|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Perforare la LAN
Scusate se dirò castronerie.... ma non sono certo un guru :-)
Io sto (con il mio portatile e Mandrake 9.1) all'interno di una rete universitaria, dietro ad un firewall (il mio IP è del tipo 172.16.xxx.xxx). Mio fratello sta (con un desktop e Mandrake 9.1) a casa, collegato con un semplice modem. Mentre io lavoro "beatamente" in laboratorio lui mi manda un sacco di link da scaricare (vista la generosa banda universitaria), generalmente tramite mail o tramite "gaim" (programmino di instant messaging tipo MSN,ICQ....). Ovviamente alla sera io riporto a casa il portatile..... e lui scarica.... Ora. L'ideale sarebbe se mio fratello potesse aprire una shell sul mio portatile mentre io lavoro. E' in qualche modo possibile? Conosco (più o meno) il concetto di firewall e le sue funzioni, ma se un programmino come gaim riesce a comunicare tra due persone divise da un firewall, io penso anche che non dovrebbe essere impossibile redirigere l'output di gaim su una shell e viceversa con l'input ...... spero di essermi spiegato. Quello di gaim è soltanto un esempio (che forse non può funzionare a causa delle limitazioni di chatting di gaim) .... probabilmente voi conoscete metodi molto più ortodossi e semplici ![]() Ciao a tutti e grazie.
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
nessun problema..
se ci dici che riesci a chattare tranquillamente con lui attraverso gaim,
allora non c'è nessun problema di firewall, tira su un demone sshd e passa la paura.. (al max devi aprire la 23 sul tuo portatile..) ![]()
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Scusa l'ignoranza, ma....
Demone è sinonimo di server? Che indirizzo dovrà usare mio fratello per connettersi a me? Quello del firewall/gateway ? Come faccio ad aprire la porta 23? Mi pare iptables o ipchains, ma non vorrei fare c...ate.... Grazie.
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
ehm.. scusa avevo letto male...
tu quindi sei dietro un firewall... si tuo fratello dovrebbe connettersi all'indirizzo del gateway ma il gateway dovrebbe essere impostato in modo tale da reindirizzare la connessione 192.fratello.beppicus:mdk 23 al tuo pc... insomma non lo so fino a che punto sia possibile... cmq demone è sinonimo di server sì
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
No, sarebbe meglio non toccare il firewall (non posso).
Mi sai dire come posso fare a vedere dal mio portatile (dietro al firewall) qual è l'indirizzo esterno del firewall stesso? (insomma.... quello verso il mondo esterno...)
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
|
Se non erro c'e' un modo per dire ad sshd di rimanere in attesa di una chiamata da parte di un'altra macchina con ssh.
Una volta che riceve la chiamata puoi collegarti alla macchina remota.. Tradotto: Il pc dell'universita' dovrebbe chiamare il pc di casa...cosi' che quest'ultimo possa collegarti dentro all'uni. Ma non ti so dare info al riguardo se non man ssh e google
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
Quote:
![]() sagace....
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Un momento....ma...mmhhh
![]() Se dai il tuo indirizzo esterno a tuo fratello....e tuo fratello cerca di collegarsi tramite ssh a quest'indirizzo....non potresti fornirgli semplicemente il tuo nome utente e password?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Quote:
Il firewall di cui stiamo parlando è una macchina che fa solo quello, ha un linux minimale che penso stia su un solo floppy, non ha utenti (a parte root) Tu sai come faccio dal mio portatile a capire quale sia l'indirizzo "esterno" del firewall? Se ho ben capito il firewall ha due schede di rete: una è configurata 172.16.xxx.xxx .... è l'altra che mi manca....
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
|
se il firewall non lascia aperta la porta 23 mi sa che non lo puoi fare... almeno, se io cerco di metter le mani all'università mi "aprono"
![]()
__________________
linux user #344456 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Come faccio a capire se il firewall lascia aperta la porta 23 ?
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
|
Io continuo a consigliarti di chiamare via ssh il pc di tuo fratello...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Quote:
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
|
Quote:
Beh devi vedere quale e' l'ip della periferica collegata ad internet.. Se e' modem cerca su ppp0 ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Io faccio così per problemi analoghi ma opposti (io sto dietro firewall di fastweb e l'università è aperta).
Dal pc dietro firewall puoi mandare una finestra a quello di casa così (devi solo conoscere l'indirizzo di quello di casa): xterm -display dns.pc.di.casa Sul pc di casa devi fare prima dell'invio della finestra un xhost + altrimenti il server grafico del pc di casa non permette di ricevere la finestra.
__________________
Debian... apt-get into! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
|
Questa sera provo.... e poi vi dico.
Nessuno sa rispondere alle domande che ho fatto qualche post fa?
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE" Kubuntu + Win XP (quanto basta) Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.