Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2003, 09:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10711.html

Nonostante AMD sia prossima al debutto delle nuove piattaforme Athlon 64 per sistemi Desktop, emergono interessanti informazioni su nuove versioni di processori Socket A

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 09:30   #2
ZioBilly
Registered User
 
L'Avatar di ZioBilly
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: H_Verona
Messaggi: 138
Ottima mossa quella di mantenere il bus invariato sull'mp con quello che costa la mb.........
ZioBilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 09:33   #3
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
alla fine via non è per niente in ritardo nel far uscire un chipset con supporto al bus 400, visto che l'unico attualmente in commercio è il 3200+. Cmq I barton e itoro arrivano facilmenete a quella frequenza era ora che amd la ufficializasse e sicuramaente questo xp3200+ ha prestazioni + convincenti rispetto a quell'altro.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 09:37   #4
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
era propri necessraio il bus 400? oppure non era meglio che il barton 3200 con bus 400 avesse 100 mhz in + di clock oltre che 33mhz di bus?

33mhz di bus possono giustificare il fatto di 133mhz in meno di clock considerando che l'athlon è molto efficiente?

Xp3200 (bus400 2,2ghz) vs xp3200 (bus 333 2,333 ghz)= stesse prestazioni?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 09:42   #5
mom4751
Member
 
L'Avatar di mom4751
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
secondo me invece l'utilizzo di vecchie memorie PC2100 proprio sulle piattaforme server, dove la banda verso la RAM non basta mai, è il punto debole della soluzione dual processor di AMD.
E poi per tamponare un bus di frequenza così esigua (basta a fatica per un processore, figuriamoci per 2!) bisognerebbe allargare la cache L2 adottando quantomeno un core Barton; salire solo di frequenza non serve a molto.
mom4751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 09:48   #6
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
Ma...

Quante CPU ci saranno adesso?
Va bene un 3200+ con bus 333, cosi aumentano ancora le CPU AMD che vedremo a breve...
Athlon 64 FX
Athlon 64
XP barton
XP thoro-B
XP thoro
XP palomino (sono un po vecchie ma ne vedo ancora molte nei listini...)
Duron Applebred
??? Thorthon
Tra XP e Duron ci saranno tante CPU con prestazioni praticamente identiche e che senso ha?
Non sono un po troppe?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 09:51   #7
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
mom4751, l'ultimo Mp2800+ E' basato sul core Barton e ha 512Kb di cache L2, infatti...
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 09:57   #8
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
mom 4751

salire di frequenza serve e come hai raggione per l'athlon mp ma adesso c'è l'opteron perciò è inutile uscire con una nuova cpu mp.

Ultima modifica di KAISERWOOD : 04-09-2003 alle 09:59.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 09:58   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
x kaiserwoood:
secondo me AMD nella valutazione delle prestazioni delle sue cpu ha perso il contatto con la realtà con l'introduzione dei Barton che a parità di PR sono inferiori ai Thoro (vedi 2800+ thoro che supera in tutti i campi il 3000+ barton e se la batte alla pari col 3200+).
insomma secondo me le previsioni di AMD circa l'aumento delle prestazioni conseguente all'aumento della cache L2 sono stato un po' troppo ottimistiche ed alla fine si è dimostrato che i Mhz contano eccome anche per l'architettura degli XP
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 09:59   #10
mom4751
Member
 
L'Avatar di mom4751
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
x Crisidelm
quel processore mi era sfuggito! In effetti è un po' che non presto più attenzione al discorso MP

x djgusmy85
Forse sono andati a scuola di marketing da Ati
Si, adesso c'è molta carne al fuoco, ma conta che molta roba sparirà presto, perchè AMD vuole consolidare le catene produttive.

x KAISERWOOD
no, è solo che non stavo rispondendo a te
mom4751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 10:02   #11
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
x kaiserwoood:
secondo me AMD nella valutazione delle prestazioni delle sue cpu ha perso il contatto con la realtà con l'introduzione dei Barton che a parità di PR sono inferiori ai Thoro (vedi 2800+ thoro che supera in tutti i campi il 3000+ barton e se la batte alla pari col 3200+).
insomma secondo me le previsioni di AMD circa l'aumento delle prestazioni conseguente all'aumento della cache L2 sono stato un po' troppo ottimistiche ed alla fine si è dimostrato che i Mhz contano eccome anche per l'architettura degli XP
diciamo la verità il bus 800 sul northwood ha fatto molto bene ed ha quasi se non del tutto recuperato il gap della cpu a pari frequenza. Il barton 2,2 le prende dal P4 2,4 C in molti test, perciò il PR si pruò quasi levare ormai.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 10:07   #12
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
Io spero che i thoro e i palomino restino il più possibile... Il duron applebred come visto è buono come prestazioni e va molto,molto in overclock, ed essendo "duron" dovrebbe costare meno dei corrispondenti palomino/thoro... Se un palomino 1800+ lo trovi ancora nei listini a poco più di 50 Euro, un Duron 1,8GHz (prestazioni circa come 2100+) a quanto lo troveremo?? Per me è un'offerta niente male... Poi bisogna vedere thorthon... Sempre se arriverà...
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 10:08   #13
mom4751
Member
 
L'Avatar di mom4751
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
il bus a 800 ha contribuito a dare una bella scrollata anche ad AMD: se non fosse stato per i P4C, AMD non sarebbe mai approdata al bus di 400 Mhz, o almeno non così in fretta.
mom4751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 10:12   #14
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Re: Ma...

Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Quante CPU ci saranno adesso?
Va bene un 3200+ con bus 333, cosi aumentano ancora le CPU AMD che vedremo a breve...
Athlon 64 FX
Athlon 64
XP barton
XP thoro-B
XP thoro
XP palomino (sono un po vecchie ma ne vedo ancora molte nei listini...)
Duron Applebred
??? Thorthon
Tra XP e Duron ci saranno tante CPU con prestazioni praticamente identiche e che senso ha?
Non sono un po troppe?
ti spiego il thorton che non è usicto che in realtà doveva essere il toro step C doveva essere l'athlon fx che doveva occupare la fascia duron non è usicto +. Il duron invece sì e pare che da 1600 si porta a 2300 tranquillamente e costa 40 euro senza iva e forse me lo compro per sfizio . Attualmente in commercio ci osno i toro B e i Barton i toro A e sopartutto i palomino non arrivano + quelle che torvi sono rimanenze che cercano di mammollarti allo stesos prezzo se non superiore del toro B.

L'athlon FX te lo puoi scordare , perché è destinato alla fasci aprofessionale. ANoi ci interessa L'athlon 64 o l'athlon xp con socket 754 che sarà una versione di hammer con l'estenzione a 64bit disabilitata e 256kbyte di 2livello che dovrà sostituire i duron.
Cmq ultimamnete si fanno molti annuci però non sm,entiscono el vecchie voci, così si creare un caos generale.
Ammetto che pure io non ci sto capendo una mazza e per orientarmi meglio mi baso solo su quello che effettiavmente c'è nekl mercato. Il torton non c'è qualcuno lo ha visto?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 10:13   #15
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
Certo che portare questa cpu @ 400MHz di bus e 2400-2450 MHz di bus sarebbe una meraviglia !!!
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 10:17   #16
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da mom4751
il bus a 800 ha contribuito a dare una bella scrollata anche ad AMD: se non fosse stato per i P4C, AMD non sarebbe mai approdata al bus di 400 Mhz, o almeno non così in fretta.
il bus 400 non serve a molto per frontegiare il bus 800 del P4 perché il p4 è fatto in modo da sfruttare le alte frequenze e la maggiore cache. La differenza tra bus 266 e 333 è del 3%-5% e anche perr la cache non è molta, perché l'athlon ha un archittettura molto efficiente. Il duron 1600 vs atlhlon 16000 non perde in prestazioni come nel caso del del Celeron.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 10:20   #17
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Jaguarrrr
Certo che portare questa cpu @ 400MHz di bus e 2400-2450 MHz di bus sarebbe una meraviglia !!!
in effetti no sarebbe male sono del parere che l'athlon poteva anocra dare se si faceva qualche aggiustatina a livello di processo costruttivo e layer del core. Basta prender il 1733 del palomino consuma uguale al 1400 del thuderbid, il toro B 2200+ consuma 10 watt in meno della vechcia versione A.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 10:27   #18
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
diciamo la verità il bus 800 sul northwood ha fatto molto bene ed ha quasi se non del tutto recuperato il gap della cpu a pari frequenza. Il barton 2,2 le prende dal P4 2,4 C in molti test, perciò il PR si pruò quasi levare ormai.
Già, nei TEST. Nelle applicazioni reali le cose sono completamente diverse
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 10:31   #19
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
nn serve a tanto -... a mio parere
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 10:37   #20
Silverain
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da mom4751
secondo me invece l'utilizzo di vecchie memorie PC2100 proprio sulle piattaforme server, dove la banda verso la RAM non basta mai, è il punto debole della soluzione dual processor di AMD.
E poi per tamponare un bus di frequenza così esigua (basta a fatica per un processore, figuriamoci per 2!) bisognerebbe allargare la cache L2 adottando quantomeno un core Barton; salire solo di frequenza non serve a molto.
Piccola precisazione tecnica: ricordo male io o l'architettura del bus EV6 permette ad ogni CPU, nei sistemi multiprocessore, di avere a disposizione l'intera banda? Mi sembra che all'epoca del debutto fosse una delle caratteristiche più esaltate nei confronti del bus GTL+ utilizzato da Intel a quei tempi...
__________________
"conosco solo due sessi: uno che si dice razionale e l'altro che dimostra che non è vero"
Silverain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1