Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2003, 17:44   #1
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
voltaggi ventole...

Nei limiti del possibile volevo downvoltare le 4 ventole del case senza resistenze... ora le possibilità sono 2:

1) Le metto a 2 a 2 in serie così realizzo 6v su ciascuna ventola

2) Le metto a 2 a 2 in parallelo mettendo la linea dei +5 come massa e realizzo 7v a ventola

Cosa fareste voi??? Metterle in serie mi piacerebbe di più così non alimento le ventole senza una vera massa ed evito qualsiasi problema sulla linea dei +5, ma a 6v si muoveranno??? Sono delle YS-Tech Silent FD1281252B-2A

Denghiu
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 18:33   #2
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Penso proprio che a 6v partano. Mettere le ventole a 7v con i 5v a massa a me non ha mai creato nessun problema, questione di gusti
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 19:55   #3
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Messe a 6v in serie e partono senza problemi... non si sentono completamente!!! Muovono poca aria, ma se tolgo le grigle posteriori sul mio chieftec dovrei guadagnare qualcosa, no?

tulnio grazie dell'info, ma sto cercando di eliminare qualsiasi fonte di problemi anche se improbabile!
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 20:15   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Personalmente nel mio case economico arieggiato da 2 Topmotor Medium @6v avevo buone temperature (max 30-31°).
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 21:20   #5
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
mmmmmm il fatto è che le ys-tech silent già a 12v muovono neanche 28CFM e a 6v (ammesso che le regressione sia lineare) siamo sui 14CFM...

Per adesso dal case aperto al case chiuso la temperatura del processore è aumentata in idle di 2°C, ma sull'anteriore ho solo una ys-tech silent a 12v che reffredda un maxplus 9.... dovrei provare a mettere la seconda sotto quella del disco fisso e mandarle tutte e due a 6v e vedere cosa succede perchè secondo me manca aria fresca in ingresso....

al massimo attivo anche la ventola sul laterale...

che ne dite?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 21:50   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Ciao ho le tue stesse ventole.
A 12V le trovo rumorosette, ho provato a tenerle a 5V e non c'è mai stato nessun problema e il flusso d'aria è pochino ma ci si accontenta.
Sicuramente ti consiglio la soluzione "in serie", mi sembra un ottimo compromesso.
(Lo farei pure io ma mi scoccia tagliare i fili e riattaccare i vari molex...).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 22:01   #7
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
a me è sembrato molto "elegante" e funzionale come soluzione quella di metterle in serie...

Non ho toccato i molex delle ventole, ho usato gli sdoppiatori a Y

Lo sdoppiatore è impostato per metterle in parallelo, ma tirando fuori i fili nero e rosso dal molex femmina, basta tagliare un filo rosso della prolunga di una ventola e il nero dell'altro e unirli insieme e poi rimettere dentro i due non tagliati così come erano prima

Et voilà sono in serie a 6v senza toccare i molex delle ventole!

Secondo me il top sarebbe a 9 volt, ma non saprei dove trovare 18v dall'ali
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 13:59   #8
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Per metterle a 9V o 8V potresti utilizzare un integrato regolatore di tensione fisso a tre terminali come il 7809 ( o 7808).
Visto che l'assorbimento delle ventole assorbimento delle ventole non è elevato il calore dissipato dovrebbe essre molto contenuto (direi non superiore ai 3W). Il costo non è elevato e non hai nemmeno la necessità di realizzare il PCB, mentre l'unico lavoro richiesto è quello di fare 3 saldature più il montaggio dei vari molex. Unica accortezza necessaria è quella di montare l'integrati su una piccola aletta dissipatrice se gli colleghi più ventole contemporaneamente .
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v