Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2003, 16:42   #1
knoxvill
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: cagliari
Messaggi: 99
barton 2500 70°C!!!!

montato tutto ieri funziona benissimo dopo la formattazione, ma la temp è stabile sui 70°C e senza utilizzare la cpu, se non per internet.
Ho montato un arctic cooling coopper silent 2-tc rev2
sino a 3400+, mi sta sorgendo il dubbio che possa essere montato al contrario di 180°, butta fuori aria fredda ma la temp è spaventosamente alta.
Chi mi aiuta?
__________________
asus Pq5-e, E9650, 4gb Ocz Reaper 1066, Gainward hd4850 GS, Enermax Pro82+ 625W, CM690

muletto: barton 2500@3200+ ,a7n8x-x,kingston 1gb ram 400,radeon 9600
knoxvill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:02   #2
H725
Senior Member
 
L'Avatar di H725
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 413
ciao è questo?

__________________
Case: Enermax Chakra**Ali: LC-Power 550W**CPU: Intel Core2Quad Q6700-G0 Step,Kentsfield 2.66GHz,8MB,FSB 1066MHz**MB: Intel DP35DPM,(P35 Chipset)**RAM: Apacer: 4GB (DDR2 PC-6400)** Video: XFX GF8800GTX,768MB DDR3**HD: WD-RaidEd. 1TB (2x500GB) + 3xMyBook 500GB**MONITOR: Samsung BW 2443 FullHD Lettori: DVD + DVD-RW + BluRay**SO:Vista Ultimate**
H725 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:06   #3
knoxvill
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: cagliari
Messaggi: 99
si è uguale,
sto usando speedfan x la temp, ma anche nel bios è segnalata così alta, e in + non mi indica la velocità della ventola, anche gira continuamente.
__________________
asus Pq5-e, E9650, 4gb Ocz Reaper 1066, Gainward hd4850 GS, Enermax Pro82+ 625W, CM690

muletto: barton 2500@3200+ ,a7n8x-x,kingston 1gb ram 400,radeon 9600

Ultima modifica di knoxvill : 12-11-2003 alle 17:14.
knoxvill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:38   #4
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Aggiorna il bios e controlla che non sia montato al contrario, certo che ce ne vuole per montarlo al contrario......
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:46   #5
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
Re: barton 2500 70°C!!!!

Quote:
Originariamente inviato da knoxvill
montato tutto ieri funziona benissimo dopo la formattazione, ma la temp è stabile sui 70°C e senza utilizzare la cpu, se non per internet.
Ho montato un arctic cooling coopper silent 2-tc rev2
sino a 3400+, mi sta sorgendo il dubbio che possa essere montato al contrario di 180°, butta fuori aria fredda ma la temp è spaventosamente alta.
Chi mi aiuta?

hai messo la pasta?
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 18:26   #6
knoxvill
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: cagliari
Messaggi: 99
si la pasta c è, ma come lo capisco se è al contrario i due lati sono uguali cambia solo l attacco uno a tre e l altro a uno,
il dissipatore toccandolo con la mano non è molto caldo,
e ho aggiunto 1 ventola supplementare anche se ora non serve il case è tutto aperto.
ma la velocità di questa ventola mi compare con speedfan, a differenza dell altra.
__________________
asus Pq5-e, E9650, 4gb Ocz Reaper 1066, Gainward hd4850 GS, Enermax Pro82+ 625W, CM690

muletto: barton 2500@3200+ ,a7n8x-x,kingston 1gb ram 400,radeon 9600

Ultima modifica di knoxvill : 12-11-2003 alle 18:28.
knoxvill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 18:44   #7
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da knoxvill
si la pasta c è, ma come lo capisco se è al contrario i due lati sono uguali cambia solo l attacco uno a tre e l altro a uno,
il dissipatore toccandolo con la mano non è molto caldo,
e ho aggiunto 1 ventola supplementare anche se ora non serve il case è tutto aperto.
ma la velocità di questa ventola mi compare con speedfan, a differenza dell altra.
certo che nn e' caldo nn fa contatto!!!!
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:13   #8
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Uguale affatto da una parte c'è una scanalatura, cmq la parte dove usi il cacciavite per fissarlo è quella che va dove il socket ha il bordo più largo!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:16   #9
knoxvill
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: cagliari
Messaggi: 99
ok controllo
__________________
asus Pq5-e, E9650, 4gb Ocz Reaper 1066, Gainward hd4850 GS, Enermax Pro82+ 625W, CM690

muletto: barton 2500@3200+ ,a7n8x-x,kingston 1gb ram 400,radeon 9600
knoxvill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:21   #10
knoxvill
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: cagliari
Messaggi: 99
è messo come mi dici agganciato dalla parte dove il socket è +largo, cioè l attacco a un piedino è fissato dalla parte + larga.

