| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-01-2004, 08:52 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Napoli 
					Messaggi: 1402
				 | 
				
				Consiglio
			 
		Visto che non ho molta fiducia e non so come fare l'oc a questo punto della mia nvidia 5200 fx,volendo cambiare con una nuova scheda video,quale mi consigliate in rapporto qualità prezzo? (il mio budget può arrivare ad un massimo di 150€). Se qualcuno sa indicarmi come si può fare ad accelerare un po la mia nvidia,gli sarei eternamente grato!   | 
|   |   | 
|  17-01-2004, 09:32 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Provincia di Cuneo 
					Messaggi: 1446
				 | 
		A quel prezzo andrei su una radeon 9600
		 
				__________________ CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750 | 
|   |   | 
|  17-01-2004, 10:09 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 3346
				 | 
		Max 150 euro? Allora assolutamente una GeForce 4 Ti 4200!!!    
				__________________ Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 | 
|   |   | 
|  17-01-2004, 10:55 | #5 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2001 Città: Bologna, all'ombra delle Torri 
					Messaggi: 6845
				 | 
		Sui 110€ la 4200. Sui 170€ la 9600Pro che è un altro mondo [coi filtri attivati] Decidi tu   | 
|   |   | 
|  17-01-2004, 11:17 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 2113
				 | Quote: 
 Ma tu hai visto cosa possono fare i filtri ai giochi vero?? 
				__________________ In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov | |
|   |   | 
|  17-01-2004, 15:36 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Napoli 
					Messaggi: 1402
				 | 
		sinceramente non ci capisco niente di filtri & co.
		 | 
|   |   | 
|  17-01-2004, 16:34 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 2113
				 | 
		I "filtri" di cui parliamo sempre sono sostanzialmente 2: Il filtro ANISOTROPICO (detto AF anisotropic filter) ed il filtro ANTI-ALIASING (detto AA). Il filtro AF serve a rendere omogenea la visualizzazione delle texture applicate ad un oggetto in posizione non perpendicolare all'osservatore: se in un gioco come Unreal guardi dritto un muro la texture (cioè l'immagine applicata su di esso) verrà visualizzata proprio come i programmatori avevano pensato quel muro, se invece guardi per terra (in avanti), la texture è si applicata ma tu la vedi "allungata" e non si ha quell'effetto realistico che i programmatori volevano. Bè il filtro AF serve a questo; a grandi linee "ridimensiona" le texture in modo che tu da qualunque posizione le veda ottimamente. Hai presente durante i gran premi di Formula1 quando vicino alla curve si vede l'immmagine della Shell (quel conchiglione)?? Dalla TV lo vediamo delle giuste dimensioni, ma è disegnato moooolto allungato, fatto apposta perchè dalla tv si veda bene... Il filtro AF lo fa in tempo reale. Il filtro AA invece serve ad eliminare le fastidiose "scalettature" che affliggono le linee oblique, visto che i nostri monitor sono fatti a pixel una linea nera su sfondo bianco verra visualizzata come una scaletta, non è molto bello... Il filtro calcola (in varie maniere, dipende dalle implementazioni) i colori delle "scalette" e li diffonde li vicino, avremo quindi una scaletta, ma i bordi risulteranno sfumati e l'impatto visivo è nettamente migliore. Naturalmente far applicare i filtri alle schede video riduce le prestazioni (in termini di FPS) ma la qualità dell'immagine è notevolmente superiore. La nVidia TI4200 e la ATI radeon 9600 hanno prestazioni simili quando i filtri sono disabilitati, ma quando sono abilitati i numero di fotogrammi al secondo rappresentabili dalla bambina ATI è nettamente superiore, certi giochi potrai giocarli coi filtri atttivati solo con la raddy, mentre con la TI4200 dovresti giocare senza, con una immagine decisamente meno bella... Minchi@ quanto ho scritto...   
				__________________ In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










