Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2003, 22:24   #1
VirgoPro
Member
 
L'Avatar di VirgoPro
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 91
Una domanda che fanno tutti UTILE

Ho da poco comprato una bellissima fotocamera (G3) 4Mpix

Dunque con la mia HP3420 penso di non poter ottenere risultati degni

La sto vendendo e devo prendermi unastampante che stampi delle BELLE foto nel senso che 10x15 devono venire bene!!!

Avendo Canon G3 devo per forza orientarmi su una Canon oppure HP è uguale?

Inoltre su quali modelli devo andare per non incorrere in prezzi esagerati. (Di foto ne stamperò pochine però le vogtlio belle)

Grazie mille spero che ci sia un animna pia che ad Agosto risponda a queste banalità!
__________________
P4 2.533, ASUS P4PE, 512DDR pc2700, raddy8500@9100, Maxtor 60GB Dplus9
VirgoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 22:38   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Il top della stampa fotografica si ha con:
Epson Stylus photo 950
Canon i950
Hp photosmart 7350/7550

La qualità dovrebbe essere al pari tra le tre: la prima potrebbe soffrire i lunghi periodi di inattività, la seconda richiede l'uso di carte specifiche canon, i cui prezzi sono comunque allineati ai supporti originali delle altre case, la terza soffre.... l'elevato costo dei consumabili.
Canon e Epson dovrebbero offrire il supporto al formato Exif, ammesso che la G3 ne faccia uso, hp offre invece l'uso di cartucce con testina incorporata, che mantengono inalterata la capacità di stampa negli anni.
Tutte le stampanti sopra usano ink a base di acqua, quindi sensibili al contatto alle gocce d'acqua e ai raggi uv. Se hai interesse ad evitare questi problemi, c'è la epson stylus photo 2100 (750€ )
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 22:59   #3
VirgoPro
Member
 
L'Avatar di VirgoPro
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 91
allora

beh la canon i950 devo scartarla per il prezzo!!!!!

Che mi dite dlle i850 oppure i550 fanno troppo più schifo? Perchè il discorso delle ricariche economiche cavolo è importante!

Stesso discorso per la epson


Le HP hanno prezzi molto più abbordabili ma nn ho ben capito quiando si parla di problema di ricarica a cosa ci si riferisce!

O meglio se stampassi tutti i giorni come un Maiale allora capisco

ma a che consumi vado incontro stampando una 10x15 (10percento della carica oppure 1percento ...)

Ciao
__________________
P4 2.533, ASUS P4PE, 512DDR pc2700, raddy8500@9100, Maxtor 60GB Dplus9
VirgoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 13:15   #4
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Il problema della ricarica Hp sta nella cartuccia a colori che è opaca, non ti permette il copntrollo di riempimento ed è elevatissimo il rischio di frammistione colori. Se hai catucce separate comunque le testine reggono massimo, dichiarato dai produttori di ricariche, 5 interventi.
Se stampi foto stai tranquillo che qualsiasi stamapnte tu usi beve, si può dire che si sbronza!.
Ho un dato sicuro per le stampe di testo, ovvero con le cartucce da 15 ml. Canon faccio 400 stampe in b/n A4 testo. Però considera quanta sia la porzione di pagina non coperta da inchiostro.
Così giusto per stima penso che stampando foto potrebbe andarti bene stampare 50 foto 10x15 poi devi sostituire l'intero set di cartucce, quindi si parla di una spesa variabile dalle 4 alle 70€ a seconda che tu usi 4 cartucce, piuttosto che 6, le ricarichi, usi compatibili, usi originali.
tra la 850 e la 550 visto il tuo uso mi orienterei sulla prima, dovresti scorrere il forum perchè su questa ci sono proprio le impressioni di chi la usa per foto ed è pienamente soddisfatto.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 14:48   #5
jamhw2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 47
la i950 costa un pò, ma con la carta canon pr101,.....
....CAPPERI CHE RISULTATI!!!!!!!
io con la mia a70 stampo in formato a4 ed ho risultato ECCEZIONALE!!!!!
Grazie ancora a DANI1 per i preziosi ed utilissimi consigli.

