|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/913/index.html
Hitachi Global Storage Technologies è la società fondata da Hitachi dopo l'acquisizione del settore storage di IBM; analisi della roadmap dei dispositivi di archiviazione che vedranno la luce nei prossimi mesi in ambito EIDE, SerialATA SCSI e non solo Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Sbagliata secondo me la strategia di non puntare a unità SATA da 10000rpm.....se non c'è concorrenza è chiaro che i prezzi non si abbasseranno....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 185
|
Probabilmente a Hitachi non interessa che i prezzi si abbassino, interessa solo vendere (magari al prezzo più alto possibile).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() Nelle conferenze tutti parlano così, alla fine ti viene spontaneo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
cacchio...
che delusione... mi aspettavo qualcosa di più... i 300 gb solo a fine anno prossimo (forse...), tutti HD da 7.200, nessuno parla di grossi aumenti di performance... uno stripped da 4 hd non conviene ancora (stabilità del sistema e costi e altro...) l'unica cosa che promette bene sono gli scsi... (almeno sono dati con durata a vita del pc...) altro che ridere, c'è solo da piangere... sigh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
|
Insomma siamo alle solite....
peri produttori è meglio dire: "io ce l'ho da 300 gb" piuttosto che "è qualitativamente migliore, più affidabile e più prestante".... ogni doppio senso è puramente casuale ^___^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Comprate tutti il prox Raptor da 72 Gb così il prezzo scende e lo posso comprare anche io
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 49
|
Se si vogliono drastici cambiamenti di performance è ora ci cambiare tecnologia e di lasciare quella meccanica a testina e a motore per tecnologie veramente utili e interessanti. E' inutile cercare di spremere ulteriolmente questi hd è ora di dare una svolta alle prestazioni di questi LENTI componenti....
E' inutile avere una cpu in grado di combiere miliardi di operazioni......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Io
Io penso che Hitachi, come anche maxtor e tutte le altre marche,non sanno come aumentare le prestazioni di un HD, dando una certa sicurezza sulla coservazone dell' HD. Per me ormai sarà difficile aumentare le prestazioni di questi HD, perchè ormai la tecnologia utilizzata è arrivata al massimo delle sviluppo ci saranno miglioramenti e aggiornamenti ma la minestra nel bene o nel male sarà sempre la stessa.
Staremo a vedere spero che mi daranno torto tirando fuori qualche HD extra veloce. :-))) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
un bel raid 0 da 2 o 4 dischi su serial Ata con dischi da 10k giri
non mi dispiacerebbe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 313
|
"La prossima generazione, prevista per la primavera 2004, sarà in grado di offrire al pubblico dischi da 2,5" per notebook da 120GB"
Già in commercio, non so che produttore fosse però.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5364
|
Speriamo che i microdrive siano più affidabili, quello che mi hanno sostituito in garanzia, marchiato Hitachi, è di nuovo in viaggio per l'Olanda dopo 10 giorni di vita (usato una volta per prova.
Sono sempre più CF oriented.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Le considerazioni da fare sono molte e non ultime quelle dei margini.
Come già detto nelle introduzioni a quasi tutti i miei articoli i lettori di Hardware Upgrade sono molto "tecnici". Il potenziale acquirente di un PC però non è così informato. Del proprio HD conosce a malapena la capienza. Le case è ovvio che cerchino di sviluppare dischi che seguano le esigenze del mercato. Alla fine lo sanno tutti che un sistema è rallentato dalle prestazioni dei dischi, un PC con un PIII da 1 GB con HD SCSI da 15K giri sicuramente si mangia un PIV con un 7200 giri scarso, nell'uso comune. L'obiettivo però non sono le prestazioni, alla stra-grande maggioranza dell'utenza PC non interessa, o meglio, crede che tutto dipenda dalla CPU. Il Raptor ha una fetta ridicola di mercato rispetto alle altre soluzioni SATA, ecco il motivo per cui sviluppare una nuova unità per accontentare pochi potrebbe risultare economicamente svantaggioso. Questo salvo trasformazione della nicchia di mercato in un boom commerciale. Sad but true |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 163
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 193
|
Originariamente inviato da Alessandro Bordin :
"un PC con un PIII da 1 GB" Quote:
![]() grazie !! con tutta quella cache !! ![]() ![]() ![]() ![]() TaK Ultima modifica di DogTaK : 01-10-2003 alle 23:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
se non siete soddisfatti delle prestazioni prendetevi 2 o 4 dischi a botta e metteteli in raid 0:i prezzi degli HD ormai lo permettono e i controller Raid ormai ce li hanno quasi tuttte le mobo...e non c'è raptor che tenga!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 67
|
Secondo me la tecnologia degli hard disk sta arrivando al capolinea. Si dovrebbe puntare su qualcosa di più efficiente. Cercando di evitare parti in movimento. Ad esempio puntando su memorie tipo EEPROM ...ho detto tipo non scandalizzatevi ovviamente ci sarebbe bisogno di qualcosa di più performante e capiente (e non credo che tutto ciò sarebbe economico all'inizio). Lo storage sta rimanendo indietro rispetto alle prestazioni del resto del computer ( processori, memorie, schede video...). Serve un po' di coraggio ed un bel prodotto alternativo altrimenti questo divario è destinato a non colmarsi. Un hard disk lento compromette le prestazioni della macchina,ci sono applicazioni per cui è inutile prendere un processore più potente se poi il disco è lento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 67
|
scusate oltre a "tipo EEPROM" intendo anche tipo Flash, compact e simili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
@ nickthename
secondo me la meccanica ha ancora ulteriori margini di miglioramento, e il fatto che esistano periferiche a 15krpm lo dimostra
le memorie non volatili per adesso non sono concorrenziali all'hdd. probabilmente lo saranno in un futuro, come adesso i monitor LCD mediamente possono essere interessante alternativa ai CRT (cosa impensabile qualche anno fa) ma x adesso le ram statiche rimangono relegate nella loro nicchia natale. e quando (e se) il mercato bramerà la velocità e l'affidabilità, vedrai (vedrete) che le tecnologie meccaniche verranno spremute fino al limite fisico massimo raggiungibile. prima di essere soppiantate da qualcosa di nuovo. avvelenato che vuole impiantarsi un terabyte in un molare |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.