|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
copia di WinXP
Ho due HD così disposti:
HD serial ata: WinXP - dati HD normale: Win98 - WinME - spazio vuoto - Linux - dati Vorrei sapere se, facendo una copia di XP nello spazio vuoto dell'altro HD, vado incontro a dei problemi. Credo che il file "boot.ini" dovrebbe essere modificato, mi potete dare qualche consiglio? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 781
|
usa ghost
copia la partizioni di winxp in quella vuota usa un prog di boot e diventa avviabile
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo… come lacrime nella pioggia. È tempo…di morire -=[Blade Runner]=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Io ho fatto già da tempo la procedura che proponi, chaosengine.
Funziona, però rimane tutto sballato ciò che fa riferimento alla partizione in cui in origine era stato installato XP.... mi spiego meglio: se all'origine XP era installato su "C", e poi lo copio su "D" con Ghost, dopo che l'ho avviato su D mi fanno casino tutti i collegamenti, che continuano a fare capo a C..... insomma, è un casino tale che conviene a quel punto reinstallare da capo il SO. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 101
|
x eleoluca
potresti spiegarmi in dettaglio come hai fatto ad installare i win98 e winme? Io sarei interessato ad installare una copia di win98 e di winxp su entrambi i miei hd (una per le prove e una pulita). In particolare puoi fare riferimento a questo post http://forum.hwupgrade.it/showthread...readid=600872. grazie cd |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 781
|
Quote:
io x far rimanere i collegamenti, nascondevo le varie partizioni però è complicato meglio ristallare tutto sulla partizione che ti serve. 2 win xp sullo stesso computer non sono compatibili ma con un buon prog di boot si può fare tranquillamente ![]()
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo… come lacrime nella pioggia. È tempo…di morire -=[Blade Runner]=- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
![]() Cmq penso proprio che l'unica sia stato, al momento dell'installazione del sistema 9x, l'avergli indicato di posizionare la cartella Windows, anziché in C:\ , in D:\ o in un'altra partizione fra quelle disponibili formattate FAT32. E' una delle prome cose che chiede il sistema quando installi Win 9x. Ovvio che, comunque, i file di boot te li mette nella partizione che lui riconosce come avviabile (che solitamente è C). Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
Confermo quanto detto da "eleoluca".
Io uso boot magic per districarmi tra i vari sistemi; ad esempio, quando faccio partire Win98, lui nasconde gli altri sistemi, così non succedono casini; invece WinXP e Linux possono vedere gli altri sistemi e non ci sono problemi. Comunque vedo che una copia di XP potrebbe essere difficoltosa... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.