|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 472
|
è grave.
ciao a tutti.
avrei un problemino da risolvere, ecco tutto: io ho i due canali ide della scheda madre occupati da due masterizzatori e da due lettori cd percio' ho dovuto mettere i miei tre hard disk su controller (non raid) ata133. il problema è che debian non mi vede l'hd in cui lo voglio installare, cioè il secondo. si possono installare i driver al momento dell'avvio ma quelli che ho io non vanno quindi ho pensato di fare una cosa: staccare il secondo hd dal controller e metterlo in un canale ide della scheda madre (e ovviamente un masterizzatore lo caccerò nel controller) solo che non so come settare i lettori, masterizzatori e hd. ora li ho tutti come: - masterizzatore: master - lettore cd: slave - masterizzatore: master - lettore cd: slave e gli hd: - hd 1: master - hd 2: slave - hd 3: master com'e' che dovrei configurarli dopo aver spostato l'hd sulla scheda madre ? voi dite che debian, se installato con l'hd in un canale ide della scheda madre posso fare casini con l'hd dove ho installato win98 e win2000? per sicurezza dovrei installare in bootloader nella partizione dove c'è linux, non nell'mbr, giusto? grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
se installi debian da cd usa di default il kernel 2.2.22 che non è un gran che come supporto per l'hardware nuovo. invece di spingere direttamente invio scrivi bf24 quando fai il boot da cd. cosi dovrebbe funzionare.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 472
|
purtroppo ho già provato, e neanche quel kernel supporta questo controller.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
l'unica soluzione rimane quella di installare debian spostando l'hard disk sul controller integrato nel chipset della mobo, ricompialre il kernel mettendo il supporto al controller aggiuntivo. Poi booti con una distro live tipo knoppix modifichi il lilo.conf e l'fstab, monti in chroot la partizione dove risiede la debian e reinstalli lilo. non è un'operazione semplice.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 472
|
e se io tenessi debian nell'hd collegato alla mobo ? puo' dar problemi di boot etc. ? calcolate che ho il primo hd sul controller con win98 e winxp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.