Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2003, 17:58   #1
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
gigabyte 7dxr vcore

Ho una Gigabyte 7dxr rev 1.0. Dal manuale si vede che il vcore è selezionabile via switch presente sul pcb (opzionale è scritto,infatti sulla mia non c'è) oppure da bios. Sulla possibilità di variarlo da bios c'è scritto che si può variare da 1,525 a 1,775 a passi di 0,025V. Il problema che io accedendo al bios nella sezione apposita posso SOLO scegliere un vcore da 1,775 a 1,850. Voltaggi sotto 1,850V non vengono menzionati. Appare solo una voce Default che mettendola, a prescindere dalla freq a cui faccio lavorare il TB 1400 fa si che (lo vedo dall'Healt status) venga imposto un vcore di 1,775V. Io voglio abbassare questo valore... tengo la cpu downclockata per scaldare e consumare meno e 1,775V sono davvero troppi. Finora avevo dato per scontato che sotto 1,775V si potesse andare solo su schede come la mia con il vcore switch ma oggi per caso ho visto che sul manuale è mostrato che si può fare anche da bios.... ho l'ultimo bios, ma di tensioni di core sotto 1,775V nemmeno l'ombra. Spero possiate darmi qualche dritta.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 11:07   #2
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
up
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 11:15   #3
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
ragazzi, avrei trovato una modifica hw da poter fare: OCLABS. Resta l'enigma del perchè il mio bios sia tarato e non permetta di settare valori di vcore inferiori a 1,775V... se fosse stato possibile sarebbe stato un piacere notevolissimo. Vabbè. Il problema di quella pagina è che è in tedesco e anche traducendo in francese con babelfish restano delle parti poco chiare... parti poco chiare che fanno sì che non abbia ben capito che valore di resistenza da impiegare per abbassare anzichè alzare (in quel caso volevano sforare i 2V di vcore) il vcore. Se qualcuno mi da una mano sarò contento.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 11:18   #4
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
P.S.: cioè, forse che con quel ponte costituito da una resistenza che dal piedino di quel chip va a massa si somma alla tensione imposta da bios per il vcore la caduta sulla resistenza? In questo caso temo che si possa solo alzare il vcore dato che non posso fare in modo che ci sia una caduta negativa sulla resistenza. (la corrente dovrebbe andare non verso un punto di massa ma verso il piedino del chip).
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 20:52   #5
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
up che magari questa è un'ora buona come affluenza. Tra poco mi arrendo cmq non preoccupatevi.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 11:34   #6
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
up
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 11:52   #7
sav_
Senior Member
 
L'Avatar di sav_
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 991
Ciao,

volevo scriverti subito ma il worm bastard ha rallentato la ricerca..

Vai in gruppi di www.google.it e ricerca "7dxr voltage", non sei il solo che ha quel problema.


Mike Mullen
CST
Gigabyte UK

costui recita tra le altre cose..

"The Athlon isn't designed for lower than 1.75, and I think the 1.775 setting
is supposed to be more stable, but that only based on what Taiwan have told
me."

"The voltage adjustment has been moved wholly into bios, I suppose they feel
its less risky than having a hardwired overvoltage. The RAM_ov switch is
still there."

"Actually the board does have a vcore option in the bios, the dipswich was
removed to avoid people getting the wrong settings for their CPU as the bios
can limit options depending on whether its a Duron or an Athlon. Removing
the other bits tends to happen if they are judged to be redundant by the
Techs in Taiwan."

e continua....

L'idea è che qualche anno fa le cpu erano fin troppo delicate e gigabyte scelse la via del riconoscimento automatico del voltaggio, anche se all'apparenza il range sia maggiore (al di sotto della voltaggio di defaul non puoi scendere, salire fino a 1.85 si..).

Stabilità operativa, preservare il funzionamento della cpu..., discorsi che in caso di downclock non servono a nulla.. a buon AMD761.

Saluti.
__________________
Togliete la sezione acquisto.

Grazie.
sav_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 12:11   #8
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


Ora leggo tutto con calma!
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 13:26   #9
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
ewwiwa!!!! Ho scovato proprio sul newsgroup di Google che mi hai indicato a pagina 9 uno che parlava di un bios fotonico, l'f8d che risolveva il problema del vcore sulla mia scheda madre. Ebbene....l'ho cercato, flashato....e ora sono a 1,5V e ho downclockkato a 800MHz! Spettacolo!!!!!!! Sono con la cpu a 35°C. Quasi quasi metto un'amaca nel case e sto lì al fresco!

Grazie davvero dell'aiuto e del consiglio che dire prezioso è dire poco. Ciao!!!
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 13:34   #10
sav_
Senior Member
 
L'Avatar di sav_
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 991
Mi ero fermato qui..

Now Gigabyte released a new Beta Bios (7DXR_F8d).

ma consigliarti cose del genere è azzardato.



Saluti.
__________________
Togliete la sezione acquisto.

Grazie.
sav_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 14:01   #11
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
io invece ultimamente non mi faccio più molti scrupoli a fare test... mi sembra di aver capito che molto spesso i problemi vengono fuori senza che uno se li cerchi, almeno col pc, sicchè tanto vale provarle tutte.

P.S.: sto bios è anche molto veloce nel boot... al primo riavvio dopo il flash non ho fatto in tempo a premere il "Del" che aveva già iniziato a caricare windows!
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v