Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2003, 09:30   #1
Zaro71
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 28
Overclock Barton 2500+

Ciao a tutti ragazzi,
ho portato il mio Barton 2500+ a 2,2 GHz (fsb=200, molt=11) con vcore a 1,65 V
Scheda madre ASUS A7N8X-X
Il mio dissipatore è uno Spyre 3200+, ad aria
Il sistema è molto stabile, ma quello che mi preoccupa sono le temperature!

AMD afferma che la T max per il core Barton è di 85°C

La domanda è:
Utilizzando MotherBoard monitor 5.3.4.0 (mi pare) si hanno due valori in lettura per la T della CPU, uno chiamato "socket" e uno denominato "diode"

Qual'è quello giusto da tenere in conto per non friggere la CPU?

Mi è sembrato di capire che il valore che è riportato dal BIOS è quello "socket", ma sul mio sistema la differenza di t tra i due valori è di circa 10° C; allora che è 'sto "diode"????

Con overclock, la situazione della t è:

1) senza eccessivo carico
"socket" circa 48°C
"diode" circa 57°C

2) con carico (una mezz'oretta di gioco)
"socket" circa 55°C
"diode" circa 72°C

Mi devo preoccupare di quel 72??? Sarebbe comunque sotto il limite dichiarato da AMD, ma mi devo fidare?

Ringrazio chiunque mi svelerà l'arcano tra "socket" e "diode"

Ciao
Zaro71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 09:35   #2
zuperpippo
Senior Member
 
L'Avatar di zuperpippo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: in riva al mare
Messaggi: 523
socket è la temperatura rilevata dal sensore all'interno del socket, quello bianco dove accrocchi la cpu per intenderci, diode è la temperatura rilevata all'interno della cpu
__________________
BartonZ 2500+@2400{Mhz} su A7N8X liSSia come l'olio - inoltre ho il monitor, il mouse & la tastiera, i fili e i soliti ciaffi
zuperpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 13:42   #3
lazzaro4000
Senior Member
 
L'Avatar di lazzaro4000
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 600
La temp. piu' attendibile e' quella letta internamente alla cpu.

Io ho una config mobo+cpu come la tua.
Il Barton lo tengo a 2200 MHz (200x11) con Vcore settata su 1.675 V da bios
che poi corrispndono a 1.7 V reali (stando a quello che leggo con MBM).
Sono riuscito a spingere il procio fino a 200x12 settando la Vcore al max valore
da bios: 1.85 V
Raffreddamento ad acqua by Lunasio.

Bel processore.

Ciao
lazzaro4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 13:48   #4
Zaro71
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 28
Insomma state dicendo che mi DEVO preoccupare per quel 72!!!

Che temperatura massima ritenete accettabile sul sensore "diode"?
Zaro71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 13:56   #5
lazzaro4000
Senior Member
 
L'Avatar di lazzaro4000
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 600
Beh, io non supero mai i 50^.
lazzaro4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 16:15   #6
zuperpippo
Senior Member
 
L'Avatar di zuperpippo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: in riva al mare
Messaggi: 523
no, non ti devi preoccupare, ma se non ce la a non preoccuparti e sei teso, cambia il dissi originale con uno migliore magari in rame
__________________
BartonZ 2500+@2400{Mhz} su A7N8X liSSia come l'olio - inoltre ho il monitor, il mouse & la tastiera, i fili e i soliti ciaffi
zuperpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 21:38   #7
pincopall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
io sto a 200x10,5 con vcore di 1,55 e le temperature in idle sono di 27 x la mobo e 36 x la cpu! con volcano 11+ a 3800 rpm
pincopall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 06:41   #8
zuperpippo
Senior Member
 
L'Avatar di zuperpippo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: in riva al mare
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da pincopall
io sto a 200x10,5 con vcore di 1,55 e le temperature in idle sono di 27 x la mobo e 36 x la cpu! con volcano 11+ a 3800 rpm
36 non è quella misurata all'interno della cpu
__________________
BartonZ 2500+@2400{Mhz} su A7N8X liSSia come l'olio - inoltre ho il monitor, il mouse & la tastiera, i fili e i soliti ciaffi
zuperpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 14:43   #9
pincopall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
no no...è quella della CPU interna!!!
pincopall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 18:27   #10
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da Zaro71
Insomma state dicendo che mi DEVO preoccupare per quel 72!!!

Che temperatura massima ritenete accettabile sul sensore "diode"?
Abbastanza, nel senso ke la max temp. è 85, ma nn in OC e cmq la temp di utilizzo dovrebbe stare sotto 65...
quindi è meglio ke cambi dissi...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 21:29   #11
Zaro71
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 28
Credo proprio di aver risolto...

