Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2003, 17:13   #1
aless1900
Member
 
L'Avatar di aless1900
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 211
Pulizia Registro di Windows ?!?

Salve, ho una domanda da porvi...il mio registro di configurazione (win98 II ed) talvolta lo trovo pieno di voci riguardanti programmi installati e poi disinstallati anche da diversi mesi. Ho usato per la pulizia diversi tools, ad esempio REGCLEANER, REGCLEAN, REGSEEKER, ecc ecc
ma poi quando vado a spulciare da me nel registro trovo che in realtà continua ad essere ancora carico di voci inutili. Qualcuno sa darmi una dritta? Grazie
P.S. Tengo a precisare che esportandolo per intero misura circa 11 MB
aless1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 01:31   #2
Type_38
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Como
Messaggi: 2
Edita ed Ottimizza il Registro di Sistema

Edita ed Ottimizza il Registro di Sistema - jv16pt
Descrizione: Una raccolta di utility gratuite per una gestione completa ed avanzata del Registry di Windows, con licenza di utilizzo libera per un uso casalingo, cioè non commerciale. Nelle preferenze è possibile scegliere la lingua italiana. >>> Lo trovi qui: jv16pt

Al momento il prodotto è passato di mano ad un altro marchio, lo trovi comunque cliccandone il nome - jv16 PowerTools 1.4.1 released -
Se dovessero cambiarne la politica il link sopra ti porterà alla precedente versione dichiarata freeware.
Type_38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 01:55   #3
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
le utility per la pulizia del registro non sono tutte uguali, agiscono in base a un loro motore di ricerca che è proprio ciò che le rende diverse,
per questo io uso diverse utility,
molte di queste usano un safe mode, e generalmente non dà problemi, RegCleaner ad esempio trova solo riferimenti a files spostati da cartelle o cancellati e qualcos'altro,
per una pulizia Advanced Mode (cioè più approfondita) di cui diverse utility si occupano, tieni però conto che molti riferimenti che trovano nel registro devono essere controllati uno ad uno e verificarne che cancellandole non succedano danni (quindi è sempre bene fare un backup o riferirsi a quelli che le utilities stesse fanno nelle loro cartelle dedicate...)

Inoltre,
dopo la pulizia del registro è imperativa una compattazione del registro, che specie quando lo spazio liberato è molto, farà sorprendere per quanta velocità il pc acquista (provare per credere)
Registry Healer (da cercare con Google) almeno la versione per Windows Millennium (credo anche per win98) cerca i riferimenti inutili e dopo personale valutazione se eliminarli o meno, compatta anche il registro (non la versione per windowsXP)
tieni conto inoltre che la versione trial di registryhealer elimina solo una piccola percentuale dei riferimenti inutili trovati, quindi lo devi eseguire di nuovo per togliere i riferimenti rimasti (ci vogliono diversi minuti...per volta)


RegCompact (cercalo con google, vedi sempre se è la versione per win98) compatta solamente il registro.

Buona oculata e cauta pulizia.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 12:24   #4
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da raxas
le utility per la pulizia del registro non sono tutte uguali, agiscono in base a un loro motore di ricerca che è proprio ciò che le rende diverse,
per questo io uso diverse utility,
molte di queste usano un safe mode, e generalmente non dà problemi, RegCleaner ad esempio trova solo riferimenti a files spostati da cartelle o cancellati e qualcos'altro,
per una pulizia Advanced Mode (cioè più approfondita) di cui diverse utility si occupano, tieni però conto che molti riferimenti che trovano nel registro devono essere controllati uno ad uno e verificarne che cancellandole non succedano danni (quindi è sempre bene fare un backup o riferirsi a quelli che le utilities stesse fanno nelle loro cartelle dedicate...)

Inoltre,
dopo la pulizia del registro è imperativa una compattazione del registro, che specie quando lo spazio liberato è molto, farà sorprendere per quanta velocità il pc acquista (provare per credere)
Registry Healer (da cercare con Google) almeno la versione per Windows Millennium (credo anche per win98) cerca i riferimenti inutili e dopo personale valutazione se eliminarli o meno, compatta anche il registro (non la versione per windowsXP)
tieni conto inoltre che la versione trial di registryhealer elimina solo una piccola percentuale dei riferimenti inutili trovati, quindi lo devi eseguire di nuovo per togliere i riferimenti rimasti (ci vogliono diversi minuti...per volta)


RegCompact (cercalo con google, vedi sempre se è la versione per win98) compatta solamente il registro.

Buona oculata e cauta pulizia.
questa non la sapevo.. compattare il registro? mi puoi spiegare meglio?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 15:43   #5
aless1900
Member
 
L'Avatar di aless1900
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 211
Grazie...

