Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2004, 22:32   #1
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Vi mostro qualche mia foto

ciao a tutti, da un po' sono il felice possessore di una canon A70 e sono molto contento dell'acquisto, effettuato anche grazie a voi. scatta qua, scatta là ho cominciato a far foro anche in full manual: certo, devo farne 10 prima di ottenere un risultato che mi piaccia, ma ogni tanto qualcosa di carino lo tiro fuori:





















cliccando sulla foto la vedrete in fullsize... cosa ne dite?
ovviamente accetto volentieri critiche e consigli!

ciao a tutti!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:44   #2
bonsaka
Senior Member
 
L'Avatar di bonsaka
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
La prima ha il soggetto un pò sfocato, e lo sfondo è troppo soft... e poi quel palo li sul lago è bruttissimo
La seconda non dice niente di particolare, è solo molto rumorosa e altre cosette..
La terza spara troppo sui bianchi, quindi è sovraesposta e l'orizzonte è leggermente storto...
La quarta idem stortina e sovraesposta
La quinta ha un buon taglio ma è decisamente troppo sovraesposta!!
La sesta è tecnicamente buona ma hai sbagliato a tagliare la parte di sotto degli alberi e quindi come soggetto è squilibrato e dice poco
La settima oltra a essere un po storta dice anch'essa poco ma come bilancio tecnico è buona.
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black
bonsaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:45   #3
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
bella la prima.
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 23:03   #4
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
non mi piacciono molto....quella del battello, della ragazza e degli alberi avrebbero potuto essere buone se non ci fosse l'orizzonte storto nella prima/seconda e se non avessi "TRONCATO" il tronco degli alberi.....
Le altre sono tutte un po' troppo sfocate o chiare (secondo me chiudendo un po' di più il diaframma nei panorami avresti ottenuto risultati migliori). Devi capire che se sottoponi delle foto a critica noi siamo portati a cercare l'errore, e sinceramente nelle tue foto ce ne sono un po' troppi......alcuni soggetti poi non hanno molto significato così' a prima vista.
Tutto ovviamente IMHO che ho preso in mano la prima fotocam 2 mesi fa....
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 23:21   #5
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Visto che sei tu a chiedere pareri mi arrogo il diritto di dartene. Non ti daro' suggerimenti tecnici, per quelli serve un buon manuale, e poi magari era quello che volevi ottenere.
Passo alle foto.

1: Bel palo, nulla da dire.
2: Sicuro che la foto non si sia scattata accidentalmente?
3: Anonima. Foto ricordo.
4: Si ci poteva lavorare. L'ho guardata a lungo, sembra che la foto voglia dirti qualcosa, pero' non riesco a coglierla. Forse creando un'atmosfera piu' tetra...
5: Anche qua. Manca qualcosa. Io continuo a vederci un vecchio che fuma guardando il mare affacciato dalla balconata. Cosi' ho notato solo il tubo arancione di plastica in primissimo piano
6: L'abbraccio degli alberi ha sempre un suo fascino. Se stringevi ancora di piu' potevi ottenere la trama stagliata contro il cielo che bastava a rendere l'idea. Ritoccandola mi piace
7: Bella! Questa mi ricorda il te' o il caffe' preso con i miei nonni il pomeriggio. Questa mi piace. Incredibilmente la foto ha un punto in cui si concentra lo sgurado che e' il manico ossidato della caffettiera in primo piano. Non so se lo hai fatto apposta ma senza la foto sarebbe piu' anonima. Un altro appunto: la polvere sul piano di legno, o la levi e lo fai bello pulito o la lasci e dai un senso di vecchio, non a meta'. Questa foto pero' e' buona.

Spero di esserti stato utile


Un ultimo suggerimento: Osservate attentamente quello che guardate nel mirino. Non abbiate fretta di sentire click. Cercate di immaginare quello che si vedra' in foto. Sembra ovvio, ma e' la causa principale di brutte foto. Guardate nel mirino!
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 07:37   #6
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Grazie a tutti!
Non mi aspettavo certo chissà cosa, quindi cerco di capire dove ho sbagliato per fare meglio la prossima volta
Leagle, non ti preoccupare... vi ho mostrato le foto *apposta* per vedere gli errori, e anche se alcune le ritengo belle, so bene che lo sono per me e per pochi altri. Giustamente voi cercate e vedete l'errore (anzi, i numerosi errori)... ed è esattamente ciò che voglio!

Alcune - specie la prima - hanno per me un valore affettivo importante, quindi credo di vederci qualcosa in più rispetto a voi che mi fa sembrare bello uno scatto che per altri non lo è... e poi il palo stava lì, mica potevo spostarlo!

