Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2004, 08:11   #1
M@rko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Padova
Messaggi: 294
Differenze tra Asus a7n8x Deluxe e a7n8x-E Deluxe?

Allora ho visto in vari listini che sta cominciando acomparire anke la versione -E della suddetta scheda...ho visto ke ha chip audio differenti Una sola scheda di rete ma a 1Gbit...e per il rst mi sembra uguale...e costa 20 euro di meno...

Quello che vorrei sapere...è la versione successiva della A7n8x deluxe=?

Quale mi conviene comprare delle 2?

(cmq questa sarebbe una soluzione di ripiego se non arriva in tempi utili l'ABIT AN7 guru...che è migliore per OC delle suddette vero?
__________________
Mk
M@rko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 09:11   #2
linkin
Senior Member
 
L'Avatar di linkin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 379
Se non sbaglio rispetto alla A7N8X Deluxe la versione -E ha queste caratteristiche:

Doppia LAN Gigabit
SATA RAID
Wi-Fi slot per scheda wireless LAN (opzionale)

Per il resto sono identiche se non sbaglio, quindi potrebbe essere considerata la versione successiva alla deluxe
__________________
ATHLON XP-M BARTON 2500+*Abit NF7-S rev.2.0*1 GB DDR PC3200 (8-3-3-2.5)*Sapphire 9800pro 128mb*WD1200JB 120gb*Seagate Barracuda 7200.9 160gb*Lite-On LDW-851S*Monitor BenQ FP71GX
linkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 09:38   #3
M@rko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Padova
Messaggi: 294
questi sono le caratteristiche...

ASUS A7N8X Deluxe NForce2-ST DualDDR SATA

A7N8X Deluxe ¨¨ la nuovissima scheda madre ASUS per piattaforma AMD ed integra tutte le pi¨´ recenti tecnologie del momento, come l'architettura DualDDR memory a 400 MHz, l¡¯AGP 8X, una scheda audio Dolby digital 6-channel, un controller FireWire1394 e USB 2.0 e tutta la velocit¨¤ della nuova interfaccia Serial ATA. L¡¯espandibilit¨¤ ¨¨ assicurata da 5 slot PCI e da uno slot AGP 8X. Una caratteristica innovativa di A7N8X ¨¨ data dalla tecnologia denominata CPU Overheating Protection (COP): la scheda madre ¨¨ in grado di tenere sotto costante controllo la temperatura della CPU e, in caso di eccessivo surriscaldamento, pu¨° porre in essere le necessarie contromisure, fino allo spegnimento del sistema.





Descrizione Tecnica:

Mainboard per processori AMD Athlon XP/ Athlon/ Duron 600MHz ~ 2.8GHz+. Chipset: NVIDIA nForce2 MCP-T/ MCP. FSB: 333 / 266 / 200 MHz. Memoria: Dual-Channel DDR 400; 3 sockets per DIMM 184-pin per un massimo di 3 GB unbuffered (PC3200/PC2700/PC2100/PC1600 non-ECC DDR RAM). Slot di espansione: 1 AGP Pro/8X (1.5V only) e 5 PCI. Porte IDE: 2 UltraDMA 133/100/66/33. Controller Serial ATA Silicon Image Sil 3112A con 2 porte (Supporta RAID 0/1). Scheda Audiointegrata SoundStorm/Dolby Digital (AC-3) Encoder. 2 schede di rete 10/100. 2 Porte IEEE 1394. Connettori I/O: 1 Parallela, 1 Seriale, 2 PS/2 per tastiera e mouse, 1 Audio I/O, 4 porte USB 2.0, 1 Surround L/R audio jack. 2 porte RJ45. Connettori I/O interni: 2 connettori USB 2.0 per 2 porte USB 2.0 aggiuntive, 2 connettori 1394, 2 connettori SATA (Serial ATA). BIOS: 4MB Flash ROM, Award BIOS.






ASUS A7N8X-E Deluxe NForce2-ST DualDDR SATA

A7N8X-E Deluxe ¨¨ la nuovissima scheda madre ASUS per piattaforma AMD ed integra tutte le pi¨´ recenti tecnologie del momento, come l'architettura DualDDR memory a 400 MHz, l¡¯AGP 8X e il Serial ATA. L¡¯espandibilit¨¤ ¨¨ assicurata da 5 slot PCI, da uno slot AGP 8X e da 1 slot ASUS Wi-Fi per la connettivit¨¤ wireless LAN (scheda opzionale). A7N8X-E Deluxe integra anche una scheda audio a 6 canali Realtek ALC650 ed una scheda di rete Gigabit Ethernet 10/100/1000. A7N8X-E Deluxe dispone infine di 2 canali UltraDMA 133/100/66/33, di 2 canali Serial ATA e di un controller RAID.





Descrizione Tecnica:

Supporta processori AMD Athlon XP/Athlon / Duron su Socket A. Chipset: NVIDIA nForce2 Ultra 400 e NVIDIA nForce2 MCP-T. FSB (Front Side Bus): 400/333/266/200 MHz. Configurazione della memoria: 3 socket per DIMM a 184-pin per un massimo di 3GB di RAM; supporta memorie PC3200/PC2700/PC2100/PC1600 non-ECC DDR SDRAM. Architettura della memoria: Dual Channel. Espandibilit¨¤: 1 slot AGP Pro/8X (solo 1.5V); 5 slot PCI; 1 slot ASUS Wi-Fi (scheda Wireless LAN OPZIONALE). 2 canali U-DMA 133/100/66/33. Controller RAID Silicon Image 3112A: 2 canali Serial ATA; RAID 0, RAID1. Scheda audio Realtek ALC650 6-channel. S/PDIF in / out. Scheda di rete Gigabit Ethernet 10/100/1000 BASE-T. Porte I/O: 1 Parallela; 2 Seriali; 1 connettore PS/2 per Mouse ed uno per Tastiera; Audio I/O; 2 connettori RJ45; 1 uscita S/PDIF; 6 connettori USB 2.0/1.1. Bios Award 4 Mb Flash ROM .


