Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2003, 11:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10920.html

Il debutto della nuova cpu Intel è previsto per inizio Dicembre, ma la disponibilità effettiva sul mercato slitta di alcuni mesi. Problemi con il nuovo processo a 0.09 micron le cause

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 11:32   #2
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Interessante

Bè che i Prescott abbiano avuto qualche problemino non è cosa nuova, ma la intel non credo si farà molti problemi per risolvere la cosa. Restiamo in attesa di alcuni futuri benk!
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 12:18   #3
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Per avere Prescott disponibile in quantità decenti si dovrà aspettare maggio-giugno......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 12:23   #4
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
In volumi .... pensavo che i P4 andassero a MhZ .... hihihihihi
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 13:44   #5
REDZONE
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 8
...A proposito dell'extreme edition, qualcuno sa se è già uscito sul mercato??
Sono stato allo smau2003, ma non mi hanno saputo dire nulla...
REDZONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 14:03   #6
dune2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mestre
Messaggi: 241
compatibilità

Quel vhe serve è una lista di Sk Madri 865-875 sicuramente compatibili, che tuttora manca.
dune2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 14:05   #7
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
P4 EE come A64 FX 940

processori fantasma (ma nn c'era un faccina :ghost: ?)
o paper launch come preferite

la vera battaglia si scatenera' nel 2004
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 14:05   #8
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
di pari passo con Athlon 939 no?
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 14:14   #9
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Intel deve ringraziare che AMD stia pasticciando con i socket e i channel di memoria di Athlon 64, altrimenti sarebbero guai serissimi.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 14:21   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Signori vi ricordo che Intel è un colosso... Non fa solo processori ma soprattutto vende bene cmq vada proprio perché "Intel"
E poi che pasticci ha AMD con i Socket?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 14:33   #11
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
ma quanto ancora devo aspettare a comprare un Athlon 64 x essere sicuro che poi prescott nn sia di gran lunga più performante?
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 14:45   #12
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Da ora: i primi benchmark non danno il Prescott molto più veloce del P4.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 14:47   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
nn penso proprio ke prescott sia DI GRAN LUNGA + performante di un a64 ... casomai potrebbe essere vero il contrario se gli a64 arriveranno a freq ancora + alte di quelle attuali....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 15:20   #14
closhar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 100
lo stesso si diceva non molto tempo fa su a64
quando si facevano bench con gli opteron
closhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 15:41   #15
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x REDZONE
A chi hai chiesto a SMAU? alle signorine pon pon?

X ARRUFFATO
pasticci AMD? TI spiego:
940: multiprocessore per server, mercato di nicchia
939: il 64 bit per tutti fra mooolto tempo
754: il 64 bit per tutti fra poco tempo
Ora dimmi...che casini ci sarebbero?

x WARDUCK
Intel è un colosso..hai ragione...fa pagare i processori il doppio di quel che valgono
E poi cos'altro fa Intel se non proci e chipzet? Ahh si , mi ricordo una webcam della Intel tempo fa...
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 16:07   #16
fastweb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ROMA
Messaggi: 139
XWarDuck
Si de RODI
VERY
fastweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 16:14   #17
fastweb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ROMA
Messaggi: 139
XREDZONE
Dicono che l'ultima volta, l'anno visto vagare la notte in un castello medievale uhuuuuuuuu.
VERY
fastweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 17:06   #18
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
mi domando cosa succederà quando INTEL si scontrerà con il limite fisico dell' architettura del p4(già a 0.09 il passaggio è sofferto,figuriamoci quando dovrà scendere ancora di +) e non riuscirà a salire di mhz,mentre amd con la nuova architettura può salire molto + lentamente, in quanto pochi mhz in + --> buona prestazione in + vabbè, chi vivrà vedrà ^_^
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 17:49   #19
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
I pasticci di AMD

L'aver lanciato un processore su socket 754, che si sà non avere vita lunga, praticamente ne limita la diffusione. Chi investe su una piattaforma che dura pochi mesi?
Ovverosia è probabile che ora, in vista di futuri upgrade, gli utenti preferiscano ancora il sistema P4 socket 478 su scheda madre con compatibilità Prescott (fra qualche settimana tutte).
L'Athlon 64 FX su socket 940 non farà mai volumi a causa della memoria ECC. E di questo in AMD ne devono essere ben consci. In effetti si tratta, secondo me, di una trovata per poter uscire formalmente con la CPU più performante, perché fosse uscito solo L'Athlon 64 su socket 754, Intel li avrebbe seccati immediatamente con il P4 EP.
Il vero Athlon 64 è quello con Socket 939 e dual channel, che però non è vicino. E questo dà tempo di reazione a Intel.
Ecco perché senza il pasticcio dei socket AMD avrebbe avuto la possibilità di espandere di + la propria quota di mercato.
Con questo non voglio dire che in AMD non sappiano pianificare strategicamente, ma a questo punto probabilmente non avevano scelta a causa di situazioni del passato.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 17:56   #20
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
The Inquirer ha fatto chiarezza sulla questione RAM ECC per i sistemi multi processor basati su AMD Athlon 64.

Il motivo per cui necessitano di RAM ECC è collegato al numero di strati delle schede madri stesse, che non riescono a lavorare correttamente con RAM Non-ECC. A questo, però, si è giunti ad una soluzione: ovvero disporre gli Slot DIMM in posizioni diverse, in modo da semplificare i collegamenti con la CPU:





Sembra, quindi, che sarà disponibile un opzione nel BIOS per selezionare il tipo di DIMM installate: ECC o Non-ECC.
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1