Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2003, 15:56   #1
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Ariekkime (niubbo on the Slack)

Buongiorno a tutti, ben tornati, spero che abbiate passato una buona giornata di ferie... soprattutto Xilema, così sarà calmo e rilassato e riuscirà a trattenersi (a stento) dal premere il pulsantino con il teschio sopra .

Con l'incoscienza tipica del niubbo ho voluto provare la SlackWare 9.1.
Inserisco il CD1 ed eseguo le seguenti operazioni.
1) setto la tastiera (ita2)
2) monto le partizioni già create con Mandrake
3) formatto (attenzione: FORMATTO) le partizioni "/" e "/usr" in ext3 e la partizione swap. Mantengo la partizione "/home" come era con mandrake.
4) installo i pacchetti con la selezione a "menu" nel dubbio tengo quello che non conosco o di cui non mi ricordo la funzione.
5) reinstallo gnome e kde
6) scelgo il kernel standard.
7) creo due opzioni d'avvio per lilo (W2K e Linux)
9) Riavvio

Innanzitutto l'avvio è una meravigliosa lista di "segmentation faults" il cui significato mi è ignoto. Inoltre, con mio sommo stupore, arrivati al boot scopro che gli utenti (CON LE PASSWORD) esistenti sotto mandrake sono stati mantenuti... cosa davvero curiosa dal momento che "/" e "/usr" dovrebbero essere stati formattati (cioè, capisco le cartelle... ma anche le utenze...) inoltre le libg necessarie a GNOME e KDE non si trovano e qualsiasi chiamata a comandi di listing (ls e dir) mi fornisce un pregevole "segmentation fault"... cosa ho combinato stavolta e, soprattutto, come ne esco?

Grazie
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 16:19   #2
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Re: Ariekkime (niubbo on the Slack)

Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Buongiorno a tutti, ben tornati, spero che abbiate passato una buona giornata di ferie... soprattutto Xilema, così sarà calmo e rilassato e riuscirà a trattenersi (a stento) dal premere il pulsantino con il teschio sopra .

Con l'incoscienza tipica del niubbo ho voluto provare la SlackWare 9.1.
Inserisco il CD1 ed eseguo le seguenti operazioni.
1) setto la tastiera (ita2)
2) monto le partizioni già create con Mandrake
3) formatto (attenzione: FORMATTO) le partizioni "/" e "/usr" in ext3 e la partizione swap. Mantengo la partizione "/home" come era con mandrake.
4) installo i pacchetti con la selezione a "menu" nel dubbio tengo quello che non conosco o di cui non mi ricordo la funzione.
5) reinstallo gnome e kde
6) scelgo il kernel standard.
7) creo due opzioni d'avvio per lilo (W2K e Linux)
9) Riavvio

Innanzitutto l'avvio è una meravigliosa lista di "segmentation faults" il cui significato mi è ignoto. Inoltre, con mio sommo stupore, arrivati al boot scopro che gli utenti (CON LE PASSWORD) esistenti sotto mandrake sono stati mantenuti... cosa davvero curiosa dal momento che "/" e "/usr" dovrebbero essere stati formattati (cioè, capisco le cartelle... ma anche le utenze...) inoltre le libg necessarie a GNOME e KDE non si trovano e qualsiasi chiamata a comandi di listing (ls e dir) mi fornisce un pregevole "segmentation fault"... cosa ho combinato stavolta e, soprattutto, come ne esco?

