Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 01:24   #1
urukhai
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 148
controllo computer in remoto

salve a tutti.
sto cominciando i lavori per costruire una rete casalinga formata da 1 nas (con freenas), 1 computer desktop (con S.O. xp pro: con questo pc ci faccio di tutto, gaming, ufficio ed internet), 1 server peer to peer e 3 portatili (2 con xp e 1 con xp-ubuntu), 1 mediacenter (con linux mce)
i problemi che insorgono prima ancora di cominciare o lavori di realizzazione sono molteplici e cercavo un aiuto da voi che ne sapete molto più di me:

1) che S.O. per il server peer to peer???? deve essere leggero e stabilissimo su cui gireranno solo amule/emule e azureus. (io avevo pensato a xubuntu, che ne dite??)

2)devo controllare il pc desktop, il nas e il server con un solo monitor, tastiera e mouse e quindi volevo sapere se sia possibile controllare da remoto dal pc desktop con xp pro sia il nas con freenas che il server peer to peer o se sarò costretto a comprare uno switch che mi permetta di collegare 3 pc ad un monitor.

3) posso collegare in rete tutti questi computer con i S.O. diversi (fin ora ho creato solo reti con xp)


grazie a tutti

Ultima modifica di urukhai : 15-05-2008 alle 01:48.
urukhai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:05   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
  1. Sarebbe meglio che specificassi l'hardware del server P2P.
    Non sono un amante di Ubuntu, quindi non amo neanche le sue derivate.
    A casa ho un PC (che tra poco sarà dismesso) demandato a quel poco di P2P che faccio.
    Ha Debian.
    In quanto a stabilità, questa distribuzione non teme confronti, inoltre è molto ricca di programmi da installare facilmente tramite Synaptic.
    Non sono un amante neanche di Azureus, preferirei Deluge o KTorrent in base al DE che scegli.
  2. FreeNAS è una buon distribuzione per fare storage e la puoi amministrare da web gui, tuttavia è ancora un po' acerba. Ha fatto passi da gigante ma l'eccellenza è ancora un po' lontana. Soffre di piccole disconnessioni non segnalate con relativi rallentamenti e perdita di pacchetti. In futuro diventerà LA distribuzione dedicata allo storage per antonomasia, ma per il momento raggiunge a stento la sufficienza.
    Per il controllo ci sono 2 vie: switch KVM o VNC.
    A casa ho uno switch KVM a 2 vie e mi trovo bene. KVM sta per Keyboard, Video e Mouse. In pratica, questo piccolo apparecchio ha X cavi per mouse da connettere PS/2, altrettanti cavi tastiera e altrettanti cavi VGA. Poi ha 1 uscita mouse + 1 uscita tastiera + 1 uscita monitor.
    Puoi passare da un PC all'altro, tramite combinazione a tastiera o pulsante sullo switch.
    Io ne ho 1 da 2 PC a casa, è della Intellinet, non è tra i migliori ma mi trovo bene, non ricordo il prezzo preciso ma era sui 30 €.
    In alternativa puoi usare un software della categoria VNC.
    Ce ne sono tanti, molti sono gratuiti e validi.
    In LAN uso Real VNC, ce ne sono di migliori ma mi trovo bene ancora con la verione 3.3.7
    Su Windows è sufficiente installare il programma e fargli partire in esecuzione automatica il server all'avvio di Windows.
    In Linux, su Gnome, è integrato, è sufficiente solo attivarlo.
    Uso Real VNC (viewer) in un PC con XP Pro e controllo 1 PC XP Pro con il modulo Real VNC Server ed il PC con Debian (Gnome).
  3. Come hai intuito la mia rete comprende diversi sistemi operativi che dialogano correttamente tra loro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v