Grazie per la bella dritta...proprio adesso sto provando il programmino da te consigliato, pare abbia già trovato molte chiavi errate nel mio registro.
La compattazione del registro pare sia una pratica molto simile a quella del disco fisso...almeno come la spiegano su qualche articolo a tal proposito nella rete.
Grazie ancora...Ale
aless1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 18:46   #6
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
anche io uso regcleaner, jv16, easycleaner, regseeker e regcompact a raffica

ognuno ha i suoi pregi e cancella qualcosa che gli altri non cancellano, a volte pero' nessuno di questi prog pulisce bene i rimasugli di disinstallazioni ecc.

in questo caso il buon vecchio REGEDIT di ms fa benissimo il suo lavoro.

i posti dove cancellare le voci con regedit sono i soliti: HKEY_CURRENT_USER/SOFTWARE e HKEY_LOCAL_MACHINE/SOFTWARE

e non ce n'e' x nessuno

l'importante e' cancellare con attenzione, magari prima conviene fare un bel backup del registry x sicurezza e non piangere dopo
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 19:48   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
x Kinh:
ti dò una spiegazione, basata sull'esperienza e info che ho trovato,
che già ominiverdi ha un pò anticipato,

in realtà è una cosa semplice, almeno a dirsi , e anzi mi stupisce come non se ne parli tra chi installa\disinstalla hw e sw frequentemente.

il registro da win95
(incluso, credo, perchè mi pare che faceva, contemporaneamente, ancora uso dei file .ini che appunto caricano per il proprio hw o sw impostazioni varie)
è contenuto nei file system.dat, user.dat e classes.dat, dove si trovano tutte le impostazioni di configurazione di hardware e software (ma non di quello Dos o almeno non di tutto il sw Dos)
quando si cancella un programma molte chiavi vengono lasciate, + o - intenzionalmente dall'uninstaller del programma stesso

chiaramente sono informazioni caricate inutilmente dal s.o. e che non puntano a niente e sono quindi operazioni inutili con ritardo nell'esecuzione di tutto il pc, chiaramente ciò si vede quando i riferimenti inutili cominciano ad essere troppi,
così se si cancellano (verificare sempre la fattibilità) i file del registro rimangono frammentati, e la compattazione risolve questo problema,

così come per il disco fisso anche il registro ha bisogno di "deframmentazione",
non avete trovato il pc un pò rinato dopo una buona deframmentazione?
Fatelo pure per il registro, io ormai lo faccio ogni tanto (dipende)ed è sempre un piacere riaverlo fluido.

x aless1900: sono felice che hai trovato il programma utile.

come dice ominiverdi l'eliminazione di inutilità si può fare anche con regedit, cmq bisogna ugualmente conoscere cosa si deve togliere.
Ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 20:07   #8
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da raxas
x Kinh:
ti dò una spiegazione, basata sull'esperienza e info che ho trovato,
che già ominiverdi ha un pò anticipato,

in realtà è una cosa semplice, almeno a dirsi , e anzi mi stupisce come non se ne parli tra chi installa\disinstalla hw e sw frequentemente.

il registro da win95
(incluso, credo, perchè mi pare che faceva, contemporaneamente, ancora uso dei file .ini che appunto caricano per il proprio hw o sw impostazioni varie)
è contenuto nei file system.dat, user.dat e classes.dat, dove si trovano tutte le impostazioni di configurazione di hardware e software (ma non di quello Dos o almeno non di tutto il sw Dos)
quando si cancella un programma molte chiavi vengono lasciate, + o - intenzionalmente dall'uninstaller del programma stesso

chiaramente sono informazioni caricate inutilmente dal s.o. e che non puntano a niente e sono quindi operazioni inutili con ritardo nell'esecuzione di tutto il pc, chiaramente ciò si vede quando i riferimenti inutili cominciano ad essere troppi,
così se si cancellano (verificare sempre la fattibilità) i file del registro rimangono frammentati, e la compattazione risolve questo problema,

così come per il disco fisso anche il registro ha bisogno di "deframmentazione",
non avete trovato il pc un pò rinato dopo una buona deframmentazione?
Fatelo pure per il registro, io ormai lo faccio ogni tanto (dipende)ed è sempre un piacere riaverlo fluido.

x aless1900: sono felice che hai trovato il programma utile.

come dice ominiverdi l'eliminazione di inutilità si può fare anche con regedit, cmq bisogna ugualmente conoscere cosa si deve togliere.
Ciao.
ma che chicca

ma scusa 2 cose:
come si fa a deframmentarlo e se ci sono rischi nel farlo
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 20:25   #9
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Rischi??? Naaaaa, se hai il 98 usa il suo deframmentatore o altrimenti buttati su voptxp che e molto ben fatto ed easy to use come dico sempre

