|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
|
[Wireless Lan] Rete WiFi senza restrizioni..
Salve gente!!!
La mia cara facoltà di Ingegneria da la possibità agli iscritti di accedere gratuitamente alla propria rete WiFi!! Mi sono informato e non c'è alcuna limitazione ma tutto viene loggato dal firewall della facoltà. Cio vuol dire che potrei anche usare programmi di sharing sotto la rete della facoltà ma se mi azzardo a forzare l'accesso di un server, in poco tempo possono risalire alla mia identità!!! Dico bene??? Inoltre.. quale scheda mi consigliate di acquistare: - D-Link 11M DWL-610 WiFi pcmcia (33€) - Hamlet 11M WiFi pcmcia (24€) - Asus 11M WL-103B WiFi pcmcia (34€) PS: Il mio notebook è il seguente: Asus L3350M (Athlon XP 2500+, 512Mb DDr, 40Gb HD). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 116
|
ma studi ingegneria a cosenza vero io sono al 5 anno civile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
|
No! Studio a Palermo.
Ormai il servizio WiFi e molto diffuso tra le università!! Tu l'hai provato??? Com'è?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Non comprare Hamlet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
|
![]() ![]() Questa mattina ho ordinato proprio la Hamlet!!!! Per quale motivo me la sconsigli??? Segue la scheda del prodotto che ho ordinato: --------------------------------------------------- La nuova generazione di apparati LAN Wireless offre grande liberta' di lavoro anche in zone non raggiunte dalla rete tradizionale. La scheda di rete Wireless Hamlet HNWP100 consente velocita' di trasferimento dati fino a 11Mbps occupando 1 solo slot del notebook. La PCMCIA Wireless permette un'ampia libertà di movimento all'interno di edifici potendo funzionare in "roaming" collegandosi al punto di accesso più vicino alla scheda o funzionando sempre con lo stesso punto di accesso selezionato nella configurazione della stessa. Caratteristiche: Compatibile IEEE802.11b DESS (Direct Sequence Spread Spectrum) PCMCIA 16 bit Compatibile Microsoft Windows98se/ME/2000/XP, Linux PCMCIA Tipo II Specifiche: standard IEEE802.11b trasmissione dati : 11/5.5/2/1 Mbit Sicurezza dati : WEP (Wired Equivalent Privacy banda di frequenza: 2.4 GHz Direct Sequence Spread Spectrum (DSSS) Canali operativi: 13 per ETSI, 11 per US e Canada Range di attività (indoor): 11Mbit --> 37m. 5.5Mb --> 61m. 2Mb --> 73m. 1Mb --> 91m. antenna built-in interfaccia : PCMCIA tipo II, 3.3V / 5 V emissioni elettromagnetiche: FCC Part 15 sistema operativo richiesto: Windows98/ME/2000/XP, Linux --------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Ho letto diversi post (in questo forum ma non chiedermi dove) in cui si lamentavano che i prodotti Hamlet se funzionano lo fanno male, soprattutto i wireless perché sono economici.
Per questo ti consiglio più che altro di scegliere un prodotto ai prezzi D-Link, USR, Asus, etc. PS: spero tu mi possa contraddire! Ultima modifica di alexmere : 22-11-2003 alle 17:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.