|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 84
|
linux e hd nuovi
ho installato la suse su un hd da 3gb montato sul canale primario e fin qui tutto bene.
dopo installazione e robe varie, attacco altri 2 hd da 80gb sul controller ata100 dell'asus a7v ma linux non mi vede questi hd, che faccio? dal pannello di controllo ho verificato il fatto che lui li vede, ma da dove li prendo? nella directory /mont non c'è nulla. come posso fare per usare sti 2 hd? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Re: linux e hd nuovi
Quote:
![]()
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 84
|
non sono nuovi, c'è dentro windows e tanti dati
ho fatto questa mossa per evitare di fare il boot dei sistemi. se devo usare linux quando accendo il pc dal boot gli do il maxtor da 3gb dove c'è la suse , altrimenti la levo parte xp. preferisco così dato che uso poco il pinguino. ho già avuto un sacco di bordellini usando il dualboot. quandi ho installato linux senza i 2hd in questione e li ho attaccato solo dopo che la macchina funzionaca perfettamente, ma non me li vede ![]() che posso fare? qualche comando per montarli o c'è un procedura pazzesca che ignoro? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
sinceramente non so come funzioni suse, ma hai provato con YAST (o come si chiama lui, il programma di partizionamento)???
se te li vede, poi magari modifichi a mano i punti di mount nell'fstab... forse non riesce a riconoscerli in automatico...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| Ultima modifica di eclissi83 : 13-09-2003 alle 15:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 84
|
non è che toccando sta roba comprometto windows xp che sta su uno di questi hd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Quote:
Durante il boot dovrebbe appartirti una cosa simile : HDA : HD etc HDB : HD etc HDC : CDROM etc etc..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Re: linux e hd nuovi
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 84
|
si ma come si edita? ho dato il comando edit e lui mi ha aperto il file sulla shell ma non mi faceva modificare nulla, ho provato a creare una nuova stringa ma nada...
sono proprio messo male! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
|
per editare un file
nano <nome_file> o pico <nome_file> by Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ... Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.