|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
|
c++ e linux
Salve gente,
devo realizzare un frontend in xwindow, necessitando, quindi, di un xserver. Dal momento che l'unico free sotto windows è xree86 (che funziona, in questa versione, maluccio), credo proprio che realizzerò il server side sotto linux, utilizzando, così, l'xserver della distribuzione installata. A questo punto, dal momento che ho utilizzato sporadicamente il linux, vi chiedo se esiste per questo sistema operativo, un ambiente di sviluppo come il visual studio o similari. O, per lo meno, presenta difficoltà aggiunte la compilazione sotto linux??? Il linuaggio che conto di usare è il c++. Grazie.
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
prova Ajunta oppure ancora meglio KDevelop che nell'ultima versione ha un'interfaccia molto simile a .NET
ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Perchè non lo sviluppi con le GTK ? Almeno funziona sia sotto Windows che Linux...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
|
Perchè le sconosco completamente (come, per'altro, sconosco anche le X). Le GTK supportano appieno le interfacce grafiche client/server?? Perchè l'intero calcolo di rendering devo farlo fare al server, passando poi l'oggetto ottenuto (usando le VTK) al client!!
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
|
Tu mi hai proposto le GTK: io ancora non mi sono documentato... ma si interfacciano anch'esse con i server X??? A me serve realizzare un'architettura client/server a livello grafico: come per le QT, la creazione delle finestre, la sua gestione, nonché il loro contenuto, deve essere gestito da remoto, ma elaborato dal server (proprio come accade nell'architettura X). In pratica, creo una finestra sul client, carico un oggetto (la cui elaborazione risiede sul server) e, finita la renderizzazione sul server, l'oggetto così ottenuto mi viene visualizzato sulla finestra del client.
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sinceramente non lo so...credo che si tratti solamente di fare una piccola prova...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.



















