Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2003, 19:42   #1
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
No sensors found!!! :-(

Ciao, potete aiutarmi a risolvere questo problema?
dopo aver configurato tutto, quando scrivo sensors mi viene mostrato questo:
No sensors found!
Da cosa è dovuto questo problema? i2c è caricato come build-in e non come modulo, il kernel è il 2.4.21 non patchato e la distribuzione è Debian.
Mettendo il 2.4.22 il problema si risolve?
Aiutatremi per favore!
Grazie
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 20:02   #2
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
devi ricompilare togliendo i2c e altro come built-in (puoi anche non metterlo proprio)

poi prendi i sorgenti dell'i2c e dell' lm-sensors e li installi (prima i2c poi lmsensors)
con make e make install

dopodiche ti ritrovi disponibili i moduli e carichi quelli che ti servono

poi fai sensors-detect e fai tutto
e poi sensors -s x caricare il file di configurazione
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 20:07   #3
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da Python
devi ricompilare togliendo i2c e altro come built-in (puoi anche non metterlo proprio)

poi prendi i sorgenti dell'i2c e dell' lm-sensors e li installi (prima i2c poi lmsensors)
con make e make install

dopodiche ti ritrovi disponibili i moduli e carichi quelli che ti servono

poi fai sensors-detect e fai tutto
e poi sensors -s x caricare il file di configurazione

Dimentica tutto quello che hai letto qua sopra.



apt-get install lm-sensors-source i2c-source

Poi hai i src del kernel?
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 20:08   #4
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
io faccio come ho detto e mi funziona alla perfezione
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 20:09   #5
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da Python
io faccio come ho detto e mi funziona alla perfezione

Si ma con debby è meglio trattarli in un altro modo i src
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 11:36   #6
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
Ciao, quindi devo eliminare i2c dal kernel ricompilando e poi devo installarmelo con apt-get...adesso provo!
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 11:54   #7
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
perchè non si possono usare i moduli i2c del kernel?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 14:05   #8
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
a me non funziona con quelli!
comunque installando i sorgenti del lm_sensors 2.8.0 con make all ho un errore:

for i in kernel/chips/ds1307.o kernel/chips/smartbatt.o kernel/chips/smbus-arp.o kernel/chips/vt8231.o kernel/chips/w83627hf.o kernel/chips/lm83.o kernel/chips/adm1021.o kernel/chips/adm1024.o kernel/chips/adm1025.o kernel/chips/adm1026.o kernel/chips/adm9240.o kernel/chips/bt869.o kernel/chips/ddcmon.o kernel/chips/ds1621.o kernel/chips/eeprom.o kernel/chips/fscpos.o kernel/chips/fscscy.o kernel/chips/gl518sm.o kernel/chips/gl520sm.o kernel/chips/it87.o kernel/chips/lm75.o kernel/chips/lm78.o kernel/chips/lm80.o kernel/chips/lm85.o kernel/chips/lm87.o kernel/chips/lm92.o kernel/chips/ltc1710.o kernel/chips/matorb.o kernel/chips/maxilife.o kernel/chips/mtp008.o kernel/chips/pcf8574.o kernel/chips/pcf8591.o kernel/chips/sis5595.o kernel/chips/smsc47m1.o kernel/chips/thmc50.o kernel/chips/w83781d.o kernel/chips/via686a.o kernel/chips/vt1211.o ; do \
rm -f /lib/modules/2.4.21/misc/`basename $i` /lib/modules/2.4.21/kernel/drivers/sensors/`basename $i` \
/lib/modules/2.4.21/kernel/drivers/sensors/`basename $i`.gz /lib/modules/2.4.21/kernel/drivers/chips/`basename $i`.gz ; \
done ; \
rmdir /lib/modules/2.4.21/misc /lib/modules/2.4.21/kernel/drivers/sensors 2> /dev/null || true ; \
fi
bison -p sensors_yy -d lib/conf-parse.y -o lib/conf-parse.c
make: bison: Command not found
make: *** [lib/conf-parse.c] Error 127
hal-9000:/usr/src/lm_sensors-2.8.0#

