Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2003, 10:20   #1
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Altre news da SCO

http://punto-informatico.it/p.asp?i=45114


Io non prenderei piu' alla leggera questa questione...


ah ops ho visto solo ora che e' anche nel topic Pagare...
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 13:00   #2
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
non so perche'... ma prevedo una brutta fine di "buongiorno IBM, dipartimento SCO"

se l'allusione non si capisce poi la spiego meglio
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 13:13   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Altre news da SCO

Quote:
Originariamente inviato da Timewolf
Io non prenderei piu' alla leggera questa questione...
Fossi in te, mi preoccuperei più per SCO. Anche ammesso (non ci credo) che abbiano ragione riguardo IBM, chi sono loro per decidere chi sono gli imputati, effettuare i giudizi, ed emettere sentenze? Qualche tribunale ha forse sentenziato che "chi usa linux, deve pagare SCO"?
Non sarò un esperto legale, ma mi sa che SCO sta cercando altre cause per danni. Forse fanno collezione
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 13:23   #4
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Re: Re: Altre news da SCO

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Fossi in te, mi preoccuperei più per SCO. Anche ammesso (non ci credo) che abbiano ragione riguardo IBM, chi sono loro per decidere chi sono gli imputati, effettuare i giudizi, ed emettere sentenze? Qualche tribunale ha forse sentenziato che "chi usa linux, deve pagare SCO"?
Non sarò un esperto legale, ma mi sa che SCO sta cercando altre cause per danni. Forse fanno collezione

E' che quando ci sono queste questioni incasinate i colpi di scena non finiscono mai..
Per me non finira' mai sta storia...
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 13:24   #5
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Non ce niente che le impedisca di chiedere il pagamento delle licenze per i prodotti coperti da proprio copyright, la disputa non è a questo livello. Il problema si presenta per il fatto che gli utilizzatori del software incriminato sostengono che lo stesso non sia protetto da alcun diritto d'autore, quindi sarà SCO a dover dimostrare il contrario una volta in giudizio.
Certo che cmq sta facendo una gran brutta figura, una società seria avrebbe dovuto quanto meno dimostrare PRIMA la veridicità delle proprie accuse e attendere il giudizio del tribunale sulla paternità del codice incrimianto, invece ha voluto fare tutto subito. A questo punto, se IBM, HP e gli altri sono sicuri di non aver infranto alcun copyright (e con gli uffici legali che hanno direi che possono avere questa certezza) probabilmente non terranno conto delle minacce di SCO e attenderanno il processo dell'anno prossimo.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 13:40   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non ce niente che le impedisca di chiedere il pagamento delle licenze per i prodotti coperti da proprio copyright
Qualche giudice ha sentenziato che linux è coperto da copiryght SCO? No, ma loro si sono comportati come se fosse accaduto. Ne pagheranno le conseguenze...

A proposito Henry, la tua distribuzione contiene mio codice proprietario, se mi dai l'indirizzo ti invio regolare fattura da 699.99?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:03   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Altre news da SCO

Quote:
Originariamente inviato da Timewolf
Io non prenderei piu' alla leggera questa questione...
Scusa ma - seriamente - che peso daresti a uno che parla così?
Quote:
L'open source e' stato creato per uccidere il software proprietario. E Linux e' nato per eliminare Unix
(più che "peso" direi "anni di internazione in manicomio")

Fonte: http://news2000.libero.it/index_news.jhtml?id=5688012
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:04   #8
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Re: Re: Altre news da SCO

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Scusa ma - seriamente - che peso daresti a uno che parla così?

(più che "peso" direi "anni di internazione in manicomio")

Fonte: http://news2000.libero.it/index_news.jhtml?id=5688012

Vedremo vedremo...intanto almeno da punto-informatico c'e' stato un calo delle richieste su sistemi Linux
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:07   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: Re: Altre news da SCO

Quote:
Originariamente inviato da Timewolf
Vedremo vedremo...intanto almeno da punto-informatico c'e' stato un calo delle richieste su sistemi Linux
E' quello l'obiettivo meschino, ne ho discosso tempo fa nelle news.

Cmq ecco una grande risposta di civiltà:
http://www.openlabs.it/article.php?s...thread&order=0
...anche quando usato da ipocriti del calibro di SCO.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:15   #10
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Qualche giudice ha sentenziato che linux è coperto da copiryght SCO? No, ma loro si sono comportati come se fosse accaduto. Ne pagheranno le conseguenze...

A proposito Henry, la tua distribuzione contiene mio codice proprietario, se mi dai l'indirizzo ti invio regolare fattura da 699.99?
Non è vero, un sentenza sarà necessaria quando i soggetti chiamati a pagare rifiuteranno il pagamento, in quel caso il giudice stabilirà chi ha torto e chi ha ragione (cioè se SCO ha i diritti patrimoniali su quel codice e quindi se può pretendere il pagamento della licenza).
A dire il vero una sentenza era già necessaria dal momento che SCO aveva già intentato causa contro IBM, per quello ho detto che SCO ha fatto brutta figura a pretendere il pagamento della licenza prima della sentenza che lei stessa ha chiesto.

Per quanto riguarda il tuo codice, se tu stesso ad averlo rilasciato sotto licenza GPL e questo mi da il diritto di usufruirne, così come il codice che la stessa SCO ha rilasciato sotto licenza GPL e di cui ora rivendica i diritti patrimoniali, solo che tu non sei stronzo e non ti rimangi la parola
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:20   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non è vero, un sentenza sarà necessaria quando i soggetti chiamati a pagare rifiuteranno il pagamento, in quel caso il giudice stabilirà chi ha torto e chi ha ragione
Quarda non credo proprio
Metti caso che comincio a contattare gli utenti in privato per chiedere una royalty per frequentare hwupgrade, dicendo che c'è del mio lavoro dietro e che ho deciso così. Metti caso che dei polli abboccano e mi pagano. Metti caso che Corsini lo viene a sapere; hai idea di cosa succede al mio c@lo?


Quote:
Per quanto riguarda il tuo codice, se tu stesso ad averlo rilasciato sotto licenza GPL e questo mi da il diritto di usufruirne, così come il codice che la stessa SCO ha rilasciato sotto licenza GPL e di cui ora rivendica i diritti patrimoniali, solo che tu non sei stronzo e non ti rimangi la parola
Non mi rimangio la parola e ho distribuito il codice come gpl, epperò come ha detto SCO la GPL non è valida
Ahahaaahh ti sei fatto fregare ora paga
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:29   #12
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Mi sa che stiamo dicendo le stesse cose in modo diverso

In sostanza quello che voglio dire io è: SCO è legittimata a chiedere il pagamento delle licenze per il software che ritiene di sua proprietà. Gli utenti che ricevono la richiesta di pagamento sono legittimati a non pagare se ritengono che SCO non abbia la proprietà di quel software. A questo punto, non potendo avere ragione entrambi, si rivolgeranno ad un tribunale che darà ragione ad uno od all'altro.
Quello che voglio dire è che SCO ha tutto il diritto di chiedere il pagamento del proprio software, poi si dovrà stabilire se il software è o meno di sua proprietà.
Poi sono d'accordo con te sul fatto che quando avverrà questo accertamento SCO rischierà il cubo come te se fai quello che hai detto
Ah, a proposito, io non ti pago finchè un giudice non sentenzierà sulla valirdità della GPL
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v