|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Faenza (RA), Romagna
Messaggi: 148
|
Aiuto! Come faccio a dire quale HD SATA è quello di boot?
Ciao a tutti, innanzitutto mi scuso x aver postato lo stesso messaggio (purtroppo senza ancora nessuna risposta) nella sezione MoBo & RAM visto che interessa anche impostazioni di bios.
Spero che qualcuno riesca a risolvermi il problema. Procedo con ordine... Ho una NF7-S con 2 HD (40GB e 120GB). Ieri sera ho comprato il secondo serillel e montato così anche il secondo HD sul secondo canale SATA. In questo modo ho messo il DVD sul primary master e il masterizzatore sul secondary master, per poter fare così eventuali copie "al volo" senza problemi. Nella mia vecchia KT7-A Raid nei parametri del bios SATA era possibile specificare qual'era la periferica di boot. Nella NF7-S invece nel bios classico si riesce solo a impostare "SerialATA" come device di partenza (non c'è un SATA0, SATA1 a differenza di HDD0, HDD1, ecc.) e neppure nei parametri di impostazione del SATA (premendo CTRL+S o F4 mi pare) esiste una voce che mi permetta di selezionare quale delle 2 periferiche SATA dev'essere quella di boot. Visto che ho sull'HD da 40GB Linux e su quello da 120GB WinXP, per partire con uno o con l'altro sono costretto a invertire i 2 cavi SATA tra loro ![]() C'è qualcuno che sa trovare una soluzione al problema lasciando cmq i 2 HD collegati tramite SATA? Grazie a tutti quelli che vorranno darmi qualche dritta in merito ![]() Ciao
__________________
Barton XP2.5@XP3.2(232x9.5)-Abit NF7-S-1GB Kingston HyperX DDR3200 DualChannel(6-3-2-2@2.9v)-ATI Radeon 9700PRO-Enermax EG651P-VE FMA- Canon Digital Ixus 800 IS owner |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La stessa cosa succede anche con gli EIDE (a parte qualche versione del bios, che comunque non è su tutte le schede madri
Il disco di avvio è il primo trovato avviabile nella sequenza degli indirizzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
|
Non ti basterebbe usare un qualsiasi boot-manager??
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Faenza (RA), Romagna
Messaggi: 148
|
E se modificassi il BOOT.INI di Windows?
Dici che potrebbe funzionare? Il problema è che l'hd primario dovrebbe diventare quello da 40GB, dove x il momento c'è Linux su una partizione di 20GB. Nei restanti 20 vorrei installare WinXP. Ora quest'ultimo è sul secondo disco da 120GB ma è reduce da una corruzione del file system e quindi vorrei piallarlo e usare il disco solo x archivio, dati e x "giocare" con l'acquisizione video da miniDV. Credi che se installerò WinXP sui restanti 20GB automaticamente mi proporrà all'inizio il dual boot? Con 2 Win differenti ricordo che questo funzionava correttamente. Non so però se WinXP riesca a vedere che esiste già un'altra partizione di boot. Al lim. farò delle prove. Ciao ![]()
__________________
Barton XP2.5@XP3.2(232x9.5)-Abit NF7-S-1GB Kingston HyperX DDR3200 DualChannel(6-3-2-2@2.9v)-ATI Radeon 9700PRO-Enermax EG651P-VE FMA- Canon Digital Ixus 800 IS owner |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.