Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2003, 09:52   #1
pieruf78
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2
Compatibilita' Centrino con tutte applicazioni windows recenti e "Linux red hat"!!!!

Ciao sono piero dovrei acquistare un portatile.....
qual'e meglio tra centrino, pentium 4 ,pentium M,....

Io ci devo programmare su piattaforme che girano su windows 2000 server oppure xp e "LINUX red hat"
in piu' faccio uso di programmi di grafica impegnativi tipo maya......


datemi spiegazioni a riguardo

quale e' piu' indicato?

centrino e' compatibile con linux?

tutti i portatili sono compatibili con linux o c'e' un sito per vedere la compatibilita?

Voglio una macchina potente.....

Grazie per consigli.....
pieruf78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 11:21   #2
ciro9905
Member
 
L'Avatar di ciro9905
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 80
per il processore non hai problemi di compatibilità
cerca in rete il modello di portatile ed i suoi eventuali problemi con Linux
win-modem, sk wi-fi possono avere problemi di driver
ma di solito si risolvono
ciro9905 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 12:58   #3
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Vorrei ricordarvi che Intel non rilascia driver per la scheda Wi-fi del suo standard Centrino. Forse ti conviene prenderla di un'altra marca la scheda Wi-Fi.

ciao
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 13:48   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Centrino e' l'unione del Pentium-M e del Wi-Fi di Intel ... questa accoppiata ha qualche problema per quanto riguarda la sezione Wi-Fi.

Il processore da solo invece e' perfettamente compatibile con tutto , trattasi infatti di una riedizione dell' arcinoto Pentium III, derivato a sua volta dal capostipire dell' architettura P6 : I Pentium PRO
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 13:51   #5
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
E io che ho detto?
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 14:16   #6
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Ciao a tutti

Scusate l'OT

x Inspiron

Perdona la mia insistenza, non è che puoi rispondere al mio quesito, nel seguente post:




Grazie e scusate l'OT
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 13:19   #7
stargrave
Bannato
 
L'Avatar di stargrave
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bitonto (BA)
Messaggi: 195
Re: Compatibilita' Centrino con tutte applicazioni windows recenti e "Linux red hat"

Quote:
Originariamente inviato da pieruf78
Ciao sono piero dovrei acquistare un portatile.....
qual'e meglio tra centrino, pentium 4 ,pentium M,....

Io ci devo programmare su piattaforme che girano su windows 2000 server oppure xp e "LINUX red hat"
in piu' faccio uso di programmi di grafica impegnativi tipo maya......

allora a livello base i notebook Centrino sono compatibili, io ho un Acer TM803LMi e ho provato Mandrake, SuSE e Knoppix con risultati tutto sommato soddisfacenti a parte:

1) scheda wireless che non e' riconosciuta, come ti hanno gia' detto

2) mi pare che la cache L2 non sia correttamente individuata, ma devo verificare con calma in questa settimana. Di fatto e' una cosa da settare DOPO l'installazione.

Per il resto io mi trovo BENISSIMO col Centrino !
Cmq se la PORTABILITA' non e' un problema prenditi un notebook con processore "fisso" e tagli la testa al toro !
stargrave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 13:47   #8
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Re: Re: Compatibilita' Centrino con tutte applicazioni windows recenti e "Linux red hat"

Quote:
Originariamente inviato da stargrave
.....
Cmq se la PORTABILITA' non e' un problema prenditi un notebook con processore "fisso" e tagli la testa al toro !
Nel senso di Amd XP?
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 16:10   #9
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Ma esistono driver linux per la scheda wireless intel della tecnologia centrino? In 6 mesi qualcuno avrebbe gia' potuto scriverli, no? Mica si parla di un componente rarissimo, ce l'hanno (quasi) tutti i Notebook recenti..
figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 22:56   #10
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Io ho letto cosi' sul forum di Linux ...quindi prendo la notizia come l'ho letta, cmq sono d'accordo con te...ma d'altra parte se Intel fa ostruzionismo e non rilascia le specifiche immagino sia molto piu' difficile creare un driver piuttosto che avendonet i datasheet. No ?
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:28   #11
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Anche questo e' vero...
figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 14:49   #12
stargrave
Bannato
 
L'Avatar di stargrave
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bitonto (BA)
Messaggi: 195
Re: Compatibilita' Centrino con tutte applicazioni windows recenti e "Linux red

Quote:
Originariamente inviato da stargrave
2) mi pare che la cache L2 non sia correttamente individuata, ma devo verificare con calma in questa settimana. Di fatto e' una cosa da settare DOPO l'installazione.

dal Kernel 2.4.21 il trasferimento DMA e' abilitato di default, mentre dal 2.4.23pre5 (o era pre6) la cache L2 viene rilevata appieno. Questo non voleva dire che non fosse usata, solo che di preciso Linux non sapeva quanta ne aveva a disposizione.

Se magari avete Dell mettete su una scheda mini-pci NON intel e tagliate la testa al toro.
stargrave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v