Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2003, 14:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10973.html

L'evoluzione del processore Prescott, basata su processo produttivo a 0.065 micron, potrebbe avere problemi di eccessiva dissipazione termica da smaltire

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 14:12   #2
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Il socket T sarebbe un socket a pompa d'azoto per dissipare i 120W?? !!
Ritardi, sempre ritardi, nulla di nuovo...
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 14:27   #3
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
Il socket T sarebbe un socket a pompa d'azoto per dissipare i 120W?? !!
Ritardi, sempre ritardi, nulla di nuovo...
...no, ma magari hanno bisogno di allargare la dimensione del package per integrare un dispositivo di raffreddamento più efficente .. (liquido?)
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 14:27   #4
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
...tanto tutta 'sta fretta non c'è!

Preferirei invece leggere news sullo sviluppo degli hard disk, vero collo di bottiglia per le prestazioni dei pc.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 14:39   #5
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
MaxP4

ma ti serve così tanto lavorare sempre di disco fisso? io a casa e al lavoro non ne sento così tanta necessità... anzi, mi sembra pure di sfruttarli meno di quel che sanno fare! (e non faccio lavori leggeri)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 14:47   #6
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
Stai scherzando? L'HD è fondamentale per le prestazioni di un PC
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 15:09   #7
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
ormai ci sono processori assurdamente potenti (certo, non che ai professionisti diano fastidio) e hard disk fermi alla "preistoria"... speriamo che i S-ata arrivino a s-ata 600 velocemente... oddio, mi sa che siamo un po' OT...
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 15:12   #8
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
E' normale che se si sale troppo di frequenza poi si abbiano queste problematiche. L'unica alternativa per poter salire ancora di frequenza per Intel sarebbe quella di aumentare ancora la superficie del die, perchè se la frequenza e la dissipazione aumentano ancora veramente non basteranno più i sistemi ad aria per potere smaltire una concentrazione di calore tanto elevata.

PS: l'interfaccia conta poco, oramai, per le prestazioni dei drives: è la meccanica ad avere l'ultima parola in questo campo.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 15:18   #9
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
120W, una volta questa potenza bastava per tutto il pc!
dove finiremo di questo passo? ste cpu consumano troppo in rapporto alle prestazioni
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 15:21   #10
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Non sarebbe meglio si decidessero ad ottimizzare quel cavolo di processore anzichè continuare a salire di frequenza?(voglio vedere se on line esiste un overclock azotato che abbia portato un PIII a 2 ghz per vedere quanto faceva nei bench..)
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 15:25   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Gli hdd sono un collo d bottiglia, ma oramai, com RAM di sistema da 1 GB e più si nota questo rallentamento dovuto agli hdd solo in ambiti di utilizzo particolari....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 15:28   #12
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
L'architettura P4 è fatta per avere frequenze di clock molto alte, perchè altrimenti avrebbe prestazioni deludenti. Questo perchè la pipeline è esageratamente lunga (proprio per poter salire agevolmente di frequenza) e un qualsiasi stallo del processore porta via parecchi cicli di clock per caricare i dati giusti. Ma siccome Intel per questioni di marketing ha deciso di prendere per i fondelli gli utenti dichiarando a destra e a manca che solo I MegaHertz (anzi, i GigaHertz) contano, adesso non può dire che "No, ora non contano più" (o almeno non con tanta leggerezza). Oltretutto dovrebbe riprogettare da capo l'architettura, cosa che non so quanto le convenga nel breve termine. Sicuramente ad un'alternativa stanno pensando.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 16:29   #13
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
x leoneazzuro : Una alternativa alle frequenze da capogiro cosi' come i consumi esagerati esiste gia' in campo intel ed e' la piattaforma centrino, sfortunatamente indirizzata solo al mercato dei portatili. Io spero (ma forse non avverra' nel medio termine) e' che la intel sviluppi una versione di centrino per il mercato desktop.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 16:37   #14
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il mondo continua a cambiare come la biologia insegna colui che era predatore immancabilmente si troverà a fare la preda
evvai di braciole, grigliatona per tutti!!!
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 16:58   #15
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Purtroppo dubito che il Centrino possa rivaleggiare in termini di pura potenza computativa con la famiglia P4 e Athlon 64, anche se è vero che un Centrino a 1,7 Gigahertz potrebbe dar fastidio ad un P4 2,6. Ma non credo che Intel riuscirà, anche con il processo a 0.09, a farlo salire abbastanza di frequenza. Per il resto è un design ottimo: alto ipc, basso consumo, potenza più che adeguata per le comuni applicazioni...
Ma non penso che Intel lo porterà sul desktop.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 17:27   #16
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Socket T

"Per questo motivo Intel starebbe pensando ad un redisign del proprio Socket T per queste cpu. "

Evvai di socket nuovo!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 17:41   #17
HyperOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di HyperOverclock
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 430
Fino al tejas l'architettura rimarrà quella attuale basata sulla tecnologia netburst.
Per il nahalem sembra invece che ci siano radicali modifiche.
HyperOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 17:49   #18
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da HyperOverclock
Per il nahalem sembra invece che ci siano radicali modifiche.

Che queste modifiche architetturali per il progetto nahalem lascino presagire una eventuale convergenza verso la filosofia centrino ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 13-10-2003 alle 17:53.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 18:21   #19
]AdmIn3^[
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 271
CENTRINO...mmhhhhhhh sto sbavando :)

è inutile aumentare tanto il clock,sarebbe meglio(meglio ma mica facile)rivoluzionare la struttura delle pipeline,dei consumi (120W sono tante,mica tutti sono ricchi :P). SOCKET T...mi sembra un passo già comune...sti socket nuovi saranno fighi ma rimangono sempre troppo pompati.mi sembra tutto un gioco di doppamento del core e robe varie.NIENTE D SERIO per adesso,xò centrino è stato un bel passo.
]AdmIn3^[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 21:07   #20
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Menoo male che dichiaravano che i problemi termici erano superati.
120 watt lol
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1