Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 05:53   #1
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
condensatore 1 farad

mi ricordo che a scuola mi dicevano che un condensatore ad un farad era qualcosa di molto molto grosso come ingombri, poichè eraquantità di carcia piuttosto elevata (infatti si vedevano sempre condensatore al max da mF)
ho visto però che da qualche tempo vendono condensatori da 1 farad che non hanno certo dimensioni importanti, anzi... come mai?
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 08:44   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
La dimensione di un condensatore dipende anche dalla tensione a cui deve lavorare, oltre ovviamente dalla capacità.
Più tensione implica la necessità di maggior isolante, con conseguente aumento degli ingombri.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:59   #3
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
La dimensione di un condensatore dipende anche dalla tensione a cui deve lavorare, oltre ovviamente dalla capacità.
Più tensione implica la necessità di maggior isolante, con conseguente aumento degli ingombri.
ok, lo so Q=C*V ecc però mi ricordo che ad es un condensatore da 1 Farad all'epoca era definito come qualcosa di mostruoso (se non erro si trattava di condensatori da 50 a 200 V circa).
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:15   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
di solito a scuola si parla di condensatori tradizionali che effettivamente per quelle capacita' sono estremamente ingombranti.

Nel mercato pero' si usano i cosiddetti "elettrolitici" che pur essendo condensatori si basano su principi leggermente diversi e permettono capacita' MOLTO piu' elevate a parita' di ingombro. (pero' ad esempio perdono alcune caratteristiche dei condensatori , come ad esempio il fatto di non avere polarita' , gli elettrolitici invece hanno una polarita' di lavoro)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:08   #5
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
di condensatori da un farad sul mercato ne esistono prevalentemente di due tipi:

1° tipo) Condensatori da 0,5 - 1 - 2 farad e tensioni basse ( fino a 5 volt circa). Sono grandi come il bottone di una giacca più o meno, e sono usati in apparecchi come videoregistratori, televisori, hi-fi ecc per tenere la memoria se viene a mancare la corrente per qualche minuto. Sono piccoli nonostante la capacità perchè:
a-sono a bassa tensione
b-lavorano a correnti bassissime, dell'ordine dei milliampere, quindi possono avere impedenze alte (il che significa che al loro interno si possono usare strati di alluminio sottilissimi, ad esempio)


2° tipo)Conensatori anche qui da 0,5 - 1 - 2 farad da 20-24 volt, a bassissima impedenza interna, usati (ad esempio nell'hifi-car) sulle linee di alimentazioni per fornire grosse correnti di spunto quando sono richieste (dell'ordine dei 100 A e oltre). Questi sono belli grossi naturalmente...
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 12-03-2007 alle 13:12.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:36   #6
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo Guarda i messaggi
2° tipo)Conensatori anche qui da 0,5 - 1 - 2 farad da 20-24 volt, a bassissima impedenza interna, usati (ad esempio nell'hifi-car) sulle linee di alimentazioni per fornire grosse correnti di spunto quando sono richieste (dell'ordine dei 100 A e oltre). Questi sono belli grossi naturalmente...
non sarà mica in scala 1:1 quella foto, VERO?
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:43   #7
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
non sarà mica in scala 1:1 quella foto, VERO?
sarà alto 30 centimetri 1 o 2 chili di peso
Ce ne sono di più grossi...

Ps: considerato che sul mio monitor la foto è alta un 15-20 centimetri, direi che non è 1:1....il condensatore in realtà è piu grosso
Qui ne vedete due installati nel bagagliaio di un auto, cosi vi fate 'lidea delle dimensioni
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 12-03-2007 alle 13:53.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 19:37   #8
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
da quel che mi ricordo gli elettrolitici sono cilidnrici perchè hanno le armature avvolte a spirale al loro interno, cosa che permette un notevole compattamento del tutto.
belle le foto di quei mega condensatori per Hifi, ma curiosità: 1 consensatore da 1 F con voltaggi (ad es 200V) quanto grande è?
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 20:04   #9
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da kaich Guarda i messaggi
da quel che mi ricordo gli elettrolitici sono cilidnrici perchè hanno le armature avvolte a spirale al loro interno, cosa che permette un notevole compattamento del tutto.
belle le foto di quei mega condensatori per Hifi, ma curiosità: 1 consensatore da 1 F con voltaggi (ad es 200V) quanto grande è?
non so nemmeno se esiste....però dubito! dovrebbe essere grosso come un persona!
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 20:09   #10
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Mi è venuto in mente un modo semplice per farsi un idea...per fare un condensatore da 1F 200v servono 100 di quei condensatori da 1F 20v come quello che ho postato sopra!

Questo perchè 10 di quelli in serie fanno un condensatore da 0.1F 200v, a quel punto bisogna mettere in parallelo dieci di quelle serie per ripristinare la capacità

100 di quei bestioni, in sintesi
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 20:43   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
come avete detto dipende molto anche dalla tensione, ho due condensa general purpose da 2F l'uno, però tengono solo 2.5V
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 20:45   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da kaich Guarda i messaggi
1 consensatore da 1 F con voltaggi (ad es 200V) quanto grande è?
fa conto che un condensa da 50V a 63000 uF è alto circa 15 cm ed ha un diametro di circa 7-8 cm...

guarda questo:


è da 450V, 6300 uF

immagina quanto può essere grosso un condy da 1F ad alta tensione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 21:51   #13
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi

immagina quanto può essere grosso un condy da 1F ad alta tensione
Infatti per applicazioni di potenza si usano batterie di condensatori
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 05:38   #14
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
scusa xenom ma esattamente cosa te ne fai di tutti quei joule?
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:52   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
scusa xenom ma esattamente cosa te ne fai di tutti quei joule?
tante cose si possono fare
senza entrare nel dettaglio, si va da saldatori di potenza fino ad armi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 13:40   #16
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
quei condensatori da 1 o più farad sono più vicini ad un accumulatore
che ad un condensatore...

ad esempio, una batteria da 1.2V 2000mAh caricata da 0 a 1.2V
ha la capacità di....

2Ah = 7200C , quindi C=Q/V .... 7200/1.2 = 6000 Farad !!!

(se non ho sbagliato i conti... )

In pratica quei condensatori così grossi, in un volume abbastanza piccolo,
sono degli accumulatori ad alta velocità carica/scarica, e con un andamento
abbastanza lineare frà tensione e quantità di carica accumulata...
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 14:43   #17
PositronicBrain
Junior Member
 
L'Avatar di PositronicBrain
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
Attendo i supercaps al posto delle batterie per la auto ibride
PositronicBrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 08:12   #18
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Mi ricordo ad eleA.. i giorno dopo il compito parziale il prof ( il mitico Canali che ha insegnato a modena e a padova), arriva in classe e con il suo solito modo di fare.. fa :" ma vorrei sapere chi è quella ran testa di c@xxo che ha pensato che l'esercizio fosso giusto anche se ha come risultato un condensatore da 200 farad a 480V! Per quel pirla... un elettrolitico di quelle dimensioni dovrebbe essere grande come la bsi ( che è la biblioteca interdipartimentale a fomra di enerome cilindro schiacciato)"
Da allora ( anche se non ero io ) controllo sempre che i risultati siano possibili quantomeno
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 10:58   #19
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
ummmm 200Farad x 480V sono 23.04 MJoule
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v