|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
[HELP] Risoluzione per stampe con render
Che risoluzione usare per avere una buona qualità di stampa in A1 utilizzando photoshop?
In particolare dovrei realizzare una tavola A1 con dei render delle dimensioni di un foglio A4 circa, e vorrei sapere che risoluzione usare per la tavola in generale e di conseguenza anche per i singoli render. Sarei orientato per una risoluzione di 100 Dpi, è sufficiente secondo voi? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
|
io di solito li faccio sempre a 300, se poi sono render che richiedono lunghi tempi scendo, ma mai sotto i 180/200
__________________
**** COMMODORE 64 ROM V1.1 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
Io procedo così:
vado in photoshop e vedo l'equivalente in pixel, ad una determinata risoluzione, per un'immagine da produrre in max. Ad esempio, se devo produrre un rendering di un immagine a4 da montare su un manifesto A1 ad una risoluzione di 150 dpi, mi viene come dimensioni per restare nei 150 dpi 1724x1240 pixel (dimensione dell'immagine da renderizzare in max). Facendo come mi consigli tu, in pratica l'immagine da produrre mi viene ancora + grande con tempi di rendering stratosferici, mentre quello che io vorrei ottenere è l'esatto contrario, cioè ridurre l'immagine per ottenere tempi di rendering contenuti. (Per un rendering di buona qualità a 1724x1240 effettuato con brazil con global illumination attivata, materiali vetro e superfici metalliche cromate, non sono bastate 5 ore per arrivare a produrre metà del render). esiste un altro metodo?Oppure esiste qualche settaggio in max per aumentare i Dpi? Rimanendo sui 100-130Dpi per un manifesto A1 cosa comporta? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Ti devi rassegnare ai tempi di render, oppure diminuisci la qualità.
La dimensione la imposti come fai tu in Photoshop, l'unica cosa è di lavorare su risoluzione e qualità, ma questa è una cosa soggettiva, 300 dpi è normale se la tua stampa la fai su A4, ma se sta in un A1 a 150 dpi può andare, tanto la distanza di osservazione aumenta e si frega un po' l'occhio. Oppure devi abbassare la qualità del render, rivedi il tipo di filtraggio delle mappe, ecc. Se utilizzi Brazil r/s puoi: 1) diminuire il numero di raggi di riflessione/rifrazione, i valori di default sono abbastanza alti 2) cambiare il tipo di filtraggio delle mappe 3) utilizzare un sampling più basso o un downsampling 4) eliminare le area lights - se ne hai - e utilizzarne un paio o più a spot per simularle. 5) cambiare PC o farti una render farm
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
abbassando i valori di riflessione a 2 e rifrazione a 6, nonchè escluidendo il materiale vetro delle riflessioni raytracing, per un render 1600x1200, i tempi di render rimangono dulle 6 ore di calcolo.
Mi spieghi cos'è un downsampling? secondo te a 100 Dpi di risoluzione ci posso scendere? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
100 dpi sono pochini, già 150 sono un limite.
Il downsampling ti permette di semplificare il calcolo dell'alias sulla scena nelle parti uniformi, se guardi nella sezione dell'Image sampling hai due valori, il Min e il Max, che ti definiscono le dimensioni dei campioni per l'antialias. Più li aumenti e più il campione è grande e il filtraggio accurato... ma se per il minimo metti valori negativi hai l'opposto, puoi fare un po' di prove e vedere che risultati ti da.
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.



















