Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2003, 16:08   #1
premio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 6
un notebook per Maya?

qualcuno mi suggerisce un notebook che faccia girare 'discretamente' maya?

Grazie.


premio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 16:10   #2
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Re: un notebook per Maya?

Quote:
Originariamente inviato da premio
qualcuno mi suggerisce un notebook che faccia girare 'discretamente' maya?

Grazie.



apple ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 16:50   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: un notebook per Maya?

Quote:
Originariamente inviato da mbico
apple ...

ma per piacere.........
va beh consigliare apple, ma almeno quando è adatto....


vai su www.dell.it
il migliore è il precision m60.

ciao.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 17:09   #4
premio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 6
Ma riaw, il widescreen proprio no!
Alternative???
premio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 17:24   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da premio
Ma riaw, il widescreen proprio no!
Alternative???


perchè no?


comunque....
se proprio non riesci a digerire lo schermo wide (che però imho è ottimo per lavorare con maya), un altro buon portatile per lavorare con maya è l'hp n800w .
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 10-12-2003 alle 17:31.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 10:31   #6
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Re: Re: Re: un notebook per Maya?

Quote:
Originariamente inviato da riaw
ma per piacere.........
va beh consigliare apple, ma almeno quando è adatto....

conosco alcuni tipi che lavorano in copisteria e tipografie e hanno solo ed esclusivamente apple ... credo che siano più preparati di me e di di te!
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 10:33   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: Re: Re: un notebook per Maya?

Quote:
Originariamente inviato da mbico
conosco alcuni tipi che lavorano in copisteria e tipografie e hanno solo ed esclusivamente apple ... credo che siano più preparati di me e di di te!


in copisterie e tipografie usano di tutto tranne maya, quindi è molto facile che "maya" non sappiano nemmeno cosa sia
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 11:58   #8
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Beh Riaw,
non andrebbe male cmq un PowerBook anche per utilizzare Maya...un portatile ovviamente non sarà mai la soluzione ideale per quel tipo di software, ma fra i portatili adatti un PowerBook, almeno il modello da 15,2", non ci è proprio da scartare...
Fra gli altri modelli, io guarderei ad alcuni modelli Dell (anche se non mi piacciono neanche un po'), forse a degli IBM, buon equilibrio fra potenza, dotazioni e prezzo, e forse Sony o Toshiba...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 12:16   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Myname
Beh Riaw,
non andrebbe male cmq un PowerBook anche per utilizzare Maya...un portatile ovviamente non sarà mai la soluzione ideale per quel tipo di software, ma fra i portatili adatti un PowerBook, almeno il modello da 15,2", non ci è proprio da scartare...
Fra gli altri modelli, io guarderei ad alcuni modelli Dell (anche se non mi piacciono neanche un po'), forse a degli IBM, buon equilibrio fra potenza, dotazioni e prezzo, e forse Sony o Toshiba...
Myname

non andrebbe male è un po generico.....
purtroppo mentre sul fronte "grafica 2d e dtp" i mac godono di ottima reputazione, sul fronte "grafica 3d" assolutamente no....
i software di modellazione 3d più diffusi sono:3dstudio,maya,lightwave e cinema4d.
3dstudio per mac non esiste.
maya per mac c'è ma in versione limitata rispetto alla controparte pc.
cinema4d e lightwave da quello che mi risulta sono usati dal 10% delle persone.....
quindi un mac per lavorare con maya è decisamente sconsigliabile (non ce l'ho assolutamente con i mac in generale e spero tu lo sappia ), perchè il giorno che vorrai utilizzare tutte le funzioni di maya, hai le gambine segate perchè sulla versione mac non ci sono........
a questo aggiungi che il g4 con maya rende pochissimo, e va decisamente meno degli x86, questo non lo dico io, ma benchmark comparativi sul render delle stesse scene con la stessa versione di maya.....

in ultimo, considera che per quando si utilizza un software di modellazione 3d, è VIVAMENTE CONSIGLIABILE avere una scheda specificatamente studiata per il 3d, e le uniche due schede video mobile per il 3d sono la nvidia quadro700go e la radeon firegl9600. il powerbook monta una, seppur ottima, versione "normale" della 9600, che quindi non dispone delle accelerazioni opengl specifiche della firegl9600.
non è una questione di costi, perchè l'hp sta sui 3500-4000, e il dell pure, quindi un powerbook costerebbe pure meno ma il fatto è che un mac per lavorare con maya (e quindi avere tutte le funzioni, una scheda video specificatamente studiata per modelling3d, e un processore all'altezza) non è la macchina ideale, purtroppo......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 15:40   #10
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Re: Re: Re: Re: Re: un notebook per Maya?

