|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
L'HD è morto poi risorto
Come qualcuno saprà (perchè ho già rotto le scatole per il montaggio) ho messo su un maxtor 120 GB in slave rispetto al maxtor 80 gb di boot.
Sul nuovo HD ho passato le cartelle di download e di share di dc++, contenenti circa 50 GB di materiali. Stanotte, mentre scarico da dc++, mi dà un messaggio di errore del tipo che l'unità non è più disponibile e infatti non la vede +. Riavvio e vado nel bios, l'unità e visibile ma il nome è scritto con caratteri strani; rientro e faccio il riconoscimento, e faccio il riavvio. Da xp rivedo l'HD ma la cartella download me la dà corrotta mentre la shared è accessibile. Poco dopo scompare di nuovo. Scarico l'utility maxtor per l'installazione degli hd (cosa che in effetti prima non avevo fatto) che vede l'hd come non in uso e lo prepara per l'uso. Da gestione risorse finalmente lo vede, ci clicco sopra e mi chiede di lanciara la formattazione: la eseguo (ahimè! ![]() Ora l'HD esiste di nuovo, lo scandisk approfondito non ha evidenziato errori. Cosa è successo? Alla prima volta, in effetti, una volta montato e visto che compariva nella gestione risorse ho avviato Partition Magic e ho preparato l'HD con quello, ma non ricordo di averlo formattato, tantomeno in NTFS. Può essere questo o il mio HD è cimito? ho attivato anche gli SMART ma non dà problemi. Aiutatemi vi prego ![]() Ultima modifica di Suoch : 09-11-2003 alle 08:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
|
Ti posso dire che avevo anche io un problema simile un tempo...con l'hd muletto che era estraibile.....
Ogni volta che lo estraevo dovevo urlare in aramaico per farlo riconoscere....sempre con caratteri strani. Ora non ricordo se il problema fosse il canale ide o il cavo (anzi direi proprio il cavo flat che era di una velocità superiore all'hd...cioè era per ata66 al posto di ata 33). Prova magari a cambiarlo, se può essere quel problema...anche se ora credo non sia il tuo problema ![]()
__________________
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Rifà di nuovo lo stesso problema: ma lo scandisk approfondito non mi dà nessun problema! Può essere danneggiato ugualmente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Rettifico: adesso non mi consente nemmeno di avviarlo lo scandisk
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Dà continui errori ma l'utility smart non evidenzia nulla, o io non ne so leggere i risultati.
Cmq martedì riporto l'HD al negoziante. Mai che ne vada dritta una ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.