Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2003, 19:31   #1
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Riflessioni sulla grandezza dei CCD

Nikon cp5000 CCD 2/3"
Nikon cp5400 CCD 1/1.8"
Possibile che nessuna recensione prenda in esame questi valori che dovrebbero determinare una notevole differenza in termini di rapporto segnale-rumore?
Un CCD più grande significa una maggiore capacità di ricevere luce.
Alcune opinioni illustri dicono che un CCD da 1/1,8 dovrebbe lavorare a circa 4Mp, portato a 5Mp è sovrasfruttato e non in grado di restituire la nitidezza del Mp in più, vedi Canon G3 contro Canon G5.
Nel caso che ho preso in esame io, cioè 5000 e 5400, non si riesce a leggere da nessuna parte quando il CCD influisca sulla resa totale.
Cosa ne pensate?
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 07:57   #2
fabio.media
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 43
Re: Riflessioni sulla grandezza dei CCD

Quote:
Originariamente inviato da kellone
Nikon cp5000 CCD 2/3"
Nikon cp5400 CCD 1/1.8"
Possibile che nessuna recensione prenda in esame questi valori che dovrebbero determinare una notevole differenza in termini di rapporto segnale-rumore?
Un CCD più grande significa una maggiore capacità di ricevere luce.
Alcune opinioni illustri dicono che un CCD da 1/1,8 dovrebbe lavorare a circa 4Mp, portato a 5Mp è sovrasfruttato e non in grado di restituire la nitidezza del Mp in più, vedi Canon G3 contro Canon G5.
Nel caso che ho preso in esame io, cioè 5000 e 5400, non si riesce a leggere da nessuna parte quando il CCD influisca sulla resa totale.
Cosa ne pensate?
sicuramente la grandezza del sensore influisce sul rapporto segnale rumore, però leggendo qua e là molti hanno evidenziato il fatto che il risultato finale cioè la bontà dell'immagine è sempre comunque dovuta all'equilibrio di tutti i componenti della cam, vedi ottica , processore, sensore..
fabio.media è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 10:01   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
Se prendi due sensori di uguale grandezza ma uno diciamo da 4mp ed uno da 5mp, ponendo la stessa ottica e la stessa elettronica allora stai sicuro che il 4mp renderà di più. Il perchè è presto spiegato, a parità di superficie nel 5mp i pixel sono di più, quindi più vicini ed hanno bisogno di maggiore luce per essere stimolati, per ovviare a questo entra in funzione il software della macchina che amplifica il segnale luminoso con perdità anche se minima di qualità. A parità di mp è sempre meglio scegliere il sensore con maggiore superficie, questo se consideriamo solo il sensore ovviamente, poi anche il resto pesa sul risultato finale.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 10:37   #4
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
E nello specifico tra Nikon coolpix 5000 e 5400 cosa scegliereste?
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 10:44   #5
fabio.media
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 43
[quote]Originariamente inviato da tommy781
Se prendi due sensori di uguale grandezza ma uno diciamo da 4mp ed uno da 5mp, ponendo la stessa ottica e la stessa elettronica allora stai sicuro che il 4mp renderà di più.

[quote] perfettamente d'accordo, ma è altrettanto vero che spesso questo confronto non è possibile perchè l'evoluzione tecnologica dei modelli fa sì che qualche piccola modifica o miglioria sia applicata alle cam più recenti rendendo impossibile un paragone, G3 e G5 per esempio, leggendomi le varie recensioni ho notato che pur avendo un'ottica simile, qualcuno ha detto che sulla G5 è stata apportata qualche lieve modifica (nn saprei dirti quale) , oltre ad es. all'ottimizzazione del consumo della batteria, questo per dirti che solo a livello teorico sono possibili questi paragoni, per il resto d'accordo con te.
Quote:


Il perchè è presto spiegato, a parità di superficie nel 5mp i pixel sono di più, quindi più vicini ed hanno bisogno di maggiore luce per essere stimolati, per ovviare a questo entra in funzione il software della macchina che amplifica il segnale luminoso con perdità anche se minima di qualità. A parità di mp è sempre meglio scegliere il sensore con maggiore superficie, questo se consideriamo solo il sensore ovviamente, poi anche il resto pesa sul risultato finale.
fabio.media è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:06   #6
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Ha ragione Fabio.

I sensori non sono tutti uguali e le pur giuste considerazioni fatte sulla grandezza (non sulla vicinanza!!!) dei pixel in rapporto al rumore prodotto, possono essere fatte entro certi limiti e a certe condizioni.

Per esempio basta prendere una fotocamera da 3mp di tre anni fa con CCD da 1/1.8" e notare che produce più rumore della G3, che pure mette nella stessa superficie un milione di pixel i più!!!


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:15   #7
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da kellone
E nello specifico tra Nikon coolpix 5000 e 5400 cosa scegliereste?

Direi la 5400.

Se vai su dpreview.com trovi un'ottima recensione.

Non è per nulla rumorosa per essere una compatta (non più della 5000).



rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v