|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Venezia
Messaggi: 47
|
Ma da quando Maxtor ha il monopolio?
Una domanda semplice, io era parecchio tempo che non aggiornavo il pc e solo in questi giorni mi sono messo sotto e ho preso il pc nuovo, pezzo dopo pezzo ho trovato tutto tranne l'HD e perchè questo? Semplice, io ho avuto 4 IBM e mi sono sempre trovato bene, ora cercavo un Hitachi Ibm U-ATA da 80 GB ma su 6 negozi che ho girato tutti mi hanno detto che hanno solo Maxtor. Ma davvero l'IBM è scadutata così tanto? Oppure la Maxtor offre guadagni migliori?
Credo che ora ordinerò l'HD via internet, qui si trovano anche altre marche oltre alla Maxtor |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Leggendo il tuo post, e pensando alla mia esperienza, ho fatto questo piccolo ragionamento:
1.i maxtor sono inaffidabilissimi e si rompono facilmente 2.l'assistenza 4 volte su 5 trova una scusa per non sostituire l'hd rotto 3.i negozianti (a meno che non sia una ditta seria) si rompono le palle a ripararti o sostituire l'hd (senza contare il risparmio economico che ne conviene) 4.ti consigliano di comprartene uno nuovo e così sei ogni anno costretto a riciclare un hd... ...non fa una grinza il ragionamento no?!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
|
Quote:
Secondo il me il ragionamento non è proprio corretto: Ho 3 hd maxtor da 120gb, 2 sata ed un pata. Vanno benissimo ( ![]() Prima di questi ne ho avuti altri 2 da 80 ed uno da 60.. tutti perfetti. Molti miei amici hanno maxtor e si trovano bene... Forse ci siamo dimenticati troppo presto la morìa di IBM di qualche tempo fà... ormai erano diventati una barzelletta. E -forse- proprio per questo i negozianti non si fidano +. Poi concordo con te che magari le grosse catene guardano molto ai prezzi degli stock.. quindi a quello che gli conviene di +. Sul fatto delle sostituzioni, non c'è molto da dire. Se non funziona +, te lo devono cambiare, punto. Ciao ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 89
|
Vero...... purtroppo nn sono riuscito a trovare un ibm (ottobre 2k3) e mi sono dovuto beccare un solito maxtor
![]() che ormai il monopolio degli hd sia della maxtor è evidente... anche se è un peccato che tantialtri buoni prodotti si trovino sempre di meno (come x esempio i silenziosissimi barracuda.... da 40)
__________________
.¸¸.·´¯`·.¸¸.GaF.¸¸.·´¯`·.¸¸. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3530
|
ora ho un maxtor da 80 giga e mi trovo bene, prima avevo un maxtor da 30 Gb 2 anni e mezzo forse 3 si è rotto, l'ho mandato in irlanda all'assistenza e un mese esatto dopo mi è arrivato un maxtor 30Gb nuovo di pacca che ho tenuto acceso una settimana di fila per testarlo.
ora non ho più quel pc dove c'è dentro ma visto che il ragazzo a cui l'ho dato non mi ha più detto niente credo propcio che non si sia rotto,mio cugino ha un maxtor 40 Gb e va bene, poi ne ha uno uguale al mio e anche questo va bene quindi io ti consiglio il maxtor, perchè per quanto mi riguarda l'assistenza è ok, in fondo una volta che il programma di diagnostica ha creato il codice errore sono obbligati a sostituirlo. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2321
|
confermo che si trovano solo maxtor.....qualche giorno fa cercavo un wd per prendergli l'elettonica ma hanno slo maxtor
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I Maxtor sono sicuramente i dischi più economici e quindi.... magari hanno anche margini più alti...
Per la questione guasti, se è per questo, i Maxtor attualmente danno diversi problemi, ma molto è dovuto al fatto che se ne vendono molti di più di prima Stesso ragionamento per IBM, tolta la famosa serie DTLA..... Per quanto riguarda la reperibilità di Hitachi/IBM, non so in che negozi andate a cercare, ma se avete, per esempio, un negozio Essedi nella vostra città, lì li trovate |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
|
Be, io sia come ditta che come cliente non mi posso lamentare assolutamente con gli hd maxtor. Sinceramente non mi è mai tornato un hd in assistenza e per fare un esempio, ho 3 HD maxtor sul mio pc (vedi sign
![]() O forse dipende da come si usa il pc? Intendo dire che io, nel mio caso, sotto ogni hd metto il supporto con le 2 ventole abbassando le temperature (di parecchio) e aumentandone l'efficienza e la longevità dell'hd stesso ![]() ![]() Poi si sa, sono sempre componenti elettronici, può bastare anche un solo sbalzo di tensione per mandare a quel paese uno o + componenti del pc ![]()
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms SetiWarrior di 2° livello |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Maxtor e IBM fanno entrambi ottimi prodotti.