(Questa è solo l'ultima parte)
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 14:31   #9
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
ok, sono riuscito a installare tutto, ma i valori sono completamente sballati!!!

hal-9000:~# sensors
eeprom-i2c-0-50
Adapter: SMBus SiS645 adapter at 0x0c00
Algorithm: Non-I2C SMBus adapter
Memory type: DDR SDRAM DIMM SPD
Memory size (MB): 256

eeprom-i2c-0-51
Adapter: SMBus SiS645 adapter at 0x0c00
Algorithm: Non-I2C SMBus adapter
Memory type: DDR SDRAM DIMM SPD
Memory size (MB): 256

it87-isa-0290
Adapter: ISA adapter
Algorithm: ISA algorithm
VCore 1: +1.74 V (min = +1.53 V, max = +1.87 V)
VCore 2: +2.48 V (min = +2.25 V, max = +2.75 V)
+3.3V: +6.48 V (min = +2.96 V, max = +3.60 V) ALARM
+5V: +4.84 V (min = +4.50 V, max = +5.48 V)
+12V: +12.16 V (min = +11.36 V, max = +13.80 V)
-12V: -1.13 V (min = -15.86 V, max = -13.40 V) ALARM
-5V: -8.96 V (min = -10.13 V, max = -9.44 V) ALARM
Stdby: +5.04 V (min = +4.50 V, max = +5.48 V)
VBat: +3.42 V
fan1: 0 RPM (min = 3000 RPM, div = 2) ALARM
fan2: 21093 RPM (min = 3000 RPM, div = 2)
fan3: 0 RPM (min = 3000 RPM, div = 2) ALARM
Temp1/MB: +16°C (min = +20°C, max = +60°C)
Temp2/CPU: +117°C (min = +20°C, max = +60°C)
Temp3: +41°C (min = +20°C, max = +60°C)

hal-9000:~#

Fortunatamente la mia CPU non è a 117°.....come posso risolvere questo problema?

Comunque grazie a tutti per l'aiuto!
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 15:28   #10
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
perchè non si possono usare i moduli i2c del kernel?
Perchè lm sensors richiede quelli nuovi..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 15:29   #11
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da Simone XP


Fortunatamente la mia CPU non è a 117°.....come posso risolvere questo problema?

Comunque grazie a tutti per l'aiuto!

Sei sicuro di aver messo il sensore giusto? ....
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 16:33   #12
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
hai messo sicuramente il sensore sbagliato x la tua m/b (io ad esempio uso via686 e viapro)
e cmq hai più di un modulo i2c, ma li avevi tolti i moduli del kernel i2c? tanto poi il programma te li creava da solo...

Quote:
athlon@debian:~$ sensors
eeprom-i2c-1-51
Adapter: SMBus Via Pro adapter at 0400
Algorithm: Non-I2C SMBus adapter
Memory type: SDRAM DIMM SPD
Memory size (MB): 128

via686a-isa-0c00
Adapter: ISA adapter
Algorithm: ISA algorithm
CPU core: +1.60 V (min = +1.53 V, max = +1.74 V)
+2.5V: +0.23 V (min = +2.24 V, max = +2.74 V) ALARM
+3.3V: +3.25 V (min = +2.95 V, max = +3.62 V)
+5V: +4.84 V (min = +4.47 V, max = +5.49 V)
+12V: +11.86 V (min = +10.79 V, max = +13.18 V)
CPU Fan: 5232 RPM (min = 3000 RPM, div = 2)
P/S Fan: 0 RPM (min = 3000 RPM, div = 2)
CPU Temp: +45.5°C (limit = +55°C, hysteresis = +50°C)
SYS Temp: +42.8°C (limit = +50°C, hysteresis = +48°C)
SBr Temp: +24.8°C (limit = +30°C, hysteresis = +28°C)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo

