|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
dillemma auto: dimensione cerchi
allora vorrei capire i vantaggi di avere cerchi sempre più grandi visto che ho trovato solo difetti, infatti avere un raggio della ruota, più piccolo (a parità di spalla) permette di aumentare la forza frenante, e la forza d'avanzamento a parità d'impianto frenante. Inoltre si ha una minore quantità di masse non sospese. Certo cerchi più grandi è possibile montare dischi freno più grandi, e poi....?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
|
beh io so che diametro del cerchio maggiore quindi spalla del copertone minore, hai maggiore tenuta di strada, te lo assicuro xchè io passando dai 14" ai 16" la mia auto è cambiata tantissimo, molto più affidabile in fatto di tenuta rispetto a prima. sulle questioni frenanti nn ho notato nessuna differenza frena bene adesso come prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
ma io ho detto a parità di spalla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
|
a parita di spalla lunica differenza (oltre che l'estetica) è che se hai problemi di accelerazione (sgomma) o perdita di aderenza con il cerchio maggiore lo risolvi... ovvio che penalizza le prestazioni se un motore non e degno (vedi smart con i 17)
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ligure
Messaggi: 89
|
aumentando il diametro del cerchio diminuisce conseguentemente la spalla del pneumatico
questo implica che la tenuta in caso di guida piu' briosa sia maggiormente elevata...cio' è dovuto nn soltanto alla maggiore larghezza del battistrada ma anche al fatto che avendo spalla minore il pneumatico stesso si stallonera' molto piu' difficilmente. chiaramente pero' si perdera qualcosina prestazionalmente e nel caso di pioggia teoricamente la presenza di pneumatico maggiorato facilità anche se ripeto(teoricamente) la possibilità di acqua planing |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
la risposta mi pare alquanto semplice e sono tutti stati abbastanza esaurienti .... io sulla mia ho cerchi da 17" e vanno da dio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
nella formula 1 se non sbaglio si usano i cerchi da 13"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
|
Cerchi di grande diametro e spalla ribassata:
Vantaggi: Maggiore stabilità in frenata e nei trasferimenti di carico, maggiore reattività allo sterzo Svantaggi: Minore comfort di marcia, di solito le mescole dei pneumetici superribassati hanno mescole abbastanza morbide e si consumano in fretta, maggiori difficoltà di guida sul bagnato e/ in condizioni di scarsa aderenza. Cerchi e pneumatici standard: Vantaggi: maggior comfort di marcia, reazioni della vettura meno accentuate, un pò più prevedibile e tranquilla sul bagnato e/o in condizioni di scarsa aderenza. Svantaggi: Guida meno reattiva, minore stabilità in frenata e nei trasferimenti di carico. Ciao! ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Re: dillemma auto: dimensione cerchi
Quote:
Unica cosa, per gli amanti del confort: cerchi grandi con pneumatici ribassati diminuiscono l'effetto ammortizzante dello pneumatico stesso, per cui si sentono le buche. Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Re: dillemma auto: dimensione cerchi
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
bravissimo coyote
![]() dove Ff é la forza frenante complessiva, cf é la coppia frenante e r é il raggio della ruota, quindi diminuendo r la Ff é maggiore e quindi frena di piú. Lo stesso vale anche per la coppia motrice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2147
|
Scusa una curiosità, ma è possibile cambiare la dimensione dei cerchi mantenendo la spalla inalterata?
mi sembra molto strano che le case automobilistiche lo permettono, in quanto tendono a mantenere il raggio TOTALE della ruota inalterato... Per esempio 185/60R14 ---> 195/55R15 o no? ![]()
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Quote:
Lui vorrebbe sapere, immagino, un caso ipotetico di spalla IDENTICA in mm e cerchio di maggiori dimensioni Ad esempio 195/45 15 rispetto a 195/45 16 Siccome il rotolamento è palesemente diverso è impossibile avere a libretto queste due misure. Al variare delle dimensioni del cerchio si può avere - stessa spalla e maggiore larghezza - stessa larghezza e minore spalla Quindi possiamo anche discuterci ma è un caso inapplicabile nella realtà ![]() Ciao Luca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
L'errore di fondo che fai è confondere i millimetri con le percentuali. 185/60 185 sono i mm, 60 è una percentuale. E' inapplicabile. Gli svantaggi che citi non esistono in pratica. Tutte le case preferiscono montare cerchi più grandi perchè danno solo vantaggi con le uniche esclusioni di un trascurabile aumento di peso e di un costo maggiore per l'utente. Gli altri svantaggi non esistono. L'impianto frenante di una utilitaria è già da anni in grado di superare la forza d'attrito che consente la rotazione (bloccare le ruote) quindi non c'è vantaggio a diminuire il raggio, dischi grandi risentono meno del fading, l'impronta a terra aumenta, gli svantaggi (teorici) legati ad una minor accelerazione non sussistono perchè basta progettare il cambio con rapporti appena più corti ed aumentare il raggio-ruota (si parla infatti di rapporto finale di riduzione) etc... Insomma, fermo restando che l'auto è progettata con un certo diametro ruota e non và modificato, si può dire che con i cerchi "grande è meglio"
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
"Grande è meglio"...basta che non devi mettere le catene!
Personalmente credo che già un 15'' (su una macchina tipo 147/A3/Golf) sia più che sufficiente, nel senso che è equilibrato come vantaggi/svantaggi. Prendendo un 195/60 R15 (che è quello che monto io): - ho una spalla abbastanza ridotta, ma non troppo da sentire tutte le buche. - La larghezza è adeguata alla potenza della macchina. - D'inverno ci posso montare le catene. - Quando cambio le gomme non spendo un patrimonio. Le misure ciclopiche (17,18) sono assurdità, giustificabili solo pensando a fini estetici. Su ammiraglie vanno benissimo i 16''.
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
sì ho capito! grazie. Quello che ho elecato io sono soluzioni primordiali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1332
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.