Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2003, 08:31   #1
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Curzio Malaparte sul Natale

Una premessa è d'obbligo.
Ieri, nella trasmissione "Ascolta si fa sera", buona trasmissione radiofonica di stampo cattolico trasmessa sulla RAI radio (ma che fine ha fatto "Uomini e Profeti"?), il Vescovo di Loreto ha letto questo brano, scritto da Curzio Malaparte nel 1954 (tre anni prima della sua scomparsa).
E' molto amaro, ma il dolore che vi viene espresso non avrebbe potuto trovare altra dizione.

Quote:
«Tra pochi giorni è Natale, e già gli uomini si preparano alla suprema ipocrisia. Perché nessuno di noi ha il coraggio di dirsi che il secolo non è mai stato così poco cristiano come in questi anni? Perché nessuno di noi osa riconoscere che la magniloquenza degli uomini politici, la "grande parata" dei sentimenti evangelici, le processioni dei falsi devoti, servono soltanto a nascondere questa terribile verità: che gli uomini non sono più cristiani, che Cristo è morto nell'anima dei suoi figli, che l'ipocrisia è discesa, dalla politica, fin nella vita sociale, familiare, individuale? In tutto il mondo, e anche in Italia, si ammazza, si ruba, si tradisce, s'inganna. In tutto il mondo, e anche in Italia, uomini malvagi preparano nuove violenze, nuovi massacri: e tutti noi, come se nulla fosse, ci prepariamo alla commedia (che una volta era la festa dell'innocenza) del Santo Natale. Non ci importa nulla di chi soffre. Non facciamo nulla per impedire la sofferenza, la miseria, il male, il delitto, la violenza, la strage. Stiamo cheti e zitti, festeggiamo il Santo Natale. Tanta è la nostra incoscienza, che forse non ci accorgiamo neppure di essere complici della immoralità del mondo.
E osiamo tuttavia parlare di un avvenire di giustizia e di pace!
Vorrei che il giorno di Natale il panettone diventasse carne dolente sotto il nostro coltello, e il vino diventasse sangue, e avessimo tutti, per un istante, l'orrore del mondo in bocca.
Vorrei che il giorno di Natale i nostri bambini ci apparissero all'improvviso come saranno domani, fra alcuni anni, se non oseremo ribellarci contro il male che ci minaccia: poveri corpi straziati, abbandonati nel fango rosso di un campo di battaglia.
Vorrei che la notte di Natale, in tutte le chiese del mondo, un povero prete si levasse gridando: "Via da questa culla, vigliacchi, andate a casa vostra a piangere sulle culle dei vostri figli! Se il mondo soffre, è anche per colpa vostra, che non osate difendere la giustizia e la bontà, e avete paura d'esser cristiani fino in fondo! Via da questa culla, ipocriti: questo Bambino, che è nato per salvare il mondo, ha schifo e pietà di voi"».
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 08:53   #2
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
insomma, niente di nuovo sotto l'albero.
50 anni passati invano.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 09:01   #3
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 11:46   #4
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
In altro contesto avrei apprezzato questo articolo, pur rilevando che le cose [positive] esistono anche se non passano in televisione o sui giornali (sai di chi è questa frase, vero?).
Spero che tu non ti senta offeso se ti dico che le intenzioni del post sono un po' sospette. Se mi sbaglio ti prego di farlo notare.
In attesa di smentite mi limito a far rilevare che purtroppo l'ipocrisia è ormai un "bene comune" e non è esclusivo di qualche categoria.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 08:20   #5
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Non c'è niente da sospettare.
All'inizio della settimana mia madre raccontava di come, dopo essere stata a Sarajevo durante la guerra, avesse totalmente perduto lo spirito del Natale.
Alla fine della settimana Curzio Malaparte, per voce del Vescovo di Loreto, attraversava mezzo secolo per ribadirmi il concetto.

Ho pensato di rifletterci su e parlarne, anche perchè, caro Bet se dovessi far fede a televisione e giornali, per la maggior parte, sarei ottimista. Dal momento che ho anche altre fonti di informazione, sono pessimista.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 08:50   #6
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
il mondo va male, l'italia peggio....
le feste sono un palliativo per dimenticarsi di tutto.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:28   #7
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Non c'è niente da sospettare.
All'inizio della settimana mia madre raccontava di come, dopo essere stata a Sarajevo durante la guerra, avesse totalmente perduto lo spirito del Natale.
Alla fine della settimana Curzio Malaparte, per voce del Vescovo di Loreto, attraversava mezzo secolo per ribadirmi il concetto.