Quote:
Originariamente inviato da riaw
in copisterie e tipografie usano di tutto tranne maya, quindi è molto facile che "maya" non sappiano nemmeno cosa sia

vedo che sei esperto anche del lavoro degli altri ...
è vietato ad una tipografia fare anche altre lavori?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 15:51   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: Re: Re: Re: Re: un notebook per Maya?

Quote:
Originariamente inviato da mbico
vedo che sei esperto anche del lavoro degli altri ...
è vietato ad una tipografia fare anche altre lavori?


beh perdonami ma in genere la modellazione 3d non centra una ceppa con la tipografia......


e comunque scusami ma tu hai chiesto a degli amici tipografi se ti possono consigliare un buon notebook per lavorare con maya e quelli ti hanno consigliato un mac?

fammi un favore: chiedigli come si realizza un cloth con mata5.0 per mac
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 11-12-2003 alle 15:54.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 18:31   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Concordo pienamente con Riaw.
Devo dire però che i notebook con schede video studiate per lavorare con Maya e software simili (ATIFireGL e Nvidia QuadroGO) hanno prezzi elevati (> 3000€), quindi con un budget inferiore si deve per forza optare per un notebook che sia abbastanza potente nel 3D anche senza schede video pro.
Io non uso Maya, ma se anch'esso come Autocad o 3Dstudio usa le api OPENGL, sconsiglio vivamente schede video tipo Radeon (ho testato Radeon 9000 e 7500) perché fanno un po' di pasticci con l'accelerazione hardware dell'opengl, mentre le Nvidia (geforceFX, serie 4x ecc) funzionano benissimo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 13:13   #13
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: un notebook per Maya?

Quote:
Originariamente inviato da riaw
beh perdonami ma in genere la modellazione 3d non centra una ceppa con la tipografia......


e comunque scusami ma tu hai chiesto a degli amici tipografi se ti possono consigliare un buon notebook per lavorare con maya e quelli ti hanno consigliato un mac?

fammi un favore: chiedigli come si realizza un cloth con mata5.0 per mac
confermo usano maya sotto mac ... però non sanno cosé un cloth ... comincio a pensare che usano un programma non alle sue massime "prestazioni" ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 13:18   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: un notebook per Maya?

Quote:
Originariamente inviato da mbico
confermo usano maya sotto mac ... però non sanno cosé un cloth ...


__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 13:36   #15
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Non è che per forza uno deve usare tutte le funzioni di un software, Office ha 1000 funzioni e spesso se ne usano si e no un dozzina...però ovviamente se deve essere molto professionale allora non avere accesso, per adesso, alla versione più completa di Maya potrebbe essere un limite...potrebbe.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 13:41   #16
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Myname
Non è che per forza uno deve usare tutte le funzioni di un software, Office ha 1000 funzioni e spesso se ne usano si e no un dozzina...però ovviamente se deve essere molto professionale allora non avere accesso, per adesso, alla versione più completa di Maya potrebbe essere un limite...potrebbe.
Myname

perdonami myname, ma ti faccio un esempio:

io inizio un corso per imparare maya, e ti chiedo che portatile posso prendere.....
tu mi consigli un powerbook.
finchè faccio il corso il powerbook con la versione di maya per mac è sufficiente, poi inizio a lavorare
per pura sfiga devo usare delle funzioni di maya che sulla versione mac non ci sono..
sono costretto a buttare il powerbook, e a comprarmi un notebook pc....
tu penseresti ancora di avermi consigliato la cosa giusta?

andiamo......

