|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Acer Aspire 1353LC
Processore
AMD® Athlon XP 2400+ con 64kb di cache L1 e 512KB di cache L2 integrata perchè questo processore sul mio portatile non và a 2000MHZ ma bensì a 1791MHZ??? (vi allego una foto) Poi ho fatto dei test con PCMARK 2002 e se uso la batteria mi dà un risultato con la corrente un altro. Batteria: CPU SCORE: 3193 MEMORY SCORE: 2499 HDD SCORE: 427 Corrente: CPU SCORE: 5133 MEMORY SCORE: 3065 HDD SCORE: 425 Qualcuno sa spiegarmi il motivo? Vi ringrazio.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 10
|
Purtroppo non posso aiutarti ma volevo invece chiederti come ti trovi con quel notebook, stavo pensando di prendere anch'io lo stesso modello e avere l'opinione di chi già ci smanetta su potrebbe risultare decisiva sulla scelta che devo fare.
Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 26
|
vai nel bios e setta la cpu frequency al valore appropriato..... con la batteria hai attivato (presumo) qualche programma di risparmio energetico e di conseguenza le prestazioni si riducono ciao
__________________
asus a7v600,athlon 3000xp,1024mb DDR3200,80gb,Geforce fx5200 128mb,SBlive, DVD Samsung 16x 48x, Samsung 52x 24x 52x, Monitor LG 19" CRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
RECENSIONE ACER ASPIRE 1353LC BY MURDORR
Avevo appena scritto una stupenda recensione su questo portatile ma ho premuto per sbaglio il tasto indietro sul browser invece della barra dell'indirizzo e ho perso tutto... Cmq riscriverò in breve i punti di forza di questo splendido portatile.
Acer Aspire 1353LC AMD Athlon XP-M 2400+ con 64KB L1 e 512KB di cache L2, Chipset VIA ProSavage KN400, memoria Samsung PC2700 DDR 256mb 333MHZ espandibile a 2GB, S3 Graphics ProSavage AGP 8x (integrata) con 64MB VRAM condivisa, HDD 30GB Ultra ATA/100, Display 15” XTFT (Matrice Attiva) con risoluzione 1024x768 (XGA) a 16,7 milioni di colori;utilzzo simultaneo LCD e CRT, Combo DVD/CDRW - FDD opzionale USB, scheda Audio compatibile MS DirectSound completo di 2 altoparlanti; ingresso per microfono e uscita per cuffie, Interfacce I/O 4 x USB 2.0; 1x Parallela; 1x Firewire1394; 1 x S-video out; VGA per monitor esterno, 1 IRDA, 1 slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo II o 1 tipo III; audio I/O; 1x Kensington lock socket; 1 x RJ-11; 1 x RJ-45; 1 x Dc-in (alimentatore) Modem e Ethernet Modem/Fax 56K e scheda di rete Ethernet 10/100 integrate Batteria Lit-ion fino a 2.5 ore di autonomia Sistema Operativo Windows XP Home + WORKS Software Power DVD, NTI CD Maker, Norton Anti-Virus Acer System Recovery CD Dotazione Manuale; alimentatore; batteria; recovery CD; Peso e Dimensioni 3 Kg (con la batteria); 334 x 286.5 x 42mm Garanzia 1 anno internazionale (con possibilita' di estensione a 3 anni con AcerAdvantage). Il portatile è veramente ben costruito, solido, e di bell'aspetto, LCD ha il coperchio Grigio metallizzato mentre il portatile è un bel nero antracite. Il peso è sui 3 Kg che per la ricca dotazione di periferiche non è poi molto (compreso di batteria). La ventola che si mette in funzione raramente è silenziosissima e si fà fatica a percepirla durante le normali ore di giorno. Il portatile non è mai caldo nemmeno dopo ore e ore di lavoro intenso la tastiera resta fredda. L'autonomia massima è di circa 2 ore e 40 minuti svolgendo le normali operazioni di ufficio, internet, etc. LCD da 15 pollici XTFT a matrice attiva è una vera gioia per gli occhi luminoso e ben contrastato ha un ottimo angolo di visuale. la risoluzione massima è 1024x768. L'HARD DISK da 30gb è diviso in 2 partizioni C: 20gb mentre D: 10gb credo che sia di fabbricazione HITACI anche se non cè scritto dovrebe essere sui 4200rpm, ed è un unità veramente affidabile e silenziosissima, e non riscalda niente. La scheda Audio è a 16bit soundblaster compatibile direct sound il volume non è elevatissimo con le casse integrate per sentire e apprezzare un DVD o un DIVX consiglio di attaccare delle casse esterne oppure di sentirli con la cuffia (il volume sarà + elevato). La scheda video è una S3 Graphics ProSavage AGP con 64MB VRAM condivisa è un ottimo affare per chi vuole utilizzare le Direct X 7 oppure le Direct X 8.1 dove i giochi girano bene a 640 x 480 a 32 bit (ho installato Broken Sword 3 e GTA Vice City e girano decentemente a 25 FPS) mentre ho riscontrato dei problemi con il gioco HALO e con CRAZY TAXY 3 tutti e 2 Direct X 9 (HALO da un errore ma era una demo in inglese mentre Crazy Taxy 3 và effetto moviola 1 FPS ma anche questo era una demo). Non dimentichiamoci cmq che ho solo 256 MB di DDR e che 64MB se li ciuccia la scheda video così chè ho a disposizione solamente 192mb DDR di sistema (presto comprerò un altra barretta da 256mb PC2700 e credo che le cose con WIN XP HOME cambieranno). Grandiosi i driver che con una piccola combinazione di 2 tasti permettono di commutare il monitor sull'uscita S-VHS della scheda e di apprezzare un bel DVD o un DIVX sulla TV di casa (sempre che abbiate un uscita S-VHS sul televisore ma ormai anche i 14 pollici ne hanno una). La Memoria con mia grande sorpresa è una bella Samsung PC2700 DDR 333MHZ con CL 2.5 insomma un gran bel modulino. Il processore è un AMD Athlon XP-M 2400+ con 64KB L1 e 512KB di cache L2 molto potente e veramente completo dal punto di vista delle estenzioni infatti incorpora al suo interno le MMX, SSE, MMX+, 3DNOW!, e 3DNOW!+, l'unica cosa che mi lascia perplesso fino ad oggi è il fatto che vada a 1800MHZ invece di 2000MHZ ma forse qualcuno più esperto potrà spiegarcelo a breve. La tastiera è ottima silenziosa e di ottima fattura unico neo lo spazio che non è dei più precisi. Il touch pad che sostituisce il mouse è nella norma degli altri portatili (utilissimo il navigatore di scroll argentato in mezzo i 2 tasti del touchpad per scorrere le pagine internet nelle 4 direzioni). Un altra chicca che non pensavo di trovare su questo portatile sono i tasti programmabili appena sotto il monitor, infatti sarà possibile programmare un tastino e far aprire alla sua pressione, per esempio internet explorer o qualsiasi altro browser o programma, carino e utile. Dal punto di vista delle connessioni poi è uno dei portatili veramente più completi che ci sono oggi sul mercato con 4 porte USB 2.0; 1x Parallela; 1x Firewire 1394; 1 x S-video out; VGA per monitor esterno, 1 IRDA, 1 slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo II o 1 tipo III; audio I/O; 1x Kensington lock socket; 1 x Dc-in (alimentatore) + il modem/fax interno da 56k e una bella scheda di rete Ethernet 10/100 integrata, cosa si vuole di più??? il blutooth e il WI-FI??? bhè ci sono anche quelli da comprare come moduli da installare, ma nel portatile gia ci sono le spie come quella blu ad indicare la presenza del blutooth vicino il toucpad. Veramente completo e ben curato in ogni sua parte. Il sistema operativo è Microsoft Windows XP in versione HOME il disco è formattato con Fat32. La dotazione software comprende WORKS 7.0, Power DVD 4.0, NTI CD Maker, Norton Anti-Virus Acer System Recovery CD (WINXP + RECOVER 2CD). Alimentatore, batteria al litio (max 2:40 ore) , manuale in Italiano, cavetto telefonico completano la dotazione di questo ACER ASPIRE 1353LC e se contiamo 1 anno di garanzia ACER con possibilità di estensione fino a 3 anni e il prezzo molto competitivo ci rendiamo conto che ci troviamo di fronte ad un ottimo Notebook io ne sono pienamente soddisfatto. Test con PCMARK 2002 se uso la batteria mi dà un risultato con la corrente un altro. Batteria: CPU SCORE: 3193 MEMORY SCORE: 2499 HDD SCORE: 427 Corrente: CPU SCORE: 5133 MEMORY SCORE: 3065 HDD SCORE: 425 Voto 8/10 (se aveva una Ati 9600 o 9200 sarebbe stato 10/10) Murdorr ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Re: RECENSIONE ACER ASPIRE 1353LC BY MURDORR
Avevo appena scritto una stupenda recensione su questo portatile ma ho premuto per sbaglio il tasto indietro sul browser invece della barra dell'indirizzo e ho perso tutto... Cmq riscriverò in breve i punti di forza di questo splendido portatile.