P.S.
Come ci riesco faccio un 3d con la mia personale recensione della suddetta stampante.
jamhw2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 15:04   #6
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Ben ritrovato, ma ora vedi anche di sdebitarti pubblicamente, ovvero esponici le tue impressioni sulla macchina, com'è andato l'acquisto on-line, insomma sono proprio pronto per sentire il parere di un utente che dispone di tale macchina.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 21:56   #7
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Ad un livello qualitativo buono ed ad un prezzo basso c'è anche la stylus photo 830: stampa in esacromia e senza margini, però con due sole cartucce (contro le 4 separate della 850). E' anche notevolmente più lenta, però dovrebbe costare "solo" 100€, qui:
http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=EPSTA054
Se vuoi ricaricare, con la 830 oltre agli ink hai bisogno di un resetter in grado di riscrivere il chip, del costo di 30€: anche nella 830 purtroppo l'utility che trovi in questo post:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=398895
ha le funzionalità limitate che ho esposto in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=486355
Purtroppo Riccardone non è riuscito ad ottenere il funzionamento nemmeno in questo modo... almeno credo, sono in attesa di notizie, anche perchè a me tutto è filato liscio.
La ricarica con epson è purtroppo necessaria dato che il costo delle cartucce originali è molto elevato, a mio avviso (e non solo mio) superiore a quello di canon. La ricarica, acquistato il resetter, è semplicissima: infili l'ago nella cartuccia e inietti l'inchiostro.
Un confronto tra le due appare qui:
i850: http://www6.tomshardware.com/consume...oundup-14.html
sp 830: http://www6.tomshardware.com/consume...oundup-16.html
I link sono "courtesy of Letturo"
Peraltro proprio oggi in questo thread, un utente mi ha sengnalato che la sua 830 è in riparazione... http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=494783
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 12:05   #8
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Quote:
I link sono "courtesy of Letturo"
Belli, eh?
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 12:30   #9
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Notevoli!

Mi chiedo solo perchè non abbiano pubblicato le stampe della c82 e della c62... desideravo ardentemente vederli.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 01:35   #10
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Infatti. Un altro appunto è che alla fine nelle prove non specificano mai nel dettaglio quali opzioni hanno attivato o meno nei driver delle stampanti. Mi piacerebbe che lo facessero utilizzando la terminologia tipica di ogni costruttore, magari in un riquadro piccolo piccolo..

Che poi almeno su Tomshardware hanno specificato che la C82 durante i test è stata usata in modalità "fine" e questa scelta è stata motivata con argomentazioni a mio parere valide. Nella comparativa di PcPro del 12/2002 è stata fatta la stessa scelta ma nessuno si è curato di specificarlo, salvo poi dichiarare che la C82 in modalità "normale" è lenta. In realtà in modalità "normale" (selezionata dal driver) la stampante è un fulmine di guerra(specie in B/N) il problema è che poi stampa molto peggio delle HP a 600dpi e comparare risultati così difformi non ha molto senso...

Inoltre i driver delle Epson hanno alcune opzioni (alta velocità, microweave...) che nelle altre stampanti non compaiono, semmai features simili sono abbinate alle varie modalità di stampa e non si possono attivare/disattivare manualmente. Inutile dire che nelle prove le scelte relative a queste opzioni non sono mai esplicitate...
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 07:48   #11
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Le impostazioni di stampa di epson sono davvero un labirinto: tra alta velocità, massimo dettaglio, economy, normal, super, foto, ultra ecc. c'è da perdersi.
Il manuale della 680 non aiuta granchè: se lo confronto con quello ricevuto con la sq1170 in cui c'era la descrizione dettagliata anche dell'Esc/P2, lo potrei definire al massimo un volantino pubblicitario.
La qualità poi varia in modo incredibile e mentre la modalità economy è inutilizzabile, per far funzionare la normal 360 dpi bisogna disallineare la stampante con l'apposita utilità ottenendo così stampe allineate... Così facendo arrivo alle 5-6 pagine al minuto effettive in b/n, la qualità è accettabile, ma un po' più di cura non sarebbe male.
Ho impiegato qualche mese per trovare prob e soluzioni, credo che anche i redattori di Tom's Hardware incontrino non poche difficoltà.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v