Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2003, 07:36   #1
SteR9
Senior Member
 
L'Avatar di SteR9
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
C e socket

sono abbastanza bravo a programmare in C ma non ho mai utilizzato i socket...come IDE uso turbo C della borland...dove posso trovare una guida ai socket e le librerie che mi mancano??
grazie
SteR9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 09:42   #2
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Dipende da che socket devi usare. Essi dipendono dal sistema operativo. Per i socket Unix trovi quanta documentazione vuoi. Per il Borland C dovresti chiedere a Borland ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 09:48   #3
SteR9
Senior Member
 
L'Avatar di SteR9
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Dipende da che socket devi usare. Essi dipendono dal sistema operativo. Per i socket Unix trovi quanta documentazione vuoi. Per il Borland C dovresti chiedere a Borland ...
eh lo so che per unix è una passeggiata...ma a me serve scrivere un applicazione in C per win...il compilatore lo posso anche cambiare cmq...
SteR9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 09:55   #4
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Guarda io sotto Windows non sono molto preparato ma posso dirti che un insieme abbastanza grosso delle socket Unix funziona anche sotto Windows. Esistono anche le Windows Socket ma pare ne parlino male. Male che va, ti scarichi cygwin
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 10:25   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Windows usa dei wrapper per implementare i socket BSD standard. L'unico fastidio è la necessità di chiamare una funzione in più di inizializzazione tipica di win32. Le funzioni BSD-like sono mappate sulle API Winsock, e sono abbastanza aderenti allo standard.

Se non hai necessità che il tuo programma possa essere portato su altri sistemi operativi, ti consiglio di studiarti la libreria Winsock, che è l'ambiente naturale per win32. Altrimenti, usa le funzioni BSD standard.

Alcuni ambienti di sviluppo (ad es. Borland Builder ecc.) forniscono funzioni (classi) per maneggiare i socket in maniera molto agevole. Usandele però perdi non solo la compatibilità con altri sistemi operativi, ma anche con altri compilatori.

A te la scelta
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 10:53   #6
SteR9
Senior Member
 
L'Avatar di SteR9
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Windows usa dei wrapper per implementare i socket BSD standard. L'unico fastidio è la necessità di chiamare una funzione in più di inizializzazione tipica di win32. Le funzioni BSD-like sono mappate sulle API Winsock, e sono abbastanza aderenti allo standard.

Se non hai necessità che il tuo programma possa essere portato su altri sistemi operativi, ti consiglio di studiarti la libreria Winsock, che è l'ambiente naturale per win32. Altrimenti, usa le funzioni BSD standard.

Alcuni ambienti di sviluppo (ad es. Borland Builder ecc.) forniscono funzioni (classi) per maneggiare i socket in maniera molto agevole. Usandele però perdi non solo la compatibilità con altri sistemi operativi, ma anche con altri compilatori.

A te la scelta
a me interessa scrivere un programma che giri in dos...non mi interessa la portabilità su altri sistemi....quindi cosa mi conviene fare??
SteR9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:54   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Per dos non è semplice (il dos non ha di per se uno stack ip). Ti consiglio almeno win32 (anche console su win32, non è necessario che programmi in interfaccia grafica).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:55   #8
SteR9
Senior Member
 
L'Avatar di SteR9
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Per dos non è semplice (il dos non ha di per se uno stack ip). Ti consiglio almeno win32 (anche console su win32, non è necessario che programmi in interfaccia grafica).
sisi intendevo console su win32...cmq basta che non debba usare interfaccia grafica per quello uso altri linguaggi
cmq non è che mi potresti indirizzare a qualche doc??
grazie
SteR9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 12:14   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se installi un compilatore "moderno" (builder, vc ecc.) ti viene anche installato il file .hlp di winsock.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 12:58   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Con Turbo C è quasi impossibile... Turbo C genera eseguibili a 16 bit esclusivamente epr DOS... Quidni non puoi utilizzare lo stack TCP/IP di Windows...

Per i socket su Windows sono praticamente uguale a quelli Linux... Non si possono usare read e write, ma solo send e recv...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:08   #11
SteR9
Senior Member
 
L'Avatar di SteR9
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
mmm quindi che compilatore mi conviene scaricare??
devc++ va bene??
SteR9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 19:05   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Come compilatore sicuramente MinGW...come IDE MinGW Developer Studio o Dev-C++...vedi tu....
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 20:12   #13
SteR9
Senior Member
 
L'Avatar di SteR9
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Come compilatore sicuramente MinGW...come IDE MinGW Developer Studio o Dev-C++...vedi tu....
ho scaricato dev-c++...ora però mi servirebbe una guida con qualche esempio su winsock
su google non trovo nulla di ben chiaro....
grazie
SteR9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 10:44   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Guarda quì:
http://www.google.it/search?q=Winsoc...con+Google&lr=
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 10:45   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Potrebbe esserti utile anche la F.A.Q.:
http://tangentsoft.net/wskfaq/
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 15:51   #16
SteR9
Senior Member
 
