Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2004, 10:20   #1
Huntwolf
Senior Member
 
L'Avatar di Huntwolf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sesto san Giovanni Trattative: 60
Messaggi: 1627
PROBLEMA CON ASUS A7V8X E 2600+BARTON

ciao a tutti io ho un BARTON 2600+ su una ASUS A7V8X con un dissipatore thermaltake VOLCANO 7+ (In Rame)
512DDR 400
ALIM 400W
le mie T° (a "riposo") sono:
scheda madre 34°
processore 54° con la ventola della cpu al minimo


processore 48°con la ventola del processore al massimo(i sensori asus rivelano le velocita del case e della cpu invertite! anche se le ho attaccate ai connettori giusti!!)


Ho notato che i voltaggi in sono un po' sballati rispetto a quelli che dovrebbero essere e sopratutto che i voltaggi del v-core del processore sono più alti di quelli impostati nel bios
cioè: il BARTON 2600+ dovrebbe avere dei voltaggi di 1.65V (e difatti nel bios sono impostati a 1.65)ma vengono rivelati sia da Aida32 che dal software asus e dal MatherboardMonitor di 1.71-1.73 Volt!!
inoltre la scheda madre dovrebbe permettere di settare voltaggi del v-core da 1.55V a 1.85 o, spostando un jumper da 1.75 a 2.05, ma in realtà non posso diminuire i v-core sotto l'1.65 e con il jumper spostato il range di modifica rimane lo stesso(mentre dovrebbe spostarsi) perkè???
Penso che la temperatura così alta del mio processore sia dovuta ai voltaggi ma vorrei sapere se quelli che hanno la A7V8X hanno gli stessi problemi..

ciao a tutti!!
__________________
utenti con cui ho trattato

Huntwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 02:38   #2
Sherazad
Member
 
L'Avatar di Sherazad
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 82
Io ho avuto dei problemi di temperatura con una A7V266+1800xp,
un vero forno per Brioche!!!Pare che Alcune piastre Asus, soprattutto quelle made in China,siano malfunzionanti dalla fabbrica.
Per esempio ho recentemente acquistato una A7S266,e la scheda di rete integrata non funziona,Leed spenti in ogni caso,una vera impresa installare il driver Audio,dopo molteplici riavvii e vari format.
Una cosa è certa,non comprerei più Asus per nessun motivo, neanche da regalo,altro che regina delle mobo.......
Sherazad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 08:49   #3
Huntwolf
Senior Member
 
L'Avatar di Huntwolf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sesto san Giovanni Trattative: 60
Messaggi: 1627
Non puoi fartela cambiare? è quello che cercherò di fare io se non risolvo il problema...
io avevo già preso una asus quando avevo il pentium II ma non mi ha mai dato problemi,se avessi tentato di overclockare il processore con questa, l'avrei sicuramente bruciato!! comincio a dubitare anche io della affidabilità delle asus..
__________________
utenti con cui ho trattato

Huntwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:28   #4
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Huntwolf
Non puoi fartela cambiare? è quello che cercherò di fare io se non risolvo il problema...
io avevo già preso una asus quando avevo il pentium II ma non mi ha mai dato problemi,se avessi tentato di overclockare il processore con questa, l'avrei sicuramente bruciato!! comincio a dubitare anche io della affidabilità delle asus..
Calma, non e' cosi' grave. E' vero che le MB Asus hanno la tendenza a overvoltare leggermente rispetto al valore impostato da BIOS ma questo, se le temperature sono buone, non provoca danni. Anzi avere un leggero OV aiuta nell'OC. Se le temperature sono buone cioe' massimo 55° CPU Diode - 63° Processore, sotto sforzo, poi puoi arrivare anche a 1,85V di VCore effettivo senza problemi.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:57   #5
Huntwolf
Senior Member
 
L'Avatar di Huntwolf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sesto san Giovanni Trattative: 60
Messaggi: 1627
il fatto è che 1.71-73 anzichè 1.65 non è un overvoltaggio LEGGERO no? . è abbastanza.. e poi il problema è che non lo posso regolare... e se volessi veramente aumentare i v-core per overcloccarlo cosa succederebbe?? ho sentito di altri che avevano la stessa mia configurazione e le temperature restavano di fisso sotto i 50°...
__________________
utenti con cui ho trattato

Huntwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 10:12   #6
Huntwolf
Senior Member
 
L'Avatar di Huntwolf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sesto san Giovanni Trattative: 60
Messaggi: 1627
facendo il test burn-in con sandra mi si è bloccato nel test resistenza termica sistema di raffreddamento CPU.. perchè? che cos'è?
__________________
utenti con cui ho trattato

Huntwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:07   #7
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Huntwolf
il fatto è che 1.71-73 anzichè 1.65 non è un overvoltaggio LEGGERO no? . è abbastanza.. e poi il problema è che non lo posso regolare... e se volessi veramente aumentare i v-core per overcloccarlo cosa succederebbe?? ho sentito di altri che avevano la stessa mia configurazione e le temperature restavano di fisso sotto i 50°...
Allora ti ripeto che per l'Overvolt non dovrebbe essere un problema. Se volessi aumentare ulteriormente il VCore per OC, basta che tu tenga presente il fatto che se setti 1,675 probabilmente avrai 1,735-755 (in pratica tutto e' un pochino shiftato in alto). Comunque IMHO un OV di 0,065V e' abbastanza normale per le schede Asus e se le temperature sono buone non e' assolutamente pericoloso.
Per le temperature il discorso e' diverso. Non so come AIDA e Sandra calcolano la temperatura della CPU partendo da quella del diodo nella tua MB e non ti so dire se le tue temp con il tuo dissi sono buone, nella norma o alte. Nella mia MB la temp della CPU riportata e' uguale a quella letta, non ho differenze fra i due valori, forse perche' e' direttamente la MB a fare le correzioni, mentre puo' darsi che Asus usi una politica diversa...
Il test si e' interroto in quanto ti e' stata rilevata una tensione di alimentazione del core della CPU di 0,02 V invece dei circa 1,7 V nominali e questo ti ha sballato il calcolo della potenza assorbita e della resistenza termica del dissipatore... Ignoro il motiovo di questo malfunzionamento (se puo' essere imputabile ad un errore del SW o all'HW che ha sbagliato a fornire i dati).
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:27   #8
Huntwolf
Senior Member
 
L'Avatar di Huntwolf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sesto san Giovanni Trattative: 60
Messaggi: 1627
grazie sei stato chiaro,
purtroppo quello che so di certo è che le temperature del mio processore sono alte, difatti ho osservato le T° dello stesso processore (2600 Barton) con scheda madre diversa e con un dissipatore meno buono sono sull'ordine dei 45°, è vero che il voltaggio della cpu volendo,si può alzare di molto senza che ci siano danni al sistema, ma quello che sto cercando di capire è se la mia scheda madre è "uscita male" o invece tutte le asus A7V8X hanno questo problema e me la devo tenere così..

per quanto riguarda il test ho provato a rifarlo selezionando priorità alta, ed è arrivato alla fine, anche se la cpu non mi è sembrata molto sollecitata, la T° è salita solo di 2°, ma non faccio molto affidamento su questo test...

grazie comunque alla prox
__________________
utenti con cui ho trattato

Huntwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 16:11   #9
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
Anche la mia ha lo stesso problema
da bios mi segna il vcore a 1,65, su asus pcprobe mi segna 1,73

però questa cosa nn mi crea nessun problema
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 16:59   #10
Huntwolf
Senior Member
 
L'Avatar di Huntwolf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sesto san Giovanni Trattative: 60
Messaggi: 1627
Quote:
Anche la mia ha lo stesso problema
a che T° sta il processore?
il per "v-core segnato nel bios" intendi quello segnato nel hardware monitor del bios? ..o quello impostato?
__________________
utenti con cui ho trattato


Ultima modifica di Huntwolf : 20-01-2004 alle 00:00.
Huntwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 23:07   #11
lucionet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 30
non c'entra nulla ma.....

...dimmi tu quanti moduli ddr 400 hai nella tua a7v8x?
Io ne ho due ma non c'è verso di farli andare a 400 mhz...vanno sempre a 333 ma con i timings velocissimi
lucionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 23:55   #12
Huntwolf
Senior Member
 
L'Avatar di Huntwolf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sesto san Giovanni Trattative: 60
Messaggi: 1627
io ne ho uno solo e va a 400 ma mi sembra che sia una pecca della A7V8X, cioè supporta un solo modulo di ddr a 400 se ne metti altri vanno tutti a 333!!

AIUTOOO OGGI LA TEMPERATURA A RAGGIUNTO I 64°!!! QUI IL PROBLEMA SI FA PESANTE HO DOVUTO METTERE LA VENTOLA AL MASSIMO ED è SCESO A 56°..
__________________
utenti con cui ho trattato

Huntwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 00:18   #13
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
ho appena finito di smanettare
allora...
adesso ho il procio a 2700+ (167x13) con il vcore a 1,775 (preso hardw monitor del bios) asus probe mi segna qulacosa di più

in idle mi fa 44°C,sotto sforzo 49-50
ho il dissy originale del procio con ventola,una ventolina 6x6 sistemata tra il chipset e il dissy del procio,una 12x12 anteriore che aspira aria dall'esterno,una 12x12 posteriore che tira l'aria fuori e accanto a quest'ultima una 8x8
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 00:50   #14
Sherazad
Member
 
L'Avatar di Sherazad
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Huntwolf
io ne ho uno solo e va a 400 ma mi sembra che sia una pecca della A7V8X, cioè supporta un solo modulo di ddr a 400 se ne metti altri vanno tutti a 333!!

