Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2003, 19:31   #1
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Riflessioni sulla grandezza dei CCD

Nikon cp5000 CCD 2/3"
Nikon cp5400 CCD 1/1.8"
Possibile che nessuna recensione prenda in esame questi valori che dovrebbero determinare una notevole differenza in termini di rapporto segnale-rumore?
Un CCD più grande significa una maggiore capacità di ricevere luce.
Alcune opinioni illustri dicono che un CCD da 1/1,8 dovrebbe lavorare a circa 4Mp, portato a 5Mp è sovrasfruttato e non in grado di restituire la nitidezza del Mp in più, vedi Canon G3 contro Canon G5.
Nel caso che ho preso in esame io, cioè 5000 e 5400, non si riesce a leggere da nessuna parte quando il CCD influisca sulla resa totale.
Cosa ne pensate?
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 07:57   #2
fabio.media
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 43
Re: Riflessioni sulla grandezza dei CCD

Quote:
Originariamente inviato da kellone
Nikon cp5000 CCD 2/3"
Nikon cp5400 CCD 1/1.8"
Possibile che nessuna recensione prenda in esame questi valori che dovrebbero determinare una notevole differenza in termini di rapporto segnale-rumore?
Un CCD più grande significa una maggiore capacità di ricevere luce.
Alcune opinioni illustri dicono che un CCD da 1/1,8 dovrebbe lavorare a circa 4Mp, portato a 5Mp è sovrasfruttato e non in grado di restituire la nitidezza del Mp in più, vedi Canon G3 contro Canon G5.
Nel caso che ho preso in esame io, cioè 5000 e 5400, non si riesce a leggere da nessuna parte quando il CCD influisca sulla resa totale.
Cosa ne pensate?
sicuramente la grandezza del sensore influisce sul rapporto segnale rumore, però leggendo qua e là molti hanno evidenziato il fatto che il risultato finale cioè la bontà dell'immagine è sempre comunque dovuta all'equilibrio di tutti i componenti della cam, vedi ottica , processore, sensore..
fabio.media è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 10:01   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Se prendi due sensori di uguale grandezza ma uno diciamo da 4mp ed uno da 5mp, ponendo la stessa ottica e la stessa elettronica allora stai sicuro che il 4mp renderà di più. Il perchè è presto spiegato, a parità di superficie nel 5mp i pixel sono di più, quindi più vicini ed hanno bisogno di maggiore luce per essere stimolati, per ovviare a questo entra in funzione il software della macchina che amplifica il segnale luminoso con perdità anche se minima di qualità. A parità di mp è sempre meglio scegliere il sensore con maggiore superficie, questo se consideriamo solo il sensore ovviamente, poi anche il resto pesa sul risultato finale.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 10:37   #4
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
E nello specifico tra Nikon coolpix 5000 e 5400 cosa scegliereste?
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 10:44   #5
fabio.media
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 43
[quote]Originariamente inviato da tommy781
Se prendi due sensori di uguale grandezza ma uno diciamo da 4mp ed uno da 5mp, ponendo la stessa ottica e la stessa elettronica allora stai sicuro che il 4mp renderà di più.

[quote] perfettamente d'accordo, ma è altrettanto vero che spesso questo confronto non è possibile perchè l'evoluzione tecnologica dei modelli fa sì che qualche piccola modifica o miglioria sia applicata alle cam più recenti rendendo impossibile un paragone, G3 e G5 per esempio, leggendomi le varie recensioni ho notato che pur avendo un'ottica simile, qualcuno ha detto che sulla G5 è stata apportata qualche lieve modifica (nn saprei dirti quale) , oltre ad es. all'ottimizzazione del consumo della batteria, questo per dirti che solo a livello teorico sono possibili questi paragoni, per il resto d'accordo con te.
Quote:


Il perchè è presto spiegato, a parità di superficie nel 5mp i pixel sono di più, quindi più vicini ed hanno bisogno di maggiore luce per essere stimolati, per ovviare a questo entra in funzione il software della macchina che amplifica il segnale luminoso con perdità anche se minima di qualità. A parità di mp è sempre meglio scegliere il sensore con maggiore superficie, questo se consideriamo solo il sensore ovviamente, poi anche il resto pesa sul risultato finale.
fabio.media è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:06   #6
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Ha ragione Fabio.

I sensori non sono tutti uguali e le pur giuste considerazioni fatte sulla grandezza (non sulla vicinanza!!!) dei pixel in rapporto al rumore prodotto, possono essere fatte entro certi limiti e a certe condizioni.

Per esempio basta prendere una fotocamera da 3mp di tre anni fa con CCD da 1/1.8" e notare che produce più rumore della G3, che pure mette nella stessa superficie un milione di pixel i più!!!


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:15   #7
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da kellone
E nello specifico tra Nikon coolpix 5000 e 5400 cosa scegliereste?

Direi la 5400.

Se vai su dpreview.com trovi un'ottima recensione.

Non è per nulla rumorosa per essere una compatta (non più della 5000).



rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v