L'Avatar di SteR9
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
ho provato alcuni esempi...ma non ne va nemmeno uno...
non so se è colpa di dev-c++...
cmq mi da sempre questo errore
[Linker error] undefined reference to `WSAStartup@8'
e anche molti altri....
non è che qualcuno ha un esempio funzioanante??
SteR9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 17:06   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Devi linkare il file libws2_32.a al progetto !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 18:39   #18
SteR9
Senior Member
 
L'Avatar di SteR9
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
ok ora funziona
però per esempio ho provato questo programma
Codice:
#include <winsock.h>

#include <stdio.h>

#include <stdlib.h>

#include <string.h>

 

#define MESSAGE         "Hello, Server!\n"

 

int main(int argc, int **argv)

{

   WSADATA wsda;        // Structure to store info

                   // returned from WSAStartup

 

   struct hostent *host;     // Used to store information

                   // retreived about the server

 

   char szMessage[80];

   int iMessageLen;

   int ret;

 

   char szInBuffer[128];

   int iBufferLen;

 

   char szAddress[64];

   int iPort;

 

   SOCKET s;       // Our TCP socket handle

   SOCKADDR_IN addr;    // The host's address

 

   // Check arguments

   if(argc != 3 ||

      (argc==2 && strcmp((char *) &argv[1][0], "/?")==0))

   {

      printf("wsclient server port\n");

      printf("   server: the server to connect to\n");

      printf("   port: the port on the remote server \n");

      exit(1);

   }

 

   // Copy the IP address

   strcpy(szAddress, (char *) &argv[1][0]);

 

   // Get the remote port

   iPort = atoi((char *) &argv[2][0]);

 

   if(iPort<0 || iPort>65563)

   {

      printf("Invalid port number! (%s)\n", argv[2]);

      exit(1);

   }

 

   // Copy the pre-defined message into a buffer

   strcpy(szMessage, MESSAGE);

 

   iMessageLen = strlen(szMessage);

 
// Load version 1.1 of Winsock

 

   WSAStartup(MAKEWORD(1,1), &wsda);

 

   // Create a TCP socket

   printf("Creating socket...");

   s = socket(AF_INET, SOCK_STREAM, IPPROTO_IP);

 

   // Error?

   if(s == SOCKET_ERROR)

   {

      printf("Error\nCall to socket(AF_INET, SOCK_STREAM, IPPROTO_IP); failed with:\n%d\n", WSAGetLastError());

      exit(1);

   }

 

   printf("OK\n");

 

   // Fill in the host information

   addr.sin_family = AF_INET;

   addr.sin_port = htons(iPort);

   addr.sin_addr.s_addr = inet_addr(szAddress);

 

   if(addr.sin_addr.s_addr == INADDR_NONE) // The address wasn't in numeric 

                             // form, resolve it

   {

      host = NULL;

      printf("Resolving host...");

      host = gethostbyname(szAddress); // Get the IP address of the server

                        // and store it in host

      if(host == NULL)

      {

         printf("Error\nUnknown host: %s\n", szAddress);

         exit(1);

      }

      memcpy(&addr.sin_addr, host->h_addr_list[0],

            host->h_length);

      printf("OK\n");

   }

// Connect to the server

   printf("Connecting to %s:%d...",szAddress, iPort);

   ret = connect(s, (struct sockaddr *) &addr, sizeof(addr));

 

   if(ret == SOCKET_ERROR)

   {

      printf("Error\nCall to connect(s, (SOCKADDR) addr, sizeof(addr)); failed with:\n%d\n", WSAGetLastError());

      exit(1);

   }

 

   printf("OK\n");

 

   // Ready to send data

 

   printf("Sending data...");

   ret = send(s, szMessage, iMessageLen, 0);

 

   if(ret == SOCKET_ERROR)

   {

      printf("Error\nCall to send(s, szMessage, iMessageLen, 0) failed with:\n%d\n", WSAGetLastError());

      exit(1);

   }

   printf("OK\n");

 

   printf("\"%s\" sent to %s\n", szMessage, szAddress);

 

   // Receive data

 

   printf("Waiting for a response...");

   ret = recv(s, szInBuffer, sizeof(szInBuffer), 0);

 

   if(ret == SOCKET_ERROR)

   {

      printf("Error\nCall to recv(s, szInBuffer, sizeof(szInBuffer), 0); failed with:\n%d\n", WSAGetLastError());

      exit(1);

   }

   printf("Response recieved\n");

 

   iBufferLen = ret;         // recv() returns the number of bytes read

 

   szInBuffer[iBufferLen] = '\0'; // convert to cstring

 

   printf("Response recieved from %s:\n\"%s\"\n", szAddress, szInBuffer);
closesocket(s);

 

   WSACleanup();

 

   return 0;

}
me lo compila ma non va...perchè?!
SteR9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 18:56   #19
SteR9
Senior Member
 
L'Avatar di SteR9
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
no scusa!!funziona!!grazie mille!
SteR9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v