Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2003, 07:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10989.html

Nuove specifiche record per le cpu Xeon multiprocessore, adatte a sistemi sino a 8 vie. Ad inizio 2004 toccati i 3 Ghz di clock con cache L3 sempre più grandi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 08:32   #2
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Chiedo perdono subito per ciò che scrivo..

Se aumentano ancora un pò la cache sarà inutile avere la ram!!! Ve lo immaginate il file di swap sulla cache?
Cretinate a parte.
Non so fino a che punto possa pagare la scelta Intel di "presentare" ( presentare perchè chissa se e quando questa CPU sarà messa sul mercato) una CPU del genere.
Penso che chi sarà interessato a sistemi molto potenti si orienti su cluster piuttosto che ad un sistema singolo potente.
Sarei curioso di vedere una comparazione, con prezzi e prestazioni.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 08:55   #3
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
E' solo una mossa politica...; bisogna vedere
quanti realmente ne produrra'...; 3.692 dollari
e' praticamente vicino al costo dell'Itanium64...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 08:55   #4
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
8 cpu sullo stesso osso(bus della memoria a 400MHz) certo che mettono 4 mega sennò tutte ferme ad aspettare il proprio turno
vorrei sapere la banda della L3 per confrontarla con quella di sistema
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 09:11   #5
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
In realtà il prezzo di questi Xeon MP (ripeto MP e non DP) è del tutto allineato a quello dei fantomatici Opteron 84x.
Almeno così mi ricordo di aver letto.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 09:15   #6
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
x eta_beta: non so per quanto riguarda i sistemi a 8 vie, ma per quelli a 4 vie il chipset ServerWorks Grand Champion HE supporta 4 canali di memoria interleaved (cioè una banda di 6,4 GB/s con 4 banchi di DDR PC1600).

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 09:32   #7
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Per le aziende è un ottimo acquisto......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 10:12   #8
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
bella banda

il mio parere era basato sui pentium III duale che dalla cpu al chipset avevano un unico bus verso le due cpu
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 11:24   #9
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
x eta_beta: non so per quanto riguarda i sistemi a 8 vie, ma per quelli a 4 vie il chipset ServerWorks Grand Champion HE supporta 4 canali di memoria interleaved (cioè una banda di 6,4 GB/s con 4 banchi di DDR PC1600).
Può supportare quanti canali vuoi, ma il FSB rimane sempre a 400MHz condiviso

B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 11:38   #10
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Dipende. In un sistema canonico è così. Poi si potrebbe costruire un'infrastruttura apposita che usa una sorta di "super-bus" per far comunicare i processori (come avviene in effetti per parecchie grandi macchine) che avranno ognuno il suo bus a 400 MHz.
Chiaramente la soluzione AMD è migliore, perchè con l'Hypertransport permette di scalare meglio senza dover andare ad inventarsi nulla ad hoc.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 13:36   #11
ghezzi
Member
 
L'Avatar di ghezzi
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: udine
Messaggi: 202
x mstella

ciò ke dici nn è affatto una cretinata... se si riuscisse ad inserire una buona quantità di ram nella cache, si avrà un aumento prestazionale ineguaglabile(tempi cpu->ram=0,1...)
(se nn ricordo male, l'hammer d amd monterà una cosa del genere...)
vivala!
ghezzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:23   #12
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Definire please cosa vuol dire inserire la ram nella cache.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:26   #13
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
non vorrei sbagliare...

.... ma la soluzione AMD reta la migliore, anche perchè qui 8 processori condividono un bus a 400 Mhz, che sarà l'unico punto di passoggio per i dati per arrivare alla ram e dalla ram ai processori.
AMD dal canto suo ha per ogni CPU un collegamento Hypertransport, e ogni cpu avrà la sua ram su cui lavorare con un canale preferenziaqle per questi moduli. Un'ampiezza di banda totale larghissima se ci pensate!

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:35   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
Re: non vorrei sbagliare...

Quote:
Originariamente inviato da Davirock
.... ma la soluzione AMD reta la migliore, anche perchè qui 8 processori condividono un bus a 400 Mhz, che sarà l'unico punto di passoggio per i dati per arrivare alla ram e dalla ram ai processori.
AMD dal canto suo ha per ogni CPU un collegamento Hypertransport, e ogni cpu avrà la sua ram su cui lavorare con un canale preferenziaqle per questi moduli. Un'ampiezza di banda totale larghissima se ci pensate!

Bye
Ed in più, naturalmente, ogni CPU può accedere alla ram dell'altra, altrimenti ad esempio per avere un giga di ram bisognerebbe installarne i giga per ogni CPU
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:38   #15
Veghan
Senior Member
 
L'Avatar di Veghan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 354
IMHO gli otto xeon devono perforza aver un bus separato per ognuno per l'accesso alla memoria altrimenti la bandiwch di ogni singolo processore sarebbe paria a: 3.2/8 = 0.4 mb\sec anche con 4 mb di cache un server non lo gestirai mai con quel valore. Il vero vantaggio di opteron è invece il NUMA grazie al quale un processore può sfruttare (con un aumento delle latenze non troppo elevato) i controller degli altri proci.
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Veghan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 17:20   #16
lamp76
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
x Veghan

Semmai 0.4 Gb/sec !!
E cmq, 8 proci non accederanno mai tutti e 8 contemporaneamente alla ram! Ed anche se fosse la cache serve proprio ad evitare che uno debba stare ad aspettare l'altro proc.
Il primo si riempe la cache dopo di che molla il bus! E gli altri 7 fanno la stessa cosa! A regime gli accessi contemporanei sono veramente pochi.
lamp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 17:24   #17
lamp76
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
Ed alla fine stiamo parlando di un sistema che ha 4 MB x 8 = 32 MB di cache al suo servizio!!! Mica caccole!?!?!!
lamp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 20:03   #18
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
e oltre 32.000€ di sole cpu!
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 22:07   #19
--||ONLY-AMD||--
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 60
quale parte del : "sono cpu per server" alcuni di voi nn hanno capito e continuano a scrivere?... bah
avete presente cosa sono 8 processi insieme? e poi con 4mb di cache + la ram
che nel chipset server la banda è di 1600mb/s per cpu o 2100 nn ricordo quindi ogni cpu con bus a 400 ma con ddr266 e poi ricordiamoci la banda nei chip per server intel è condivisa solo nel cpu DP nn MP
--||ONLY-AMD||-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 10:00   #20
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da --||ONLY-AMD||--
quale parte del : "sono cpu per server" alcuni di voi nn hanno capito e continuano a scrivere?... bah
Perché? Se c'è qualche cosa che non va spiegacela.
Quote:
avete presente cosa sono 8 processi insieme?
Ma sei sicuro di sapere la differenza tra processo e processore?
Quote:
che nel chipset server la banda è di 1600mb/s per cpu o 2100 nn ricordo
6.4 GB/s totale.
Quote:
quindi ogni cpu con bus a 400 ma con ddr266 e poi ricordiamoci la banda nei chip per server intel è condivisa solo nel cpu DP nn MP
Non proprio, le soluzioni Xeon glueless prevedono solo 4 processori a bus condiviso.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1