Da quello che ho capito io:
1)lLa -E ha UNA sola scheda di rete pero da 1 Gbit mentre l'altra ne ha 2 10/100.
2)Il chip audio ¨¨ diverso...(quale ¨¨ il migliore?)
3)La -E non ha la porta Firewire....

Insomma quale mi consigliate???
Ovviamente se non arriva questa:




ABIT AN7 uGuru nForce2 DualDDR SATA Raid Lan

AN7 ¨¨ la nuovissima proposta Abit per la piattaforma AMD. Si tratta di una scheda madre basata sul chipset nForce2 Ultra 400 e dotata di funzionalit¨¤ all¡¯avanguardia. Grazie al supporto per il Front Side Bus a 400MHz FSB, per il Dual DDR400, alla tecnologia NVIDIA SoundStorm, e all¡¯esclusiva interfaccia utente ¦ÌGuru, AN7 ¨¨ davvero il prodotto pi¨´ completo e performante del momento. ¦ÌGuru ¨¨ combina le molteplici funzionalit¨¤ esclusive ABIT, come Abit EQ, Abit FanEQ, ABIT OC Guru, ABIT FlashMenu, ABIT AudioEQ ed ABIT BlackBox in un¡¯interfaccia user-friendly all¡¯interno della quale l¨¬utente pi¨´ smaliziato potr¨¤ muoversi per ottenere il massimo dalla sua nuova motherboard. AN7 supporta fino a 3 GB di memoria Single/Dual channel DIMM e dispone di un controller Serial ATA 150 Raid. Completano la dotazione di AN7 una scheda di rete 10/100, una scheda audio con S/PDIF In/Out e le interfacce USB 2.0 e IEEE 1394. Gli slot di espansione infine sono 1 AGP e 5 PCI.




Descrizione Tecnica:

Supporta processori AMD-K7 su Socket A con FSB a 266/333/400 MHz. Chipset: NVIDIA nForce2 Ultra 400. Memoria: tre socket per DIMM a 184-pin per un massimo di 3 GB di RAM (supporta 3 DIMM Un-buffered DDR 266/333 o 2 DIMM Un-buffered DDR 400). Tecnologia ABIT ¦ÌGuru Technology: ABIT SoftMenu Technology, ABIT FanEQ Technology, ABIT MaxFID Technology, ABIT CPU ThermalGuard Technology, ABIT FlashMenu. Controller On board SATA PCI: supporta 2 canali SATA 150 RAID 0/1. Scheda audio 6-Channel AC 97 CODEC integrata. Supporta S/P DIF In/Out. NVIDIA SoundStorm Technology con encoder Dolby Digital 5.1. Scheda di rete Realtek 10/100. Connettori I/O interni: Floppy Port; 2 connettori Ultra DMA 33/66/100/133; 2 connettori SATA 150; 2 connettori USB, 1 connettore IEEE 1394a, 2 CD-IN. Slot di espansione: 1 AGP 8X/4X slot, 5 PCI. Connettori sul pannello posteriore: 1 connettore PS/2 per la tastiera e uno per il mouse; 1 Seriale; 1 Parallela; 1 S/P DIF Input, 1 x S/P DIF Output. Connettori Audio (Front Speaker, Line-in, Mic-in, Center/Sub, Surround Speaker); 2 porte USB, 1 porta IEEE1394; 1 connettore RJ-45.
__________________
Mk
M@rko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 09:47   #4
gabriele81
Senior Member
 
L'Avatar di gabriele81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da linkin
Se non sbaglio rispetto alla A7N8X Deluxe la versione -E ha queste caratteristiche:

Doppia LAN Gigabit
SATA RAID
Wi-Fi slot per scheda wireless LAN (opzionale)

Per il resto sono identiche se non sbaglio, quindi potrebbe essere considerata la versione successiva alla deluxe

Per quanto ne so io le uniche differenze sono il Wi-Fi e la dual LAN a 1 gigabit anzichè 100 megabit (anche la -E ha la doppia LAN), per il resto sono identiche. Il SATA ce l'ha anche la mia Deluxe normale.
Probabilmente hanno anche migliorato la compatibilità con le RAM (almeno si spera).
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia.
XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s
gabriele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 10:12   #5
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
io sono indeciso tra a7n8x-e e la vecchia nf7-s.
Non mi interessa particolarmente l'overclock
Ma la compatibilità coi nuovi ide.
La vecchia asus necessitava dei driver proprietari ,ma adesso coi nuovi 3.13 non so come vada
__________________
Modem libero
Modalità di partecipazione
Agcom Allegato B
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 10:23   #6
M@rko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Padova
Messaggi: 294
mm

Confermo la DOPPIA la gigabit....sono andato sul sito asus....

X Tarun

Beh diciamo che si puo paragonare la a7n8x Deluxe con la NF7-S
e la a7n8x-E Deluxe con la A7N....cioe sono di 2 generazione diverse...passatemi il termine!!! Quindi il tuo discorso secondo me va un po rivisto dato ke non ti interessa Overclock prendi quella piu nuova....no?Il tuo discorso starebbe in piedi se mi dici ke hai sentito che per L'oc è meglio la nf7-s rispetto alle asus o alla abit an7

Cmq ho appena ordinato da essedi la asus a7n8x-E deluxe...visto ke la AN7 arriva per il 7 febbraio....
__________________
Mk
M@rko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v