La seconda è molto rumorosa, l'ho fatta tipo alle due di notte e volevo ottenere molto contrasto trai le parti chiare e quelle scure, come posso fare altrimenti?

La terza... in effetti potevo anche non metterla cmq mi piacciono i colori, anche se in effetti i bianchi sono troppo forti. E devo imparare ad allineare l'orizzonte!

La quarta, idem come sopra. Sir J, cosa intendi con atmosfera più tetra? L'atmosfera tetra l'ho cercata nella seconda più che in questa...

La quinta l'ho voluta io così, più o meno : mi piace il contrasto tra gli alberi scuri e il resto della foto chiaro, anche se tecnicamente è sovraesposta. Ok i rifiuti, chiedo venia

La sesta: ho sbagliato a voler prendere tutto l'albero per poi non riuscirci, era meglio stringere sui rami o allontanarmi ancora di più, ma da quella posizione è impossibile vedere tutto il tronco: la parte inferiore è nascosta da una piccola costruzione.
Se mi fossi messo dall'altro lato, per cogliere tutto l'albero intero, non avrei avuto il cielo dietro.

La settima: ero in un locale e mi piacevano quelle "teiere", specialmente i loro colori e soprattutto quel manico ossidato... questa l'ho cercata, ma ora che me lo fate notare potevo levare la polvere... onestamente non me n'ero accorto
Bonaska, dici che la foto è storta, perchè? La fotocamera era appoggiata sullo stesso piano delle teiere...


Grazie ancora a tutti, se avete altri suggerimenti o critiche accomodatevi, ascolto sempre volentieri!
__________________
645Z & some glass

Ultima modifica di Stigmata : 14-01-2004 alle 07:42.
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 07:58   #7
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Foto 1. Bel ritratto inserito nel contesto lariano, manca un po di constrasto e avrei streto poco di + l'inquadratura.

Foto 2.

Foto 3. Foto ricordo, dice nulla a un osservatore. Non gli avrei tagliato i piedi.

Foto 4. Insomma è un panorama senza particolari significati, la regola dei terzi e il bn forse aiuterebbero a valorizzarla.

Foto 5. Carina ma la spazzatura in primo piano era da evitare e la foto da sottoesporre.

Foto 6. Belli gli alberi, ma la foto pende e l'inquadratura non dice nulla, occorreva ricercare un particolare angolo di ripresa.

Foto 7. Questo genere non è il mio forte, cosi ad occhio bruttissimo lo sfocato del primo piano e inquadratura troppo larga. Questo genere di foto o è perfetta o è da buttare.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 13:33   #8
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Commenti, spunti di riflessione e suggerimenti

1° Foto: ritratto. Ci sono 2 tipi di imprecisione: di esposizione e di inquadratura. Il soggetto infatti è sottoesposto e conseguentemente poco dettagliato e valorizzato. Valeva la pena di esporre decisamente per il soggetto, anche a costo di sacrificare il paesaggio sullo sfondo (che ovviamente è gradevole ma non è il soggetto della foto), accettando che risultasse sovraesposto anche decisamente. Inoltre il contrasto è decisamente basso e ciò contribuisce a “nascondere” ulteriormente il soggetto. L’inquadratura contiene due errori: a) il palo, che è più protagonista del soggetto e gli “ruba” l’attenzione, essendo per ironia più contrastato. E’ vero che il palo era lì, ma è altrettanto vero che potevi spostarti ed escluderlo dall’inquadratura. b) L’albero sulla destra dovrebbe fare da cornice, ma potrebbe farlo solo se fosse davvero inquadrato in modo voluto e calibrato. Così invece risulta nell’inquadratura solo “per caso” e fa da elemento di disturbo. Piuttosto allora meglio escluderlo del tutto, magari in camera oscura (chimica o digitale poco importa).

2° Foto: scale: da cestinare: fuori fuoco, male esposto, mosso e francamente senza significato.

3° Foto: ritratto con panorama: si tratta di una normale foto ricordo, avente valore soltanto personale.

4° Foto: Battello: foto di valore solo documentaristico. Tra l’altro i colori sono poco saturi e l’inquadratura propone troppa acqua davati al battello. La prossima volta o tagli via un parte dell’acqua in primo piano, o inquadri qualcosa (barca, anatra, ecc.) che “riempia” il primo piano stesso.

5° Foto: controluce: tecnicamente corretto, presenta una luce molto bella, con atmosfera molto ben rappresentata. Per migliorare: curare di più l’inquadratura: questa presenta almeno un quarto in altezza (in basso) da togliere, poichè si tratta di una zona non significativa che appesantisce molto l’immagine. In generale probabilmente un’inquadratura orizzontale sarebbe stata più adatta, tagliando automaticamente la parte bassa e probabilmente includendo elementi più significativi a destra.

