Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2003, 22:18   #1
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Si può chiamare un modem (tel) e condividere la connessione adsl di chi riceve?

In modo un po' più chiaro: posso far comporre al mio modem un numero di tel e far rispondere dall'altra parte ad un altro modem (es. PC Anywhere) e poi sfruttare la connessione internet di chi ha ricevuto la chiamata? Il PC che riceve la chiamata avrebbe una connessione permanente ad internet.

Se è possibile che tipo di software si potrebbe utilizzare per fare una cosa simile?

Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi sapranno dare indicazioni..
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 23:18   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
è tecnicamente possibile, basta creare le connessioni remote necessarie.
Ma il pc che chiami è tuo?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 00:51   #3
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Io ci stavo pensando, ma non ho ancora avuto il tempo di configurare niente

Scenario: ho lo studio con l'ADSL sempre collegata (IP statico) e la Teleconomy Zero Aziende (si paga 1 solo scatto da 10 centesimi a telefonata, escluso il traffico dati, ma la Telecom, se non ha detto una balla, mi ha confermato che considerano traffico dati quello diretto verso i numeri di telefono dei provider noti).
Da casa chiamo il modem dello studio e attivo il callback; questo mi richiama e sono collegato al PC dello studio (che è in LAN), con un IP Privato opportuno. A questo punto non dovrei avere problemi ad andare su Internet in flat (o meglio, al costo di uno scatto da casa e uno dallo studio). Se avessi dei problemi, mi basterebbe controllare la configurazione del server affinché faccia da gateway fino al router ADSL.
Ma questo è un problema che affronterò sul momento, se avrò mai tempo

P.S.: il server è Linux.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 07:24   #4
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
.

Ultima modifica di biondaaa : 26-11-2003 alle 07:35.
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 07:35   #5
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
è da tempo che infatti mi tentava la stessa cosa

in pratica quello che tentavo era:

il 1o PC con modem riceve la chiamata del 2o PC e stabiliscono un collegamento diretto

il 2o PC è collegato direttamente ad Internet in ADSL

a quel pto il 1o PC è in grado anch'esso di navigare su Internet usando come gateway il 2o PC in ADSL ed a spese telefoniche di quet'ultimo....right ?

OK ... io ho iniziato a fare delle prime prove collegando il mio portatile al PC ADSL (tutto a casa mia) sostituendo la connessione diretta su cavo parallelo con quella modem, rendendo host (cioè quello che ha e mette a disposizione le informazioni al guest) il PC ADSL e Guest il portatile.
però sono riuscito solo a condividere le cartelle dell' host.

Ho provato anche con un proxy server software ma niente

Un'ultima prova è stata quella di tentare di stabilire una connessione tra il mio modem ed uno remoto, in modo tale che almeno rispondesse da solo alla chiamata e stabilisse un collegamento.........e che ve lo dico a fare
niente da fare

PS: io uso Windows XP Pro
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 10:11   #6
GMcomp1
Senior Member
 
L'Avatar di GMcomp1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 1248
be sarebbe una cosa mica male..qualcuno mi saprebbe spiegare come fare?
__________________
CERCO:Cerco 2x1GB ram Sodimm DDR1
Rosaurus,Andreafx,Jokjo,Contesax,Bloodflowers,Shivalur,Andrea16V,RyoOhky,Anto,salvatorexciaccante,jashugan,lord_crassus,principino1984,felpa,
Mangianastri X2,Skype,poetando,robe64,streke,riccardods,Max_R,Pinzo,ilcalmo,Red_star,Dan8,invisiblemax,Prodigy,marcello979,luca6680
GMcomp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 12:13   #7
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da gohan
è tecnicamente possibile, basta creare le connessioni remote necessarie.
Ma il pc che chiami è tuo?
Certo! La mia situazione è la stessa di Pinok: qui all'univ pago solo 12cent alla risposta x le telefonate e le chiamate verso i provider sono fatturate come le chiamate urbane del contratto base. A casa invece ho un'(ottima) Adsl 640K che sfrutta solo mia sorella e mio papà (molto saltuariamente).

Mi piacerebbe potermi connettere a internet pagando solo lo scatto alla risp verso casa mia. Devo dire che a casa al modem Adsl è connesso un router/switch USRobotics ma quando non ci sono io è praticamente inutile. Se ci fossero problemi (ma non credo influisca) potrei anche disattivarlo e collegare l'unico PC che si usa davvero al modem.