Oggi ho smontato tutto, ho raschiato la pasta rosa fornita di default col dissipatore e ho applicato pasta argentata

Poi ho rimontato tutto organizzando bene i vari cavi dentro al case e ho applicato una ventola supplementare sul retro del case che esplle l'aria (in aggiunta a quella che già avevo e che immette aria dalla parte anteriore dela case)

Risultato:

200x11 in idle: 51°C
200x11 con load (Seti@Home e giochi): 58°C
(temp rilevate da MBM)

Accettabile no???

Se poi apro il case, scendo di 6-7 gradi (magari per l'estate...)

Domanda: nel raschiare la pasta rosa, ho rigato abbastanza la parte inferiore del dissipatore, puo' essere un problema???
Zaro71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 21:42   #12
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Con Abit nf7-s e Volcano7+ con ventola a 4800rpm il mio barton sta tranquillo a 200*10.5 con temp di:

Idle 48

full 52

naturalmente con artic silver

Vorrei chiedervi:

Che ne dite di portarlo a 200*11.
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 21:43   #13
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
dimenticavo, il bios della scheda madre è il 10
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 00:26   #14
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Beppe2hd
dimenticavo, il bios della scheda madre è il 10
Non ricordo piu' se il bios 10 dava temp ragionevoli o troppo
rassicuranti.


ciao




@pincopall , 36° e' ottima in pratica un uomo in salute ...
Ma come fate a immaginarvi una cpu overcloccata e raffredata ad aria con una temp interna di 36° ........
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 14:35   #15
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Ciao Moeb, ma tu che bios hai?

E le temperature come stanno?

E che dissipatore hai?

Scusa la sfilza di domande

P.S. comunque sul topic Abitnf7-s presa dicevano che il bios 10 indica temperature piu alte di 6 - 7 gradi, ma la prudenza non è mai troppa

Ciao
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 14:44   #16
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
IL BIOS 10 DA TEMP LEGGERMENTE superiori. col 17 mi scesero di 2-3°c
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 14:47   #17
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Quote:
Originariamente inviato da Zaro71
Credo proprio di aver risolto...

Oggi ho smontato tutto, ho raschiato la pasta rosa fornita di default col dissipatore e ho applicato pasta argentata

Poi ho rimontato tutto organizzando bene i vari cavi dentro al case e ho applicato una ventola supplementare sul retro del case che esplle l'aria (in aggiunta a quella che già avevo e che immette aria dalla parte anteriore dela case)

Risultato:

200x11 in idle: 51°C
200x11 con load (Seti@Home e giochi): 58°C
(temp rilevate da MBM)

Accettabile no???

Se poi apro il case, scendo di 6-7 gradi (magari per l'estate...)

Domanda: nel raschiare la pasta rosa, ho rigato abbastanza la parte inferiore del dissipatore, puo' essere un problema???
il dissy dovrebbe essere bello liscio...sicuramente con dei solchi dissipa molto peggio, cerca di lappare....prendi carta vetra molto fine (800 e poi 1200), stendila su un piano e poi facci passare sopra il dissi cercando di disegnare un "8". poi pulisci con carta
(tovagliolini)

poi prendi pasta abrasiva e stendila sul dissi e lavora con carta per farlo diventare bello lucido. poi una passata di polish e il tuo dissi diventa uno specchio
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:31   #18
zuperpippo
Senior Member
 
L'Avatar di zuperpippo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: in riva al mare
Messaggi: 523
l'importante è che non sia rigato dove appoggia il core del procio, se c'è qualche riga fuori da quel punto chettifrega?
__________________
BartonZ 2500+@2400{Mhz} su A7N8X liSSia come l'olio - inoltre ho il monitor, il mouse & la tastiera, i fili e i soliti ciaffi
zuperpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:49   #19
Zaro71
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 28
Grazie a tutti, in particolare a Zuperpippo... perchè mi far stare meglio! Per lappare dovrei rismontare tutto (poichè il processore è troppo vicino all'alimentatore e non riesco a lavorare con agilità) e proprio non mi vaaaaaa!

Oggi ho lasciato Seti@Home running per 15 ore, non si è piantato, temp media massima 58°C, un solo picco di 62...

Penso proprio che ormai lo possa considerare rock solid, no?

Ciao e di nuovo grazie a tutti
Zaro71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:02   #20
zuperpippo
Senior Member
 
L'Avatar di zuperpippo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: in riva al mare
Messaggi: 523
se dopo 15 ore la macchina ancora frulla direi che va benino no?!

grazie del grazie perchè ti faccio star meglio, ti offrirò una birra


ps. zaro71 perchè sei del '71 o perchè ti andava così?
__________________
BartonZ 2500+@2400{Mhz} su A7N8X liSSia come l'olio - inoltre ho il monitor, il mouse & la tastiera, i fili e i soliti ciaffi
zuperpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v