Ultima modifica di Python : 10-09-2003 alle 16:36.
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 17:57   #13
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Python
hai messo sicuramente il sensore sbagliato x la tua m/b (io ad esempio uso via686 e viapro)
e cmq hai più di un modulo i2c, ma li avevi tolti i moduli del kernel i2c? tanto poi il programma te li creava da solo...
come faccio a modificare il sensore? io prima di installare inuovi moduli ho ricompilato il kernel senza 12c, h oinstallato i sorgenti di i2c e ho installato i sorgenti di lm_sensors!
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 18:44   #14
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
sei sicuro che in compilazione nn hai messo completamente i2c nè come builtin ne come modulo? ecco allora se ne sei certo fai un bel make modules e make modules_install, cosi ti ripulisce diciamo i moduli, modifica /etc/modules e togli tutti i moduli i2c e eeprom che trovi, riavvia, prendi i sorgenti di i2c 2.8 e dai make e poi make install, poi scompatta gli altri sorgenti di lm-sensors 2.8 e fai make e make install, ora avrai disponibili altri moduli ma puoi anche non attivarli adesso e fare sensors-detect e ci pensa lui a caricare i moduli (anche se personalmente ti consigli odi abilitarli da te i moduli x la tua m/b, l'elenco lo trovi nel sito di lm-sensors)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 19:41   #15
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Python
sei sicuro che in compilazione nn hai messo completamente i2c nè come builtin ne come modulo? ecco allora se ne sei certo fai un bel make modules e make modules_install, cosi ti ripulisce diciamo i moduli, modifica /etc/modules e togli tutti i moduli i2c e eeprom che trovi, riavvia, prendi i sorgenti di i2c 2.8 e dai make e poi make install, poi scompatta gli altri sorgenti di lm-sensors 2.8 e fai make e make install, ora avrai disponibili altri moduli ma puoi anche non attivarli adesso e fare sensors-detect e ci pensa lui a caricare i moduli (anche se personalmente ti consigli odi abilitarli da te i moduli x la tua m/b, l'elenco lo trovi nel sito di lm-sensors)

ho fatto il make modules e make modules_install nella directory coi sorgenti del kernel e ora non mi avvia più il serverx con il modulo nvidia...mi dice che non riesce a caricare il modulo nvidia!
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 21:07   #16
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
allora, ho dovuto ricompilare un nuovo kernel e quindi ho messo il 2.4.22, poi ho dovuto reinstallare i drivers nvidia, aquelli vecchi erano diventati inutilizzabili!
ora se cerco di usare sensors:

hal-9000:~# sensors
Can't access /proc file
/proc/sys/dev/sensors/chips or /proc/bus/i2c unreadable;
Make sure you have done 'modprobe i2c-proc'!
hal-9000:~#

ma cosa cavolo ho fatto con make modules e make modules_install che ho incasinato tutto in questa maniera?
poi non esiste un metodo alternativo a lm-sensors che ODIO con tutto il cuore?

ciao
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 21:26   #17
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Porca ********* hanno messo i nuovi lm-sensors 2.80 in sid e mo quando devo caricare il modulo via686a va in segmentation fault ma vaff!
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 21:38   #18
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Porca ********* hanno messo i nuovi lm-sensors 2.80 in sid e mo quando devo caricare il modulo via686a va in segmentation fault ma vaff!

e quel famoso make modules mi ha incasinato anche una latra cosa:
modprobe: Can't locate module fuse
/usr/local/bin/fusermount: unable to open fuse device /proc/fs/fuse/dev: No such file or directory

cosa cavolo ha fatto ai miei moduli????????
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 21:59   #19
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da Simone XP
e quel famoso make modules mi ha incasinato anche una latra cosa:
modprobe: Can't locate module fuse
/usr/local/bin/fusermount: unable to open fuse device /proc/fs/fuse/dev: No such file or directory

cosa cavolo ha fatto ai miei moduli????????



Scusami per un attimo mi hai fatto ritrovare il sorriso..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 22:02   #20
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
io sono disperato!
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v