AIUTOOO OGGI LA TEMPERATURA A RAGGIUNTO I 64°!!! QUI IL PROBLEMA SI FA PESANTE HO DOVUTO METTERE LA VENTOLA AL MASSIMO ED è SCESO A 56°..
In ogni caso non accendere più il PC,il problema sembra aggravarsi ad ogni accensione,corri il rischio di vederti andare in fumo il procio.
Prova a sostituire l'alimentatore,potrebbe essere sballato e se è da 400 watt,prova con un 300.
Potrebbero essere i condensatori,in questo caso riporta la mobo al negozio e denunciane il cattivo funzionamento,chiedendone la sostituzione con una eguale.

Facci sapere.

Ciao!!
Sherazad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 01:28   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Ho un problema simile con una Asus A7V8X-X con dissipatore in rame dopo 5/6 minuti di funzionamento (schermata del bios) la CPU passa da 30 a 55° se tento la formattazione di un disco appena sto al 30% la cpu sta già a 65°. La ventola l'ho smontata e rimontata (mettendo la pasta) due volte, poi ho cambiato dissipatore, stessa storia. Pensando che fosse il procio difettoso (Thoro-B 2400+) ho provato con un Palo 1800+, niente dopo 5/6 minuti le temperature sono alle stelle, mi sa che la riporto indietro e la cambio
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 09:45   #16
Fatality
Senior Member
 
L'Avatar di Fatality
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorgo MI
Messaggi: 547
Ho lo stesso problema!
Ma leggendo in giro random per il forum, molti di coloro che hanno dubbi/preoccupazioni per temp veramente eccessive hanno mobo asus con KT400 (ATV8X e la A7V8X-X).
Possibile che non si riescano ad avere info esatte?,sono davvero tanti che hanno problemi di temp altissime con ste mobo!
Fatality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 10:53   #17
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Stesso problema di overvolt
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 21:53   #18
Sherazad
Member
 
L'Avatar di Sherazad
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 82
Per chi non lo avesse ancora capito,acquistando mobo Asus della serie A7VXXXX,acquista una mobo da overclock,anche se non interessa fare l'overclock!Le suddette piastre Asus A7VXXXX,sono
state progettate con l'overvolt,quindi non c'è da stupirsi per i problemi di eccessivo surriscaldamento della CPU!
Si deve quindi montare un grosso dissipatore di rame,tra l'altro molto costoso!!!Altrimenti il procio si brucia!!!
IO ho la A7S266 e la temperatura viene rilevata da Bios e da Asus Probe di ben 30 max 39 C*!!!
Quindi il problema di temperature da sballo e difetti vari,anche gravi,di overvolt,riguardano solo le mobo Asus A7VXXXXX,
le bobine fanno passare troppa corrente al soket e voilà,il V-Core
può arrivare anche a 1,85 V.!!!E non c'è modo di scendere perchè è in pratica guasta!

Alla prossima!
Sherazad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 23:14   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Sherazad
Per chi non lo avesse ancora capito,acquistando mobo Asus della serie A7VXXXX,acquista una mobo da overclock,anche se non interessa fare l'overclock!Le suddette piastre Asus A7VXXXX,sono
state progettate con l'overvolt,quindi non c'è da stupirsi per i problemi di eccessivo surriscaldamento della CPU!
Si deve quindi montare un grosso dissipatore di rame,tra l'altro molto costoso!!!Altrimenti il procio si brucia!!!
IO ho la A7S266 e la temperatura viene rilevata da Bios e da Asus Probe di ben 30 max 39 C*!!!
Quindi il problema di temperature da sballo e difetti vari,anche gravi,di overvolt,riguardano solo le mobo Asus A7VXXXXX,
le bobine fanno passare troppa corrente al soket e voilà,il V-Core
può arrivare anche a 1,85 V.!!!E non c'è modo di scendere perchè è in pratica guasta!

Alla prossima!
Mi sapresti dire quali sono le tue fonti? Lo hai appreso dal Forum o hai fatto ricerche? L'overvolt sulla A7V8X-X viene abilitato e disabilitato mediante un jumper posto in alto a sinistra sopra il socket ma anche disabilitandolo il problema delle temperature alte rimane.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 01:57   #20
Sherazad
Member
 
L'Avatar di Sherazad
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 82
Riassumendo,si puo affermare che le piastre Asus non sono
molto professionali,a sentire esperti del settore informatico come programmatori,ingegneri di micro-elettronica in tutta Italia e all'estero.
Purtroppo rovistando anche in questo forum,non mancano mai le lamentele su queste piastre x AMD,recenti e non,lo prova
l'evidenza.....
Meglio lasciarle fare e orientarsi magari su ben altro......
Per esperienza mia e di altri utenti anche più esperti di me,
meglio optare magari su MSI,Gigabyte e Abit;meglio di Asus a mio parere è buona anche la Biostar M7VIT-Grand,che tralaltro la si trova a buon prezzo,ovviamente la mia è solo una opinione sul grosso problema del surriscaldamento della CPU con le mobo Asus,non voglio con questo incriminare nessuno,ognuno deve fare liberamente le proprie scelte in base a come si trova
con il prodotto scelto.

Ciao!!!
Sherazad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v