Ho pensato di rifletterci su e parlarne, anche perchè, caro Bet se dovessi far fede a televisione e giornali, per la maggior parte, sarei ottimista. Dal momento che ho anche altre fonti di informazione, sono pessimista.
Ok, ma allora, a parte un vago senso di pessimismo quali sono le tue riflessioni?
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 11:14   #8
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Bet
Ok, ma allora, a parte un vago senso di pessimismo quali sono le tue riflessioni?
Beh... "vago senso di pessimismo" è un gentile eufemismo.
Le mie riflessioni sono improntate ad una "rabbiosa constatazione della differenza tra i valori di cui ci vantiamo e le azioni che intraprendiamo"... che solo il rispetto di tali valori e della ragione trattiene al di qua dell'azione violenta.
Di fronte alla tua domanda non saprei da dove cominciare.
Il rapporto UNDP sulla distribuzione della ricchezza? Il rapporto UNICEF? Il rapporto UE sull'istruzione? Il Social Watch sui progressi dello sviluppo? Le linee politiche europee dopo Cancun? L'enumerazione delle nuove guerre? O la percentuale di popolazione assorbita dai nuovi fondamentalismi? La quota di persone "economicamente inutili" secondo la Banca Mondiale? Lo stato del Clima terrestre?

Alla fine si tratta di tutte riflessioni razionali, però, il dato di fatto è che il dolore di Curzio Malaparte lo vedo sul volto di persone più sensibili di me (io, fossi solo, sarei capace di voltare le spalle a tutto quello che vengo a sapere e vivere comunque) e questo alla fine vale tutto il resto.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 11:16   #9
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Brano attuale, anche se forse un pò troppo pessimistico, perchè cmq ci sono anche le note positive ... però, purtroppo, guardandosi intorno non c'è molto da stare allegri ...
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:55   #10
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Beh... "vago senso di pessimismo" è un gentile eufemismo.
Le mie riflessioni sono improntate ad una "rabbiosa constatazione della differenza tra i valori di cui ci vantiamo e le azioni che intraprendiamo"... che solo il rispetto di tali valori e della ragione trattiene al di qua dell'azione violenta.
Di fronte alla tua domanda non saprei da dove cominciare.
Il rapporto UNDP sulla distribuzione della ricchezza? Il rapporto UNICEF? Il rapporto UE sull'istruzione? Il Social Watch sui progressi dello sviluppo? Le linee politiche europee dopo Cancun? L'enumerazione delle nuove guerre? O la percentuale di popolazione assorbita dai nuovi fondamentalismi? La quota di persone "economicamente inutili" secondo la Banca Mondiale? Lo stato del Clima terrestre?

Alla fine si tratta di tutte riflessioni razionali, però, il dato di fatto è che il dolore di Curzio Malaparte lo vedo sul volto di persone più sensibili di me (io, fossi solo, sarei capace di voltare le spalle a tutto quello che vengo a sapere e vivere comunque) e questo alla fine vale tutto il resto.
In effetti il senso del Natale dovrebbe richiamare all'attenzione che troppe cose non vanno. Nel contempo dice che ci sono sempre nuove possibilità, anche se poi la cosa è vissuta diversamente secondo le diverse convinzioni.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:04   #11
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Bet
In effetti il senso del Natale dovrebbe richiamare all'attenzione che troppe cose non vanno. Nel contempo dice che ci sono sempre nuove possibilità, anche se poi la cosa è vissuta diversamente secondo le diverse convinzioni.
Infatti.
La cosa che mi ha impressionato del dolore espresso da Malaparte è che non è una condanna nichilista.
Tutto il suo scritto, per quanto duro, anzi quasi violento, è un incitazione al fare. Sia diretta che mediata tramite una figura fittizia (il povero prete dell'ultimo paragrafo).
Che non ci si azzardi, sembra dire Malaparte, a pensare che la comune accidia ci esenti dall'agire. Il Natale di Malaparte non lascia alternative: "FARE".
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:08   #12
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
...Il Natale di Malaparte non lascia alternative: "FARE".
non so, puo' darsi! anche se al Natale dei credenti mancherebbe una parte sostanziale
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:34   #13
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Se proprio vogliamo degli auguri scomodi...

... se proprio vogliamo restituire la sua natura al Natale di Nostro Signore, penso sia meglio lo scritto che segue, più positivo di quello malapartiano, ma sopratutto più denso di fede secondo me (perché non scordiamoci che il Natale è una festa cristiana) e sopratutto maggiormente permeato di quello Spirito che da un senso al fare:



AUGURI SCOMODI

Carissimi, non obbedirei al mio dovere di vescovo, se vi dicessi “Buon Natale” senza darvi disturbo.

Io, invece, vi voglio infastidire. Non sopporto infatti l’idea di dover rivolgere auguri innocui, formali, imposti dalla routine di calendario.

Mi lusinga addirittura l’ipotesi che qualcuno li respinga al mittente come indesiderati.

Tanti auguri scomodi, allora , miei cari fratelli!