Acer Aspire 1353LC AMD Athlon XP-M 2400+ con 64KB L1 e 512KB di cache L2, Chipset VIA ProSavage KN400, memoria Samsung PC2700 DDR 256mb 333MHZ espandibile a 2GB, S3 Graphics ProSavage AGP 8x (integrata) con 64MB VRAM condivisa, HDD 30GB Ultra ATA/100, Display 15” XTFT (Matrice Attiva) con risoluzione 1024x768 (XGA) a 16,7 milioni di colori;utilzzo simultaneo LCD e CRT, Combo DVD/CDRW - FDD opzionale USB, scheda Audio compatibile MS DirectSound completo di 2 altoparlanti; ingresso per microfono e uscita per cuffie, Interfacce I/O 4 x USB 2.0; 1x Parallela; 1x Firewire1394; 1 x S-video out; VGA per monitor esterno, 1 IRDA, 1 slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo II o 1 tipo III; audio I/O; 1x Kensington lock socket; 1 x RJ-11; 1 x RJ-45; 1 x Dc-in (alimentatore) Modem e Ethernet Modem/Fax 56K e scheda di rete Ethernet 10/100 integrate Batteria Lit-ion fino a 2.5 ore di autonomia Sistema Operativo Windows XP Home + WORKS Software Power DVD, NTI CD Maker, Norton Anti-Virus Acer System Recovery CD Dotazione Manuale; alimentatore; batteria; recovery CD; Peso e Dimensioni 3 Kg (con la batteria); 334 x 286.5 x 42mm Garanzia 1 anno internazionale (con possibilita' di estensione a 3 anni con AcerAdvantage). Il portatile è veramente ben costruito, solido, e di bell'aspetto, LCD ha il coperchio Grigio metallizzato mentre il portatile è un bel nero antracite. Il peso è sui 3 Kg che per la ricca dotazione di periferiche non è poi molto (compreso di batteria). La ventola che si mette in funzione raramente è silenziosissima e si fà fatica a percepirla durante le normali ore di giorno. Il portatile non è mai caldo nemmeno dopo ore e ore di lavoro intenso la tastiera resta fredda. L'autonomia massima è di circa 2 ore e 40 minuti svolgendo le normali operazioni di ufficio, internet, etc. LCD da 15 pollici XTFT a matrice attiva è una vera gioia per gli occhi luminoso e ben contrastato ha un ottimo angolo di visuale. la risoluzione massima è 1024x768. L'HARD DISK da 30gb è diviso in 2 partizioni C: 20gb mentre D: 10gb credo che sia di fabbricazione HITACI anche se non cè scritto dovrebe essere sui 4200rpm, ed è un unità veramente affidabile e silenziosissima, e non riscalda niente. La scheda Audio è a 16bit soundblaster compatibile direct sound il volume non è elevatissimo con le casse integrate per sentire e apprezzare un DVD o un DIVX consiglio di attaccare delle casse esterne oppure di sentirli con la cuffia (il volume sarà + elevato). La scheda video è una S3 Graphics ProSavage AGP con 64MB VRAM condivisa è un ottimo affare per chi vuole utilizzare le Direct X 7 oppure le Direct X 8.1 dove i giochi girano bene a 640 x 480 a 32 bit (ho installato Broken Sword 3 e GTA Vice City e girano decentemente a 25 FPS) mentre ho riscontrato dei problemi con il gioco HALO e con CRAZY TAXY 3 tutti e 2 Direct X 9 (HALO da un errore ma era una demo in inglese mentre Crazy Taxy 3 và effetto moviola 1 FPS ma anche questo era una demo). Non dimentichiamoci cmq che ho solo 256 MB di DDR e che 64MB se li ciuccia la scheda video così chè ho a disposizione solamente 192mb DDR di sistema (presto comprerò un altra barretta da 256mb PC2700 e credo che le cose con WIN XP HOME cambieranno). Grandiosi i driver che con una piccola combinazione di 2 tasti permettono di commutare il monitor sull'uscita S-VHS della scheda e di apprezzare un bel DVD o un DIVX sulla TV di casa (sempre che abbiate un uscita S-VHS sul televisore ma ormai anche i 14 pollici ne hanno una). La Memoria con mia grande sorpresa è una bella Samsung PC2700 DDR 333MHZ con CL 2.5 insomma un gran bel modulino. Il processore è un AMD Athlon XP-M 2400+ con 64KB L1 e 512KB di cache L2 molto potente e veramente completo dal punto di vista delle estenzioni infatti incorpora al suo interno le MMX, SSE, MMX+, 3DNOW!, e 3DNOW!+, l'unica cosa che mi lascia perplesso fino ad oggi è il fatto che vada a 1800MHZ invece di 2000MHZ ma forse qualcuno più esperto potrà spiegarcelo a breve. La tastiera è ottima silenziosa e di ottima fattura unico neo lo spazio che non è dei più precisi. Il touch pad che sostituisce il mouse è nella norma degli altri portatili (utilissimo il navigatore di scroll argentato in mezzo i 2 tasti del touchpad per scorrere le pagine internet nelle 4 direzioni). Un altra chicca che non pensavo di trovare su questo portatile sono i tasti programmabili appena sotto il monitor, infatti sarà possibile programmare un tastino e far aprire alla sua pressione, per esempio internet explorer o qualsiasi altro browser o programma, carino e utile. Dal punto di vista delle