Grazie

perchè hai mantenuto /home? sicurametne la dentro son rimaste le info delle utenze relative alla dir home appunto. volevi tenere i dati? sennò rasa tutto

infine io fossi in te farei sempre e solo 2 partizione (almeno agli inizi): 1 swap e l'altra /... poi sta a te incasinarti a piacimento

infine, se hai una bella connesisone veloce, io leverei slack e metterei debian, + funzionale per via dell'apt

x i problemi del segment fault mi disp ma non saprei aiutarti, dacci + info!

in pratica scusa ma almeno alla login testuale ci arrivi o si pianta prima?

ciauz!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 16:21   #3
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
mumble. non ho slack pero i segfault son errori di accesso errato di programmi in userspace alla memoria

se ti fungono sti comandi prova

ldd /bin/ls
strace ls
se hai installato strace e possibilmente in una cartella vuota.

dove ti da il primo segfault nel init?
lo da anche con altri comandi tipo python -V o gcc --version?

sembra un problema di glibc o altre librerie comune.

prova a dare un ldconfig,ma dubito aiuti se non da errori

cmq non puoi avere gli utenti con le pass vecchie se hai formattato / (a meno che tu abbia /etc seprata ma non mi pare)

cat /etc/*version* o cat /etc/*rel* che ti da?

prova anche grep {M,m}andrake /etc/* e con grep {S,s}lackware /etc/*

giusto per vedere che traccie ci sono delle 2 distro

mi sembra che hai fatto una mistura di 2 distro, non so come pero

naturalmente se esce che hai 2 distro installate(ovvero non hai formattato / ma ci hai scritto i files di Slack sopra mandrake) la prima parte puoi anche lasciarla stare
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 16:47   #4
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Ovviamente ho tenuto /home per salvare dati e files archiviati.
Ma questo non spiega l'accaduto, infatti in /home potranno anche esserci dei files di configurazione preferenze relativi all'utente, ma non dovrebbero minimamente influire sul boot e, a quanto mi risulta, NON DOVREBBERO CONSERVARE alcunchè delle informazioni relative a utenze, password e autorizzazioni che si trovano sotto la root.

E quindi qui c'è il mistero più cupo. Io sono SICURO di aver dato ordine di formattare "/" e "/usr", con tanto di schermata di attesa.
Seguirò i consigli di Mason e vi farò sapere... al limite, c'è sempre il formattone in agguato...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:08   #5
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Re: Re: Ariekkime (niubbo on the Slack)

Quote:
Originariamente inviato da moly82
perchè hai mantenuto /home? sicurametne la dentro son rimaste le info delle utenze relative alla dir home appunto. volevi tenere i dati? sennò rasa tutto
non ha niente a che fare la presenza della home,infatti gli utenti e le passwd
sono storate in /etc/passwd e /etc/shadow,oltre ad altri sempre dentro /etc
in /home ci possono essere i settaggi e le preferenze dello user,ma non certo
essere la causa dei sgm fault...

direi di provare un'altra distro,magari debian come dice moly che certo è meno ostica della slack o di crux
cia
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 00:31   #6
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
la slackware non è ostica

ammesso che il cd sia a posto (preso con una rivista? masterizzato? e in questo caso, verificata l'md5 dell'immagine prima di scriverla?), riparti da capo, e, con cfdisk (mi sembra ci sia), prova a cancellare / e /usr, per poi ricrearle

ovviamente do per scontato che tu abbia stampato la voluminosa documentazione presente nel cd e l'abbia consultata attentamente...
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 08:02   #7
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
la slackware non è ostica

ammesso che il cd sia a posto (preso con una rivista? masterizzato? e in questo caso, verificata l'md5 dell'immagine prima di scriverla?), riparti da capo, e, con cfdisk (mi sembra ci sia), prova a cancellare / e /usr, per poi ricrearle
L'integrità dell'immagine non è stata verificata... assumo però che sia a posto, data l'assenza di problemi di navigazione del CD.
Proverò con la cancellazione delle partizioni... anche se continua a sembrarmi curiosa la cosa

Quote:
ovviamente do per scontato che tu abbia stampato la voluminosa documentazione presente nel cd e l'abbia consultata attentamente...
Per stamparla... l'ho stampata...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 08:13   #8
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Re: Re: Re: Ariekkime (niubbo on the Slack)

Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
non ha niente a che fare la presenza della home,infatti gli utenti e le passwd
sono storate in /etc/passwd e /etc/shadow,oltre ad altri sempre dentro /etc
in /home ci possono essere i settaggi e le preferenze dello user,ma non certo
essere la causa dei sgm fault...

direi di provare un'altra distro,magari debian come dice moly che certo è meno ostica della slack o di crux
cia

ovvio che non sono la causa dei segment fault, io parlavo appunto delle preferenze users, però in effetti credevo potessero essere memorizzate anche info sull'utenza relativa alla dir (password et simili)

la hai provata pure tu crux? che te ne pare?


ah, se i cd sono a posto (personalmente non ho nemmeno mai controllato gli md5 perchè non ho mai avuto problemi con le iso scaricate e mi sembra strano che a molti diano problemi ) sicuramente la cosa migliore per rasare tutto senza nessun dubbio oltre a formattare è cancellare TUTTE le partizioni e rifarle durante l'installazione.... io torno a consigliarti cmq di fare solo 2 partizioni: 1 per swap e l'altra (enorme ) per root ( / ). Poi fai come vuoi :


ciauz!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 08:15   #9
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
dimenticavo: ribadisco pure che, IMHO, se hai connessione veloce non esiterei un attimo e leverei slack per mettere debian al suo posto!

ti dico questo non perchè slack faccia schifo (mai provata ), ma almeno agli inizi, per un newbie o presunto tale, l'aiuto che ti da apt-get è di inestimabile valore!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 08:32   #10
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
La connessione, per essere veloce, è veloce (connessione aziendale)... però Debian, proprio per la sua stabilità, mi pare che resti sempre un po' "indietro" rispetto alle altre.
Dal momento che dovrei poi provare a sviluppare applicazioni C++ con qualche IDE su Lino (accetto consigli nati dall'esperienza), temo che dovrei COMUNQUE complicarmi la vita con installazioni di versioni aggiornate di gcc, gtk+, kernel e via dicendo.
Almeno, questa è l'impressione che ho avuto leggendo le specifiche della Debian... ben vengano le smentite.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 08:42   #11
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
A proposito, da qui in poi considerate questo thread come un thread di , autorizzati, insulti personali al sottoscritto: facendo l'ennesimo login ho finalmente visto la scritta: "Madrake Linux 9.1 (Bamboo) on i586"
...
...
...
...

Ok, incominciate pure ADESSO!


__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 09:54   #12
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Come comunemente si dice:
ORA LO AMMAZZOOOOOO!!!

Non è possibile! Sembra un incubo!!!
1) cancello le partizion "/" e "/usr" con cfdisk
2) le riformatto con opzione "check"
3) reinstallo da capo

Boot: "welcome to Mandrake Linux 9.1"
MA COOOOOOOOMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE??????!!!!!!!!!!!!!



DOVE E'??? DOVE!! DOVE!!! DOOOOOVEEEEEEEEEEE!!!!!!

Vi prego! Non mi voglio bruciare tutto quello che avevo già scaricato sotto Mdk!!! (Kylix3, Anjuta, Adobe AcroRead)
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 10:04   #13
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
prova cosi
sotto mandrake o in una console a parte durante l'installazione(io preferisco la 2)

mkfs.reiserfs /dev/hd?? (naturalemnte per ext3 dovrai cambiare qualcosa )
quando ti chiede la formattazione

e poi provi a vedere se cosi da errori e se effetivamene formatta.

insomma fai manualmnete il passo della formattazione.

anchio sto mettendo slack sul portatile a poco alla volta, ma devo aver dimenticato qualche pacchetto in giro, mi manca il comando id
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 10:38   #14
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Qualcuno mi sa dire, velocemente, se e come è possibile montare da Slackware Live due partizioni non comprese nella sua fstab e, per la precisione:
1) partizione linux ext3 (su cui ho i dati che voglio spostare)
2) partizione fat32 (su cui voglio spedire i dati).