IBM non fa piu' hd ma ha venduto la sua divisione storage a Hitachi appunto. Io ho hd di entrambe le marche e mi trovo bene. Una volta ho mandato un hd che ancora uso sul secondo pc in assistenza (Irlanda) e maxtor me lo ha sostituito al volo. Gli hd piu' venduti al mondo sono i WESTERN DIGITAL. Mai sentito parlare di continenti, nazioni, filiali estere, distribuizione etc etc? Maxtor e' meglio distribuita in molte zone d'italia, ergo vende meglio e di piu'. I suoi hd sono come tutti gli altri. In base al modello e al periodo poi una marca potra' avere un prodotto leggemente migliore, ma solo un newbie penserebbe che esiste la MARCA che domina su tutte. Le tecnologie ormai sono sempre le stesse per tutte le marche, se cosi' non fosse ogni tanto si sentirebbe che la Ford e' fallita, la Samsung e' fallita etc etc. Basta riflettere un po' a volte ![]() Badtzmaru. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3530
|
Quote:
ne avevo trovati semplicissimi e buoni secondo me su un sito USA a 6$ mi pare o forse 9$ ma mi hanno detto che non spediscono all'estero......all'essedì costa 21 € il più scarso mi sembra...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Se intendi tecnologia in termini generici, allora posso anche darti ragione, per quanto riguarda invece la ricerca e le soluzioni tecnologiche, non è così Va inoltre considerato anche dove certi dischi vengono prodotti, il che comporta, al di là della tecnologia, la qualità costruttiva che a volte si basa su fattori infinitesimi che distinguono il disco che continua a funzionare, da quello, della stessa casa, che si rompe dopo pochi mesi Uno dei fattori che mi fà personalmente piacere è che Hitachi, da sempre ottimo costruttore di dischi 2.5", ha acquisito la conoscenza IBM per i 3,5" ed ha deciso di costruire la quasi totalità dei dischi nei propri stabilimenti e non negli scantinati taiwanesi o ungheresi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
se la ditta che ha inventato la protezione che impedisce di bruciare i cd (comunemente chiamata burn proof oppure safelink etc etc) fosse stata una sola in tutto il pianeta, avremmo una marca o 2 che detengono i diritti di tale tecnologia che vendono masterizzatori, mentre gli altri si sarebbero ritirati dal mercato. Questo perche' NESSUNO comprerebbe un masterizzatore che brucia i cd quando ne esiste uno, uguale per velocita' e prezzo, che non lo fa ![]() Guarda caso invece, chi con un nome, chi con un altro, TUTTI hanno una protezione di svuotamento buffer... Per 4 anni tutti hanno prodotto CD writer senza protezione e poi PUFF, nel giro di pochi mesi tutti hanno fatto la stessa scoperta, cose incredibili ![]() Secondo poi, la mia scheda madre ASUS (una di media qualita' ma molto diffusa) e' fatta in taiwan, cosi il mio masterizzatore lite on in cina e chissa quali altri pezzi ancora... Pensa che le tanto blasonate memorie samsung sono fatte in KOREA ![]() Eppure funzionano... Dove una cosa viene fatta, quando parliamo di tecnologie ormai svalutate, non conta poi molto. Se calcoli che all'utente finale poi conta ancor meno... A chi compra una cosa interessa, il prezzo, l'affidabilita' e se si rompe l'assistenza. Poniamo anche il caso che un harddisk prodotto in Germania si rompa con un rapporto di uno su 1000 di quelli prodotti, mentre se fatto in Ungheria, se ne rompa addirittura uno su 500. a me onestastamente di pagare un hd il doppio (prob di piu' vista la differenza di salari tra HUN e GER) solo per avere un 1/1000 di possibilita' che si rompa invece di 1/500 non me ne importa nulla. Preferisco pagarlo molto meno e se per caso (e sottolineo MOLTO per caso) si rompe, mi basta che me lo sostituiscano. E non tiriamo in ballo la sicurezza dei dati, perche' sia uno su 1000 che uno su 500 hanno bisogno di avere i dati backuppati perche' la certezza assoluta' non esiste purtroppo. (ovvio che se ci lavorassi con dati MOLTO importanti sceglierei la sicurezza in fronte al prezzo, ma questo e' un forum di gente comune, non di responsabili acquisti di Uffici governativi o imprese di classe Enterpraise...). spero di essere stato chiaro su come la penso ![]() Badtz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Scusa, ma non ti seguo....