connessioni poi è uno dei portatili veramente più completi che ci sono oggi sul mercato con 4 porte USB 2.0; 1x Parallela; 1x Firewire 1394; 1 x S-video out; VGA per monitor esterno, 1 IRDA, 1 slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo II o 1 tipo III; audio I/O; 1x Kensington lock socket; 1 x Dc-in (alimentatore) + il modem/fax interno da 56k e una bella scheda di rete Ethernet 10/100 integrata, cosa si vuole di più??? il blutooth e il WI-FI??? bhè ci sono anche quelli da comprare come moduli da installare, ma nel portatile gia ci sono le spie come quella blu ad indicare la presenza del blutooth vicino il toucpad. Veramente completo e ben curato in ogni sua parte. Il sistema operativo è Microsoft Windows XP in versione HOME il disco è formattato con Fat32. La dotazione software comprende WORKS 7.0, Power DVD 4.0, NTI CD Maker, Norton Anti-Virus Acer System Recovery CD (WINXP + RECOVER 2CD). Alimentatore, batteria al litio (max 2:40 ore) , manuale in Italiano, cavetto telefonico completano la dotazione di questo ACER ASPIRE 1353LC e se contiamo 1 anno di garanzia ACER con possibilità di estensione fino a 3 anni e il prezzo molto competitivo ci rendiamo conto che ci troviamo di fronte ad un ottimo Notebook io ne sono pienamente soddisfatto. Test con PCMARK 2002 se uso la batteria mi dà un risultato con la corrente un altro. Batteria: CPU SCORE: 3193 MEMORY SCORE: 2499 HDD SCORE: 427 Corrente: CPU SCORE: 5133 MEMORY SCORE: 3065 HDD SCORE: 425 Voto 8/10 (se aveva una Ati 9600 o 9200 sarebbe stato 10/10) Murdorr ![]() Scusate quasi mi dimenticavo l'unità Combo DVD/CDRW interna. Bhè devo dire che il DVD in lettura avrebbe potuto essere più veloce mentre per quanto riguarda il masterizzatore di cd è veramente buono e registra realmente a 12X CD-R e 10X CD-RW veramente ottimo.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 10
|
Grazie per la completa recensione Murdorr; un'altra cosa, se non ricordo male mi pare di aver letto sul sito dell'Acer tra le note tecniche che questo note abbia la possibilità opzionabile di una scheda video dedicata, ma forse mi confondo con qualche altro modello, ne sai nulla tu ?
Ciao e grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: roma
Messaggi: 92
|
La scheda video non è opzionale ma viene montata sui nuovi modelli 1356 e 1357 una bella radeon 9200 (io sto facendo un pensierino sul 1356 lmi)
P.S. attrenzione perchè a parità di articolo prima (presumo prima di novembre) nei modelli più vecchi non veniva montata nemmeno sui 1356 1357 Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Prego netbiker. Cmq già di per se è un gran bel portatile credo che con l'inserimento della Ati 9200 il prezzo salirà un poco purtroppo.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 10
|
Quote:
Certo, lo supponevo, ma si trattavo di una curiosità; in effetti per l'utilizzo che ne dovrei fare io va benissimo anche com'è. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 10
|
Io ci sono nato a Roma, ma abito praticamente da sempre a Milano.
Tra l'altro c'era scritto anche a sinistra, sotto al nick ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Si lo avevo letto che abitavo a Milano mami sentivo che in fondo eri Romano
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 10
|
Azz..... a saperlo prima!
Ero a Roma il 31 e l'1 gennaio ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
HeHeHe a saperlo prima cmq vendo il mio Acer 1353 ora espanso a 512 mega DDR a 1100 Euro comprato 8\1\2004 ovviamente sono a Roma.
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 10
|
Grazie per la proposta, ma per il momento, a breve termine, non ho in previsione di venire a Roma.
Se posso chiedertelo, come mai lo vuoi dar via così presto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Certo che puoi chiedermelo mica è un segreto di stato
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Salve!!
![]() Scusate mi togliereste una curiosità??!!?? Con questo portatile utilizzando il monitor esterno, un crt ad esempio, ho un desktop esteso, ho in entrambi vedo la stessa cosa? - Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Quote:
Si certo puoi vedere su entrambi la stessa cosa ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 482
|
non è che vendi solo i 256mega di ram?
Cmq anch'io ho lo stesso problema,pensa che con la corrente mi conta 1,06gb,solo una volta l'ho visto girare a 1.79gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
...ma veramente a me interessa vedere due cose differrenti sui due monitor
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.