Grazie.

Luca
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 10:56   #15
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
mount /dev/hd?(ext3) /mnt/ext3 (crea la cartella prima,magari vuole un -t ext3)
mount /dev/hd?(fat32) /mnt/fat32(idem come sopra con -t vfat o man mount per vedere i tipi di fs)

tieni conto che
penso perderai i permessi delle tue cose.
assicurati di copiare tutto(man cp, mi pare ci sia un opzione tipo -a ma non ricordo cosa faccia)
oppure usa una tar per comprimere tutto e poi spostare(dovrebbe esserci anche li un opzione per archiviare forse? mboh)
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 11:00   #16
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Mason
mount /dev/hd?(ext3) /mnt/ext3 (crea la cartella prima,magari vuole un -t ext3)
mount /dev/hd?(fat32) /mnt/fat32(idem come sopra con -t vfat o man mount per vedere i tipi di fs)

tieni conto che
penso perderai i permessi delle tue cose.
assicurati di copiare tutto(man cp, mi pare ci sia un opzione tipo -a ma non ricordo cosa faccia)
oppure usa una tar per comprimere tutto e poi spostare(dovrebbe esserci anche li un opzione per archiviare forse? mboh)
Scusa, ho fatto la domanda malissimo... comunque ho già fatto un mv di tutto quello che mi serve sulla partizione fat32. Come dicevi, ovviamente i permessi sono andati persi, ma non mi duole.

Ora controllerò i files, dopo di chè CANCELLO TUTTE LE PARTIZIONI, LE RICOSTRUISCO CON DIMENSIONI DIVERSE, LE FORMATTO E VOGLIO VEDERE COSA SUCCEDE!!!!
Sto davvero vedendo i fantasmi...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 11:29   #17
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Ora controllerò i files, dopo di chè CANCELLO TUTTE LE PARTIZIONI, LE RICOSTRUISCO CON DIMENSIONI DIVERSE, LE FORMATTO E VOGLIO VEDERE COSA SUCCEDE!!!!
Sto davvero vedendo i fantasmi...
ma lol! bravo fai così!

cmq per debby io ti posso dire solo che con sid ho sempre pacchetti e librerie aggiornatissime, e il sistema è stabilissimo nonostante sia "unstable"

per "stabile" intendo proprio sistema stabile, niente crash etc, l'unico problema che ti può capitare è che qualche pacchetto sia broken (come per esempio al momento non si può installare ne' gnome ne' kde con un semplice apt-get, per farlo bisogna fare un po' di casini), ma nessuno ti vieta di installare altro! xfce, fluxbox tanto epr fare 2 nomi!

ciauz!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 08:08   #18
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Alla fine, il metodo "Serial Killer" ha funzionato.

Non riesco proprio a capire come una richiesta di formattazione possa essere elusa dall'installer, ma me ne farò una ragione.

La prossima sfida è: "tirare su CUPS all'avvio" (ma prima mi guardo dei manuali).
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 08:40   #19
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Alla fine, il metodo "Serial Killer" ha funzionato.

Non riesco proprio a capire come una richiesta di formattazione possa essere elusa dall'installer, ma me ne farò una ragione.

La prossima sfida è: "tirare su CUPS all'avvio" (ma prima mi guardo dei manuali).

boh con debby apt-get install cups e qualche altro pacchetto e cups si mette in automatico all'avvio!

con slack non saprei, cmq credo che anche con slack ti basti installare cups..

ciauz
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 10:56   #20
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da moly82
boh con debby apt-get install cups e qualche altro pacchetto e cups si mette in automatico all'avvio!

con slack non saprei, cmq credo che anche con slack ti basti installare cups..

ciauz
Installare è installato.
Solo che in fase di configurazione non l'ho incluso tra i servizi da startare all'avvio.
In realtà stavo pure pensando di sistemarlo per un comodo avvio manuale, devo solo imparare il modo migliore per farlo.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v