![]() In ogni caso gli utenti comuni sui propri dati ci sputano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Venezia
Messaggi: 47
|
Quote:
Resto cmq dell'idea che preferisco aspettare qualche giorno ma avere un IBM A tal proposito una domanda: è meglio l'Hitachi 80 GB U-ATA100 180 GXP o L'hitachi SATA 80GB? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Scarterei i 180GXP, ma solo perché è un "modello di transito"
Mi orienterei sugli ultimi, 7K250 mi pare, siano essi ATA o SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
|
Quote:
ihhihihihihihihih ![]() ![]() ![]() ma risate a parte, codivido circa lo 0,5 % del discorso dell'amico.. non i piace sopratutto il fatto che gli utenti normali hanno esigenze di sicurezza di dati bassa.... .. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() ![]() ![]() c'e' da piangere, altro che ridere. Vabbe che capire una lingua non e' un obbligo, ma dato che ho 5 min di tempo, ti rispiego il mio concetto cosi ti alleni un pochino con l'italiano. Cmq ti dico, senza essermela presa, che non e' molto bello inventarsi di sana pianta il contenuto di un discorso altrui quando non lo si e' capito ![]() Partiamo subito con un esempio pratico terra terra, cosi forse ci capiamo: Hai per caso un sistema raid 1 o 0+1 o cmq basato sul mirroring e oltre a quello un sistema dat che in automatico ti fa il backup dei dati sensibili ogni giorno o ad ogni avvio/chiusura? Se si lo hai perche' sul computer ci tieni i dati della tua attivita' oppure perche' sei paranoico? Io ho conosciuto tanta gente che ha il computer (in pratica, chi non lo ha oggi?) ma nessuno ha mai speso per la sicurezza dati quanto o piu' del valore stesso del proprio pc. Adesso, senza stare ad entrare nel merito delle varie ragioni (tirchieria, ignoranza etc etc), fatto sta che nessuno di noi comuni mortali (ovv tu sei un discorso a parte, parole tue) va al di la' del comprare un masterizzatore oltre all'harddisk. Questo tradotto in soldoni per cercare di farti arrivare il messaggio, vuol dire che non e' la sicurezza matematica di non perdere i dati, che preoccupa il 95% dei clienti che si compra un computer bensi' la loro preoccupazione e' il prezzo. Ergo, nessuno pagherebbe 200 euro per un hardisk identico ad uno che ne costa 100. Anche se il primo avesse una % di rottura nel primo periodo di utilizzo, doppia rispetto al secondo HD dell'esempio. La garanzia esiste, per fortuna, ed e' data per scontata; quindi nessuno a fronte di una possibilita' su 500 contro una, seppur piu' remota, possibilita' su 1000 di rottura sceglierebbe quest'ultima se lo scotto da pagare fosse un prezzo sensibilmente piu' alto. Ora spero ti sia chiaro il concetto ![]() Come vedi quello che avevi capito era completamente fuori strada ![]() La sicurezza e' importante per tutti: c'e' chi puo' e deve pagare per averne un tipo e chi, comune mortale altresi detto "end user", si accontenta scendendo a compromessi (backup periodico su cd per esempio) perche' i soldi non glieli regalano ne li va a rubare... Bada bene che le mie non sono considerazioni filosofiche (ti sfuggisse anche questo è_é) bensi semplici sunti delle dinamiche dell'home computing, frutto di un'esperienza di tanti anni come venditore di pc nonche' attualmente tecnico hardware. Nessuno dice che devi essere daccordo. Molti pero' saranno daccordo che devi criticare quello che uno scrive, non quello che ti inventi tu ![]() Buonanotte, Badtzmaru. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
|
Quote:
Prova da overclockmania.net, dovrebbero averli e costano poco...io l'ultima volta ne ho ordinati 8(settembre).... ![]()
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms SetiWarrior di 2° livello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Venezia
Messaggi: 47
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Se mi compro un altro disco, che è più veloce di qualsiasi sistema DAT, se mi faccio un backup su CD, magari riscrivibile, perché secondo te non investo abbastanza nella copia dei miei dati? O per essere in regola bisogna spendere migliaia di Euro? E' anche evidente che il "valore" dei propri dati è diverso da un'azienda ad un privato, ma in ogni caso non è questione di risparmiare 100 Euro, ma milgiaia di Euro, il che fa la differenza Certo, facciamoci un sistema in RAID 5, con dischi SCSI ed unità di backup a nastro con cassette da 8GB non compressi.... solo che con un apparato simile le migliaia di euro diventano tante... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.