Gohan, sapresti darmi delle indicazioni x provare..? Anche solo in linea di massima, poi potrei fare delle prove. Sono contento che la cosa interessi non solo a me!
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 12:40   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
sul pc a casa devi avere un modem analogico e creare una connessione remota e specificare che deve ricevere connessioni dall'esterno
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 13:07   #9
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
eh sembra facile

il WindowsXP Pro l'ho 'arravotato' e non ci sono riuscito
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 18:52   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
imparare come funzionano le reti, non è come leggere un topolino!
ci vuole pazienza, studiare e provare!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 18:53   #11
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Appena tornato a casa dall'univ ho dato un'occhiata alle possibilità che c'erano: Win2K mette a disposizione tutto quello che serve (quindi anche WinXP Pro, 100%). E' da verificare se funziona ma sembrerebbe tutto ok.. si può creare una VPN.. Il PC che accetta la connessione in ingresso può anche consentire l'accesso alla rete locale.. qui in realtà non so se posso specificare quella definita dal router facendo "presentare" il chiamante con un indirizzo IP compatibile..

Ma visto che ci sarebbero da fare almeno alcune prove penso di provare il tutto quando arriverò a casa (è comodissimo, ho isdn + adsl quindi posso fare le prove con il notebook di fianco al desktop connesso al router). Potrei provare ad obbligare mia sorella ma non credo sia tanto dell'idea..

Va beh, vi faccio sapere qualcosa appena avrò provato (venerdì sera). Se qualcuno intanto mi precede...
Stasera do un'occhiata anche a WinXP Home perché poi il PC connesso all'adsl a casa mia (tramite router) ha su WinXP Home e mi risparmierei volentieri una reinstallazione (upgrade a WinXP Pro).
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 19:25   #12
CitroenDs
Member
 
L'Avatar di CitroenDs
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Naples
Messaggi: 145
è possibile con windows2000server attivando il rras
CitroenDs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 19:30   #13
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
[x letturo, CitroenDs]

ancor prima di considerare la possibilità di una VPN, il problema è che, al contrario di quello che ricordo quando avevo il Win2000, non riesco a trovare e configurare il servizio RAS per la risposta automatica del modem sul WinXP Pro :o
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 00:54   #14
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Quote:
il problema è che, al contrario di quello che ricordo quando avevo il Win2000, non riesco a trovare e configurare il servizio RAS per la risposta automatica del modem sul WinXP Pro :o
Azz, questa non me l'aspettavo.. non ho avuto modo di controllare WinXP Home e dal Professional non me l'aspettavo proprio! E' proprio strano che qui in Win2K ci sia e su WinXP Pro no..
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 04:50   #15
çiopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
interessante.
çiopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 06:55   #16
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
infatti mi chiedevo come installare tale servizio o se ce ne sono RAS di terze parti (anche se è la strada che preferisco di meno) per Windows XP ...... una ricerca veloce si Internet non mi ha dato soddisfazione però

Ultima modifica di biondaaa : 27-11-2003 alle 06:58.
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 11:47   #17
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Purtroppo in questi giorni non ho molto tempo x navigare e mi è possibile solo in condizioni precarie. Avrò più tempo da domani sera, vale la pena di perderci un po' di tempo.. almeno x quanto mi riguarda.
Certo che se fosse stato integrato nel sistema operativo.. Ci hanno messo pure un inutile/ridicolo servizio per la masterizzazione di CD!!
Ritornare a Win2K a casa è improponibile, mio papà e mia sorella si sono viziati con le comodità di WinXP..
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 08:39   #18
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
effettivamente....a pensarci bene....il WinXP ha abbondantemente la capacità di far rispondere al modem

basti pensare al servizio fax


dqe il problema è che non esiste allora un'applicazione in grado di stabilire una connessione in entrata PPP che decida di far rispondere al modem

come invece, se andiamo nelle proprietà di qualunque connessione PPP via modem, c'è lapossibilità del calling back

Domanda: "Serve dqe installare in WinXP un PPP server ?"

PS: certo è che non stiamo andando molto avanti in questa discussione...ma non interesserà o abbiamo tutti una conoscenza troppo base di Windows ?
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 09:39   #19
GMcomp1
Senior Member
 
L'Avatar di GMcomp1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 1248
be nn e' che sia propio cosi base sta discussione..io e' 18 Anni che sto in mezzo a computer vari..ma nn so nulla di sta cosa
__________________
CERCO:Cerco 2x1GB ram Sodimm DDR1
Rosaurus,Andreafx,Jokjo,Contesax,Bloodflowers,Shivalur,Andrea16V,RyoOhky,Anto,salvatorexciaccante,jashugan,lord_crassus,principino1984,felpa,
Mangianastri X2,Skype,poetando,robe64,streke,riccardods,Max_R,Pinzo,ilcalmo,Red_star,Dan8,invisiblemax,Prodigy,marcello979,luca6680
GMcomp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 18:01   #20
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Io purtroppo a casa non ho avuto modo di fare prove (lì avrei potuto farle nelle condizioni migliori possibili), non so se in settimana riesco a convincere mia sorella a darmi retta.. (ho creato una connessione che in teoria dovrebbe accettare la chiamata in arrivo ma con ogni probabilità va modificata a tentativi). Vediamo un po'. Qui all'univ. non ho l'ISDN
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v