|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
stampante postscript di rete con linux help!!!!!!!!!!!!
ho una stamante di rete HP4000N naturalmente postscript level3 native linkata in rete tramite un internal jet direct...
bene...come diavolo faccio a usarla sotto linux? il nome della stampante installata e laserjet ma molte stampe non vengono indirizzate non funzionano o semplicemente funzionano male chiunque puo' risolvere questo problema ne sarei grato, non mi venite a parlare di demon perche lp lpq lpr sono tutti installati, insomma perche' non ci sono driver unificati?!?!? inoltre non esiste un output standard postscript?!?!? in windows me la cavo con un copy e in linux dovrei usare un lpr bene non funziona!!!! aiutatemi, il pinguino a volte mi fa proprio soffrire....io vorrei semplicemente stampare e dire che ho acquistato una postscript proprio per evitare di usare gostscript e andare in direct mode ma i problemi ci sono sempre!!!! how to, software, config sono tutti bene accetti basta che siano chiari in ita/eng/de, non venite a dirmi che distro usi? perche' non mi interessa voglio un sistema che funzioni con ogni distro punto e basta, se continua cosi' il pinguino finisce in soffitta, certe volte il tempo perso su configurazioni che dovrebbero essere automatiche supera di gran lunga tutto il resto, che altro vuole?!?!? la stampante e' postscript deve solo lanciare un file all'indirizzo ip e fa tutto lei.... eppure continua ad avere problemi del cavolo, stampe che si perdono non vengono indirizzate o soft che semplicemente non stampano forse perche' non hanno l'output postscript?!?! possibile, il psl2 non era lo standard in unix da anni?!!?!? aiutatemi perfavore... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.