__________________
asus Pq5-e, E9650, 4gb Ocz Reaper 1066, Gainward hd4850 GS, Enermax Pro82+ 625W, CM690

muletto: barton 2500@3200+ ,a7n8x-x,kingston 1gb ram 400,radeon 9600

Ultima modifica di knoxvill : 12-11-2003 alle 19:25.
knoxvill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:23   #11
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Ma come lo agganci sto dissy?
Guarda la foto è piccola, ma dal quel che vedo il gancetto dove inserire il cacciavite è sull'attacco a tre
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:26   #12
knoxvill
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: cagliari
Messaggi: 99
si ma dall altra parte è un attacco singolo, dici che è al contrario?
__________________
asus Pq5-e, E9650, 4gb Ocz Reaper 1066, Gainward hd4850 GS, Enermax Pro82+ 625W, CM690

muletto: barton 2500@3200+ ,a7n8x-x,kingston 1gb ram 400,radeon 9600
knoxvill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:28   #13
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
scusa ma il cacciavite dove lo infili te? Nella parte da tre o da uno?
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:28   #14
Oberon80
Senior Member
 
L'Avatar di Oberon80
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da knoxvill
si la pasta c è, ma come lo capisco se è al contrario i due lati sono uguali cambia solo l attacco uno a tre e l altro a uno,
il dissipatore toccandolo con la mano non è molto caldo,
e ho aggiunto 1 ventola supplementare anche se ora non serve il case è tutto aperto.
ma la velocità di questa ventola mi compare con speedfan, a differenza dell altra.
Sinceramente credo che il dissi non sia montato bene.
O lo hai montato al contrario (anche se dubito, ce ne vuole per fare una cosa del genere) o c'è qualche problema di conduzione fra CPU e dissi. Ma hai levato (se c'era) la plastica che copre la pasta termica prima di montare il dissi???? Mica ti porta ancora quella specie di pellicola di plastica (non ricordo il nome) al posto della pasta retmica???? Io ti suggerirei di smontare il dissi, fare un po' tutti questi controlli e rimontarlo, sperando che vada tutto bene.

PS: Non escluderei (come ultima istanza) la possibilità che ci sia un componente che non funzioni bene, ad esempio la CPU stessa o la Scheda madre.

Ciao
__________________
"Camminare, costruire e, se necessario, combattere e vincere."
"Anche se tutti, noi no!!!"
W L'ITALIA!!!!!!!!!!!!!
Oberon80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:35   #15
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Oberon80
Sinceramente credo che il dissi non sia montato bene.
O lo hai montato al contrario (anche se dubito, ce ne vuole per fare una cosa del genere) o c'è qualche problema di conduzione fra CPU e dissi. Ma hai levato (se c'era) la plastica che copre la pasta termica prima di montare il dissi???? Mica ti porta ancora quella specie di pellicola di plastica (non ricordo il nome) al posto della pasta retmica???? Io ti suggerirei di smontare il dissi, fare un po' tutti questi controlli e rimontarlo, sperando che vada tutto bene.

PS: Non escluderei (come ultima istanza) la possibilità che ci sia un componente che non funzioni bene, ad esempio la CPU stessa o la Scheda madre.

Ciao

gia'
hai tolto la pellicola che proteggeva il francobollo di pasta?
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:37   #16
knoxvill
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: cagliari
Messaggi: 99
il cacciavite lo metto dalla parte da uno, provo a smontare il tutto e controllare, cmq la pellicola l ho tolta, grazie mille
sto pensando che possa essere la sc madre che non rilevi correttamente la temp, e cacchio c e l ho da 1gg!!!
ma x francobollo di pasta che cosa intendi?
__________________
asus Pq5-e, E9650, 4gb Ocz Reaper 1066, Gainward hd4850 GS, Enermax Pro82+ 625W, CM690

muletto: barton 2500@3200+ ,a7n8x-x,kingston 1gb ram 400,radeon 9600

Ultima modifica di knoxvill : 12-11-2003 alle 19:41.
knoxvill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:45   #17
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Ma nella foto si aggancia dalla parte da tre cmq, secondo me è al contrario!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:52   #18
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Il dissipatore ha la base non perfettamente piatta, ma su un bordo c'è una lieve scanalatura. Quella scanalatura deve coincidere con il bordo largo del socket, cioè quello con scritto di traverso socket 423.
Metti un velo di pasta siliconata o meglio argentata.....o meglio ancora metti un velo di biossido di berillio (senza respirare... ) sul core e poi monta tutto.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 19:53   #19
knoxvill
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: cagliari
Messaggi: 99
ok!
__________________
asus Pq5-e, E9650, 4gb Ocz Reaper 1066, Gainward hd4850 GS, Enermax Pro82+ 625W, CM690

muletto: barton 2500@3200+ ,a7n8x-x,kingston 1gb ram 400,radeon 9600

Ultima modifica di knoxvill : 12-11-2003 alle 21:20.
knoxvill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 21:20   #20
knoxvill
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: cagliari
Messaggi: 99
smontato e controllato, neanche io ci credevo, MONTATO MALE!poggiava solo limitatamente sulla cpu e più nelbordo laterale del socket,ora temp sui50°C, non so come abbia fatto a resistere,
e dire che ho chiesto ad un mio amico di aiutarmiiiiii!
GRAZIE A TUTTI finalmente vado a scoprire questo barton!
solo la velocità della ventola cpu non compare, qlc danno irreversibile o che?
GRAZIE
__________________
asus Pq5-e, E9650, 4gb Ocz Reaper 1066, Gainward hd4850 GS, Enermax Pro82+ 625W, CM690

muletto: barton 2500@3200+ ,a7n8x-x,kingston 1gb ram 400,radeon 9600
knoxvill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v