Per programmi di pulizia beh usa DUSTBUSTER, e vitale secondo me e poi scaricati il pacchetto pulizia di wintricks qui-->

http://www.wintricks.it/dloadhtml/dload1_prog.html
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 20:30   #10
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
Rischi??? Naaaaa, se hai il 98 usa il suo deframmentatore o altrimenti buttati su voptxp che e molto ben fatto ed easy to use come dico sempre

Per programmi di pulizia beh usa DUSTBUSTER, e vitale secondo me e poi scaricati il pacchetto pulizia di wintricks qui-->

http://www.wintricks.it/dloadhtml/dload1_prog.html
come programma di pulizia uso sempre jv16pt
mi pare buono no?

e per la deframmentazione non ho capito bene
io ho win xp che mi serve?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 20:49   #11
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
nulla di nulla, usa il deframmentatore di winxp che va benone
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 20:51   #12
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
nulla di nulla, usa il deframmentatore di winxp che va benone
ma intendi "Utilità di deframmentazione dischi"??
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 22:55   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
nulla di nulla, usa il deframmentatore di winxp che va benone
ma stiamo parlando di deframmentazione del registro e non del disco fisso!
VoptXp e il deframmentatore di win98 servono per il disco fisso,

OT - DustBusterXP serve a pulire l'hard disk da file temporanei, di internet, il cestino e altro, da usare solo al primo riavvio prima di installare programmi, altrimenti la cartella temp viene eliminata prima che al riavvio il programma la usi... /OT
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 23:02   #14
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
e quindi cosa uso per deframmentare il registro?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 23:05   #15
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
Quote:
Originariamente inviato da Kinh
ma che chicca

ma scusa 2 cose:
come si fa a deframmentarlo e se ci sono rischi nel farlo
per deframmentarlo in win98 e Millennium si può fare anche avviando in dos con il comando scanreg /opt (spazio dopo scanreg), non so se funziona con WinXP perchè ho WinME,

cmq ci sono diversi programmi, a questo link
ne trovi

http://www.majorgeeks.com/download.php?id=15

RegistryCompactor e RegistryDefragmentation, sono per winXP e non ti so dire come sono

i rischi potrebbero essere che se va via l'energia elettrica o si spegne il pc mentre ancora si sta operando sul registro, questo si corrompe, e il pc non funziona più bene
è bene fare un backup in una cartella conosciuta prima di operare,
come si recupera il registro corrotto con winXP, mi pare si può fare da cd, ma si carica solo una versione base senza tutte le varie configurazioni aggiunte di programmi, sw, etc.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 23:09   #16
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da raxas
per deframmentarlo in win98 e Millennium si può fare anche avviando in dos con il comando scanreg /opt (spazio dopo scanreg), non so se funziona con WinXP perchè ho WinME,

cmq ci sono diversi programmi, a questo link
ne trovi

http://www.majorgeeks.com/download.php?id=15

RegistryCompactor e RegistryDefragmentation, sono per winXP e non ti so dire come sono

i rischi potrebbero essere che se va via l'energia elettrica o si spegne il pc mentre ancora si sta operando sul registro, questo si corrompe, e il pc non funziona più bene
è bene fare un backup in una cartella conosciuta prima di operare,
come si recupera il registro corrotto con winXP, mi pare si può fare da cd, ma si carica solo una versione base senza tutte le varie configurazioni aggiunte di programmi, sw, etc.
non ne sai uno che vada bene apposta per deframmentare un registro con xp?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 23:28   #17
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
Quote:
Originariamente inviato da Kinh
non ne sai uno che vada bene apposta per deframmentare un registro con xp?
al link che ti ho indicato trovi tanti programmi per il registro e la versione utile

RegistryCompactor è per tutti i windows (Win All) e RegistryDefragmentation è per Win NT/2K/XP
Registry Doctor è più complicato come uso, non te lo consiglio...
io proverei i primi 2
poichè non li ho usati, non ti so dire ora come sono, posso provarli domani in ufficio...

un backup del registro è sempre consigliabile, Start\esegui\regedit e ti posizioni su Risorse del Computer (sopra tutti gli alberi HKEYClasseRoot, HkeyCurrentUser eccetera attento che se selezioni uno di questi alberi o "sotto rami" ti farà il backup di quello che è sotto e non degli altri rami o di tutto il registro) non sono cartelle però, la struttura ad albero e rappresentata per comodità.
Scegli dai comandi Registro di configurazione\Esporta file del registro, dai un nome e locazione a piacere e ti salverà un file con estensione reg

Ciao
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 23:31   #18
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
beh se hai voglia di provarli tu domani mi fai una grossa cortesia
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 23:33   #19
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5483
Quote:
Originariamente inviato da Kinh
beh se hai voglia di provarli tu domani mi fai una grossa cortesia
ok! ti faccio sapere.
Ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 23:34   #20
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da raxas
ok! ti faccio sapere.
Ciao.
grazie aspetto impaziente
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v