di distribuzione molto più snello e un "p2p a pagamento" sarebbero la panacea per tutti i mali, riducendo di molto il costo del gioco finale (quanti dementi di PR paghi quando compri il gioco? Quanti party a tartine di presentazione per la stampa specializzata? Quante segretarie, direttori generali della Vivendi di turno, fancazzisti vari? Tutta gente che il titolo l'avrà visto una volta in foto...).
Ma eccoci all'esempio supremo di ingordigia dell'industria: la Valve sta tentando una strada del genere con Steam.
Sarebbe logico aspettarsi una MARCATA diminuzione del prezzo (come minimo lo pago un terzo del normale: non ho supporto fisico, non ho scatola, poster, niente costi di distribuzione eccetera) e invece? Basta guardare... un servizio tecnicamente insulso ed un prezzo con degli sconti così infimi da rendere quasi più oneroso lo scaricamento che l'andare a comprare il titolo in negozio..

Si può dire quello che vuole sulla pirateria, ma se i titoli per pc stanno facendo sempre più schifo la colpa NON E' della pirateria, ma di meri calcoli finanziari.

E comunque, non si stava parlando di p2p in questo 3d....
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla

Ultima modifica di Tenebra : 01-03-2004 alle 15:34.
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 17:33   #20
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
A mio avviso non è che i giochi vengono "storpiati" per colpa delle console. Se ci sono semplificazioni del gameplay e prodotti multipiattaforma incapaci di sfruttare al meglio l'hardware, questo è dovuto al mercato. Perché il mercato, dati di vendita alla mano, ha dimostrato che è più remunerativo vendere arcade che prodotti più complessi. Del resto sappiamo bene che fine ha fatto Papyrus.
E vediamo quanto vende un AAA su PC in confronto a un titolo di pari qualità su PS2.

I produttori non lo fanno certo per cattiveria, ma per guadagnare. Si può certamente (e si deve) discutere della cosa, ma è fondamentale rendersi conto che se il pubblico vuole certe cose, gli verranno date, a scapito di altre.

Lo vediamo nella musica (oggettivamente collassata rispetto agli anni 70, dal punto di vista artistico per lo meno), nel cinema, nella letteratura e, ovviamente, anche nel media videogioco.

è da criticare sicuramente questa mancanza di coraggio, certo, ma ritengo stupido addossare la colpa alle console. Sono macchine diverse, eccezionali per molti versi, e il vero errore, IMHO, è quello di non differenziare adeguatamente l'offerta fra i vari formati, puntando a un calderone mediatico basato sul nome e non sulla qualità.

Pape

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v