|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
CCD Canon, i migliori per le basse luci?
Salve, ho conversato un po' con un fotografo che ha un negozio qui e mi ha detto che i ccd canon e i super ccd fuji sono quelli che rendono di più nelle basse luci.
è un'opinione personale o un dato di fatto?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Una volta ho provato una G5 di un mio amico ed effettivamente in casa e di notte ha dato risultati sorprendenti, però è anche grazie all'ottica molto luminosa che adotta (f2-3) la serie G.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
a proposito di G5, mi ha detto che la g3 è ancora meglio sotto questo aspetto
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Quote:
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
|
...
...confermo per esperienza personale, la G3 non è un mostro di "non rumore" ma un pelo migliore della G5 e in media, rispetto alle concorrenti, superiore (paragonandola a Casio QV4000 che monta il sensore sony e Nikon 5700 per rimanere in fascia).
L'ottica è molto molto buona anche se soffre un pò di aberrazioni con delle luci particolari...io preferii la G3 alle altre sopra citate... Sul discorso Fuji ho sempre letto/sentito bene. Considera che i SuperCCD hanno celle molto grandi e ottagonali, quindi capaci di catturare molta luce limitando di fatto l'amplificazione del segnale. Per Canon c'è poco da dire, non son nati ieri. I sensori CMOS son considerati, da sempre, privi di qualità da tutti per via delle alte rumorosità (e non solo)... in mano a Canon (montati sulle reflex) son diventati i sensori tra i meno rumorosi in commercio, anche rispetto ai più blasonati CCD utilizzati dalla concorrenza. Le tecnologie vanno sapute sfruttare, sia Canon che Fuji probabilmente hanno capacità e mezzi (soprattutto economici) per poterlo fare. Ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Senza scomodare i CMOS e i vari sensori delle dreflex, tra le compatte credo che meglio di Canon ci siano i sensori Sony (quello della F717, quello della DSC-V1 e quello della Casio QV5700).... hanno rumore digitale veramente contenuto per le foto con scarsa luminosità.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
|
...
...penso siano sullo stesso livello come rumore (almeno con la Casio che conosco),
OT: ora la Sony purtroppo ha creato quell'aborto di 828... meglio se migliorava la 717 portandola semplicemente "al passo coi tempi"... La V1 è, a mio parere, la miglior compatta attuale anche se come ottica penso sia meglio la QV4000/G3. fine OT. Ciao |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
|
Re: ...
Quote:
comunque per quanto riguarda sony, prima di parlare aspetterei le compatte 8mp di canon e nikon.. imho non saranno meglio |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Re: Re: ...
Quote:
L'ottica Canon della G3 è indubbiamente migliore di quella della Sony, soprattutto perché è più luminosa (f2.0 per canon f2.8 per sony-zeiss).
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
|
....
..si, penso che nel complesso la V1 sia migliore della QV5700. L'unica pecca che trovo alla V1 è quella specie di memoria...odio le cose "proprietarie" (visto poi il prezzo/prestazione).
Reputo la QV5700 un'ottima fotocamera (l'ho provata e comunque ho avuto la QV4000) ma non sopporto la linea/ergonomia, è più lenta, l'assistenza AF/night/etc sony è bestiale,focali. Ovvio che sono parametri per me fondamentali, per altri, forse, non tali. Cambiai la QV4000 con la G3 per la scomodità dell'impugnazione, per l'impossibilità di variare gli Iso e per il troppo rumore con esposizioni lunghe (ovviamente anche per altri motivi ma meno importanti). Per le compatte Nikon e Canon... aspettiamo che escano, le provo e poi mi esprimo. Considera che io NON tifo per una Casa, semplicemente mi affido a quella che mi soddisfa per prezzo/prestazioni. Ciao |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Re: ....
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.



