va bene consigliare mac, ma non fino alla morte e anche quando non sono la scelta ottimale......


e lo riscrivo ancora: non ce l'ho su assolutamente coi mac, se uno avesse aperto un topic dal titolo "un notebook per lightwave?" o "un notebook per cinema4d" gli avrei consigliato un ibook, perchè per 1200 euro non troverà mai nessun note pc con una vga da 32 mega dedicati
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 14:57   #17
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Allora, e' ovvio che se uno chede un portatile per usare Maya vuole una risposta precisa!!!
L'unica risposta precisa e' quella che include un notebook CERTIFICATO per USARE MAYA....Per quel che so', il DELL PrecisionM50 e il PrecisionM60 sono CERTIFICATI per girare Maya.....Sicuramente ce ne sono degli altri!!


Ciao
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 15:02   #18
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Riaw, si hai ragione non discuto che non sarebbe la miglior scelta, sopratutto se gli sviluppi futuri dell'utilizzatore dovessero diventare serissimi, ma bada bene, serissimi...
Alias ha dicharato che in meno di un anno la quota di vendite del pacchetto Maya è arrivata al 30% e sta lavorando per farla diventare il 50%...immagino che possano riuscirci solo estendendo la dsponibilità del software anche alla versione Fulll...però finchè non c'è certezza...hai ragione tu.
Mi permetto di dire un'altra cosa, se veramente l'utilizzatore deve approfondire l'utilizz di Maya al punto da aver bisogno della versione Fulll.beh qualsiasi portatile NON è la scelta giusta, la scelta giusta sarebbe un Dual...
Quindi c'è ne passano di step...cmq immagino che un Dell imperpompato o un IBM più affidabile possono essere le scelte più appropiate.
Come del resto avevo segnalato.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 16:56   #19
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da riaw
perdonami myname, ma ti faccio un esempio:

io inizio un corso per imparare maya, e ti chiedo che portatile posso prendere.....

questo è un esempio --- m al'autore del 3d mica ha spiegato cosa si deve fare ... e quindi una maggiore alieatorietà ci può stare ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 17:07   #20
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da mbico
questo è un esempio --- m al'autore del 3d mica ha spiegato cosa si deve fare ... e quindi una maggiore alieatorietà ci può stare ...


beh però consentimi che uno che chiede "un notebook per maya" sa esattamente quello che ci deve fare, non è uno che chiede "un notebook per giocare", che allora la questione si fa più complicata....
uno che chiede "un notebook per maya" vuole un portatile per lavorare nella maniera migliore possibile con quel notebook, e il mac non lo può fare....
PURTROPPO, aggiungo, perchè ancora non ho capito per quale motivo la allias faccia maya(unlimited) per tutte le piattaforme (win,linux,irix) tranne che per mac


x myname: tra la versione full e non full non cambiano i requisiti di potenza di calcolo: sono gli stessi. poi chiunque può lavorare con maya con qualsiasi hardware pc (io l'ho usato con portatili che avevano: p3 600 e vga da 16mega, con un p4 1800 e raddy7500 da 32mega, e con un xp1600 e radeon a memoria condivisa, che è bruttissimo ), quindi ovviamente più prendi un portatile con processore potente e scheda video potente, più ci lavori snello.....
I portatili migliori per lavorare con maya, attualmente, sono il dell precision serie m, e l'ho citato sopra, ma in questo momento all'amico che ha aperto la discussione consiglierei, se non vuol spendere troppo, un notebook che abbia un p4 1800 o 2000, mobile, e una scheda video raddy7500 o superiore, oppure geppo420go o superiore, da ALMENO 32 mega, ma non un mac, perchè con quei portatili pc puoi sfruttare maya in tutte le sue funzioni, molto più lentamente del dell precision e dell'hp, ma puoi fare tutto,con un mac purtroppo no....
poi ovviamente, come ha fatto un mio amico che non ha bisogno del portatile, per lavorare al massimo con questi software è consigliabile una ws dual, quella del mio amico infatti è un dual mp2600, con geppo4 4200 da 128mega@quadro, due hd s.a. in raid0, e 1 giga di ram....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v