Gesù che nasce per amore vi dia la nausea di una vita egoista, assurda, senza spinte verticali

e vi conceda di inventarvi una vita carica di donazione, di preghiera, di silenzio, di coraggio.

Il Bambino che dorme sulla paglia vi tolga il sonno e faccia sentire il guanciale del vostro letto duro come un macigno, finché non avrete dato ospitalità a uno sfrattato, a un marocchino, a un povero di passaggio.

Dio che diventa uomo vi faccia sentire dei vermi ogni volta che la vostra carriera diventa idolo della vostra vita, il sorpasso, il progetto dei vostri giorni, la schiena del prossimo, strumento delle vostre scalate.

Maria, che trova solo nello sterco degli animali la culla dove deporre con tenerezza il frutto del suo grembo, vi costringa con i suoi occhi feriti a sospendere lo struggimento di tutte le nenie natalizie, finché la vostra coscienza ipocrita accetterà che il bidone della spazzatura, l’inceneritore di una clinica diventino tomba senza croce di una vita soppressa.

Giuseppe, che nell’affronto di mille porte chiuse è il simbolo di tutte le delusioni paterne, disturbi le sbornie dei vostri cenoni, rimproveri i tepori delle vostre tombolate, provochi corti circuiti allo spreco delle vostre luminarie , fino a quando non vi lascerete mettere in crisi dalla sofferenza di tanti genitori che versano lacrime segrete per i loro figli senza fortuna, senza salute, senza lavoro.

Gli angeli che annunciano la pace portino ancora guerra alla vostra sonnolenta tranquillità incapace di vedere che poco più lontano di una spanna, con l’aggravante del vostro complice silenzio, si consumano ingiustizie, si sfratta la gente, si fabbricano armi, si militarizza la terra degli umili, si condannano popoli allo sterminio della fame.

I Poveri che accorrono alla grotta, mentre i potenti tramano nell’oscurità e la città dorme nell’indifferenza, vi facciano capire che, se anche voi volete vedere “una gran luce” dovete partire dagli ultimi.

Che le elemosine di chi gioca sulla pelle della gente sono tranquillanti inutili.

I pastori che vegliano nella notte, “facendo la guardia al gregge ”,e scrutano l’aurora ,

vi diano il senso della storia, l’ebbrezza delle attese, il gaudio dell’abbandono in Dio.

E vi ispirino il desiderio profondo di vivere poveri che è poi l’unico modo per morire ricchi.

Buon Natale! Sul nostro vecchio mondo che muore, nasca la speranza.



Tonino Bello
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:40   #14
ClockworkOrangE
Member
 
L'Avatar di ClockworkOrangE
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Bet
non so, puo' darsi! anche se al Natale dei credenti mancherebbe una parte sostanziale

lasciami indovinare.


Al Natale dei credenti mancherebbe l'ipocrisia...


__________________
è giusto morire per un ideale, è la morte in sè ad essere sbagliata
ClockworkOrangE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:42   #15
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da ClockworkOrangE
lasciami indovinare.


Al Natale dei credenti mancherebbe l'ipocrisia...


Tu si che sei un uomo che dice pane al pane e vino al vino (a proposito, bevine di meno, ti fa male )
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:43   #16
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Re: Se proprio vogliamo degli auguri scomodi...

Quote:
Tonino Bello

Un San Francesco del ns secolo
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 15:55   #17
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Bet
non so, puo' darsi! anche se al Natale dei credenti mancherebbe una parte sostanziale
Come hai detto tu:
Quote:
la cosa è vissuta diversamente secondo le diverse convinzioni
Per un laico il Natale di Malaparte è un momento in cui si medita sul FARE.
Per un credente cristiano sarà ANCHE un momento in cui si medita sul CREDERE.

Insomma, come al solito vi tocca il doppio lavoro

P.S.: clockworkorange, rispettare gli altri come vorresti che gli altri rispettino te, no, eh?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 16:40   #18
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Insomma, come al solito vi tocca il doppio lavoro
Se ricordi, te lo dissi che non era gratis . Tu lo dici come uno scherzo ma checché se ne pensi, la fede da un senso alla vita ma certo non la facilita


PS x Bet Ma quante amanti hai su sto forum? Ti arrivano tante amorose epistole da rendere spesso impossibile ad un amico salutarti
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 16:45   #19
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
[b]


PS x Bet Ma quante amanti hai su sto forum? Ti arrivano tante amorose epistole da rendere spesso impossibile ad un amico salutarti

troppe caro! evidentemente a me tocca triplo lavoro

ps: ora è libera ma sono di corsa e leggero' sta sera
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 16:47   #20
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Se ricordi, te lo dissi che non era gratis . Tu lo dici come uno scherzo ma checché se ne pensi, la fede da un senso alla vita ma certo non la facilita
Scherzavo fino ad un certo punto, anzi...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v