6° Foto: alberi: gradevole scatto di dettaglio naturalistico. Per migliorare: colori più saturi. Inoltre una diversa inquadratura: o più centrata solo sulla trama dei rami, o, al contrario, allargando e riprendendo tutto l’albero. Così è una via di mezzo a cui espressivamente manca qualcosa.

7° foto: teiere di rame: onestamente è da cestinare: la messa a fuoco non è precisa, l’illuminazione flash è esagerata e piatta e crea brutti riflessi sul metallo, sul muro c’è una brutta ombra che deturpa ulteriormente l’immagine. Inoltre la composizione è debole e povera. Tieni presente che questo tipo di fotografia – “natura morta” – “vive” di grande perfezione formale. Altrimenti resta solo uno scatto da cestino.

In generale devi veramente prestare MOLTA più attenzione all’inquadratura e alla disposizione corretta del soggetto, in vista di una sua valorizzazione. Pensa sempre prima di scattare a quale è il soggetto e cerca di inserirlo in modo significativo nell’immagine. Piuttosto che fare uno scatto banale, non scattare. Se scatti molto, autocestinati senza pietà. E’ l’unico modo per migliorare davvero.

Spero di averti dato spunti utili di miglioramento e riflessione. Riscrivi, se qualcosa non ti è chiaro.

Ciao EDgar
__________________
Vuoi collaborare ad un portale fotografico? Iscriviti a
PHOTO4U
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 14:14   #9
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
oh bene, ecco una bella serie di commenti, grazie edgar!
farò senz'altro più attenzione al soggetto e alla sua rappersentazione, ora che mi è più chiara la sua importanza.
per il resto devo ancora fare taaaaanta pratica, ovviamente commettendo errori banali: è un mondo nuovo per me, mi ci devo abituare

una piccola curiosità: la settima foto, quella delle teiere, è stata fatta senza flash: questi i dettagli della foto presi da breezebrowser:

File: teiera.JPG
File size: 616KB
Image Serial Number: 116-1640
Camera Model: Canon PowerShot A70
Firmware: Firmware Version 2.00
Date/Time: 2004:01:05 01:10:48
Shutter speed: 1 sec
Aperture: 2,8
Exposure mode: Manual
Flash: Off
Metering mode: Center-weighted average
Drive mode: Single frame shooting
ISO: 100
Lens: 5,0 to 16,0 mm
Focal length: 5,0mm
Subject distance: 0,042 m
AF mode: Single AF
Image size: 1600 x 1200
Rotation: none
Image quality: Fine
White balance: Tungsten


secondo te come sarebbe stato corretto impostare la macchina?
grazie ancora e ciao!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 12:52   #10
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Sicuramente chiudendo di più il diaframma, e quindi portando il parametro "aperture" a valori più alti: 4 - 5.6 - 8 (è il massimo sulla A70), difficile dirlo da qui. Devi fare una serie di scatti di prova, finchè trovi un diaframma abbastanza chiuso da darti una corretta messa a fuoco anche dei primi piani.

Naturalmente, chiudendo il diaframma, avrai bisogno di tempi di scatto più lunghi e quindi necessità assoluta del cavalletto.

Per quanto riguarda l'esposizione (metering mode), suggerisco, invece di: "Center-metered average" (che vuole dire: esposizione a lettura media con prevalenza centrale) di provare prima con: "Evaluative", che legge su più zone e potrebbe darti una lettura molto più equilibrata, tenendo conto dei riflessi sul metallo.

SE questa non soddisfa ancora, allora seleziona: "spot" fai una lettura selettiva delle zone di alte luci (riflessi).

Spero di essere stato utile.

Ciao EDgar
__________________
Vuoi collaborare ad un portale fotografico? Iscriviti a
PHOTO4U
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 12:57   #11
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
certo che sì!
appena ho l'occasione riprovo
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 17:58   #12
georgebush
Member
 
L'Avatar di georgebush
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
Anche se tecnicamente non eccepibili sono foto molto affascinanti, e credo che il fine ultimo sia quello. Complimenti. Ma come fai a farle apparire nel post direttamente e a far in modo di ingrandirle se ci clicchi sopra ?
__________________

11 sept 01
Ok ora puoi anche scendere figliolo...
georgebush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 18:56   #13
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
ti ringrazio per il complimento!
...però ci tengo anche a farle tecnicamente corrette

per fare il giochetto che dici tu si usa questo codice:

[ URL=indirizzodellafotogrande ][ IMG ]indirizzodellafotopiccola[ /IMG ][ /URL ]

dove fotopiccola è quella che vedi sul thread mentre fotogrande è l'originale. ovviamente fotopiccola è un resize di fotogrande, sono due img separate

ciao!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v