Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2003, 23:01   #1
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
PIII 600 eb slot 1??

oggi, sono andato dal mio negoziante di fiducia ed ho visto che aveva in bella mostra un PIII 600 EB coppermine slot 1

Non sapevo esistessero i coppermine su slot, fratto sta che l'ho subito preso per veere se funzionava ( non sapeva se era bruciato o no ).
Che dite, conviene spendere qualcosina e prendere il 600 oppure lasciar perdere e tenermi il 450?
tenete presente che il mulo è acceso 24h al giorno e che il pIII 600 consuma meno del 450 e dovrebbe essere anche più performante sopratutto per la visione dei divx.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 06:26   #2
Paolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo85
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Verona
Messaggi: 4436
Io spenderei massimo massimo 20€ per quella cpu. Non aspettarti grandi aumenti delle prestazioni comunque.
Ciao
__________________
Core 2 DUO E8500@4.2Ghz (525x8) - Dissy Zerotherm ZEN FZ120 - Asus p5b-e plus - 2x1024mb OCZ xtc 8000 gold- MSI GTX 570 - Ali Corsair HX520W - 2xWd 2500js 250gb RAID 0 - Liteon 16P9S - Pioneer 107D - Antec Three Hundred - Monitor Asus Mk241h - Logitech G11 - Razer Lachesis.
Paolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 08:10   #3
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
bella cpu!!!
ce ne ho una nel cassetto
be come prestazioni dovrebbero sentirsi visto che il 450 ha bus a 100 e il 600 a 133
anche se il 450 a 100 puo diventare un 600 portando il bus a 133

ovviamente se la tua scheda non supporta il bus 133 il 600 te lo vede come un 450, quindi stai attento
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 08:49   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
i Coppermine su slot sono buone CPU ... senza contare che se la tua mainboard non e' in grado di fornire il voltaggio corretto e' molto piu' semplice modificare una CPU su Slot che non una su socket.

Anche l'overclockabilita' e' buona in quanto sono le prime CPU con questo core con il 600 non saprei quale e' il limite ma praticamente TUTTI i Coppermine Slot1 550 se imposti il bus a 133 funzionano perfettamente a 733.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 13:22   #5
Paolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo85
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Verona
Messaggi: 4436
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
i Coppermine su slot sono buone CPU ... senza contare che se la tua mainboard non e' in grado di fornire il voltaggio corretto e' molto piu' semplice modificare una CPU su Slot che non una su socket.

Anche l'overclockabilita' e' buona in quanto sono le prime CPU con questo core con il 600 non saprei quale e' il limite ma praticamente TUTTI i Coppermine Slot1 550 se imposti il bus a 133 funzionano perfettamente a 733.
Il 600e ha il bus a 100mhz e quindi puoi metterglielo a 133 ma il 600eb ha già il bus a 133mhz quindi dovresti andare oltre i 133mhz di bus e l'overclock è più difficile.
Ciao
__________________
Core 2 DUO E8500@4.2Ghz (525x8) - Dissy Zerotherm ZEN FZ120 - Asus p5b-e plus - 2x1024mb OCZ xtc 8000 gold- MSI GTX 570 - Ali Corsair HX520W - 2xWd 2500js 250gb RAID 0 - Liteon 16P9S - Pioneer 107D - Antec Three Hundred - Monitor Asus Mk241h - Logitech G11 - Razer Lachesis.
Paolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 14:09   #6
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
la mia mobo supporta il bus a 133 e il voltaggio di 1,65 volt, ho montato la cpu funziona.
Altra differenza tra un pIII450 e un pIII 600 eb dovrebbe essere nella cache, che nel primo è di 512 kb funzionante alla metà della frequenza della cpu, mentre nel secondo è di 256 kb ma funzionante alla stessa velocità dela cpu.
correggetemi se sbaglio.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 19:02   #7
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Guarda io ho un P3 600eb ed e' a 133 su slot uno con una super ventola della thermaltake, se vuoi fare overclock non sale neanche selo paghi max lo porti a 633 ma non ti conviene .

Ultima modifica di Spacemen : 10-09-2003 alle 19:06.
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 19:25   #8
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da Ligos
la mia mobo supporta il bus a 133 e il voltaggio di 1,65 volt, ho montato la cpu funziona.
Altra differenza tra un pIII450 e un pIII 600 eb dovrebbe essere nella cache, che nel primo è di 512 kb funzionante alla metà della frequenza della cpu, mentre nel secondo è di 256 kb ma funzionante alla stessa velocità dela cpu.
correggetemi se sbaglio.
giusto

PS: ciao vecchio
__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 19:46   #9
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Spacemen
Guarda io ho un P3 600eb ed e' a 133 su slot uno con una super ventola della thermaltake, se vuoi fare overclock non sale neanche selo paghi max lo porti a 633 ma non ti conviene .


Daccordo, ma se il PIII 600 coppermine su slot ha esattamente le stesse prestazioni di quello su soket, è veloce , se non di più di un pIII 650 coppermine con bus a 100 mhz, figuriamoci di un vecchio PIII con cache esterna.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 18:57   #10
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Ho effettuato una prova con un film in divx, attraverso il task manager con il pIII 450 la cpu è occupata tra il 90 e il 100%, infatti a volte si vede qualche piccolo scattino, mentre col pIII 600 la cpu è occupata tra il 60 e il 75%.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 22:53   #11
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
tra la cpu katmai cioe' la tua e il coppermine a 600 mhz c'e' molta differenza, e' come se montassi un katmai a 800 mhz per eguagliare il coppermine a 600

se la cpu non e' cara io la prenderei
ciao
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 12:20   #12
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Ma sto pIII 600 non dovrebbe consumare meno del 450? No perchè il 450 a pieno carico arrivava max a 36 -37°, il 600 arriva anche a 42° con lo stesso i dentico dissipatore.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 15:21   #13
VICK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1151
direi che 42 è una temperatura rispettabile
poi considera che consuma meno però il core è più piccolo, quindi in pratica sei lì
prova a downvoltarlo, il mio p31000eb da 1.75v nominali funziona regolarmente a 1.55v, con una notevole diminuzione della temperatura
__________________
utenti affidabili: #BOYSCOUT#, asca, alexis1980, bixxio, bronzodiriace, carlos, cicavin, Clyde84, Deep73, demon666, DURONMEN,Friskio TheBest, ghetty84, Holy_Knight, joesarnataro, robibo68, SergioStyle, Tensor, v1nline
VICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 15:45   #14
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da VICK
direi che 42 è una temperatura rispettabile
poi considera che consuma meno però il core è più piccolo, quindi in pratica sei lì
prova a downvoltarlo, il mio p31000eb da 1.75v nominali funziona regolarmente a 1.55v, con una notevole diminuzione della temperatura

Purtroppo la mia mobo nono mi permette di eseguire tale operazione.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 22:00   #15
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
Quote:
Originariamente inviato da VICK
direi che 42 è una temperatura rispettabile
poi considera che consuma meno però il core è più piccolo, quindi in pratica sei lì
prova a downvoltarlo, il mio p31000eb da 1.75v nominali funziona regolarmente a 1.55v, con una notevole diminuzione della temperatura
un picco ot: io ho un p31000eb e lo faccio andare a 1,7 (tra l'altro il voltaggio che mi segnala mbm è 1,65)
Com'è che la tua mobo ti permette gli 1,55?? la mia assolutamente no: minimo 1,7
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v