|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 121
|
Copriventola. Mi serve un consiglio entro le 18:30
Ho in mente di fare un copriventola molto particolare.
Ho già fatto il disegno che tanto per cambiare è un drago... Ora sono incappato in un po' di problemini per la scelta del materiale. All'inizio avevo pensato di ritagliarlo nella lamiera, ma dato che il disegno è così fitto che anche le punte del dremel sono troppo spesse per farlo allora la lamiera è accantonata. Potrei farlo in un foglio di plezyglas da 1mm ma dato che la ventola di sotto è trasparente ed il case è bianco, sta cosa in plexi praticamente sparice. Avevo pensato di farmi il modello in creta e lo stampo in gesso per poi colarci il rame, ma l'idea di ridurmi come efest in pieno agosto non è che mi attizzi + di tanto. In fine ho pensato un modo ossia: Il rame usato per fare lo sbalzo. Sono laminette di rame FINISSIMO tagliabile con un comune cutter. La domanda che pongo a voi è la seguente: Secondo voi un copriventola costituito da una laminetta di rame finissima può funzionare? o in altre parole: si piegherà col vento della ventola? La soluzione che avevo pensato a questo ultiriore problema era di saldare dal lato interno del copriventola dei tratti di filo di rame (quello del doppino telefonico). Se pensate ad un altro materiale o ad una soluzione + "elegante" fatemi sapere. Se possibile entro le 18:30 che poi parto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Lastrina di alluminio da 0.5/0.8/1mm.............con il dremel si taglia come il burro,ha una buona resistenza e si colora facilmente.
Non esagerare con l'accuranteezza del disegno che tanto non serve ![]() Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 121
|
ok provo a postare il disegno per essere + chiaro
![]() ![]() Sulla destra c'è il drago che ho ritagliato la settimana scorsa sulla sinistra c'è una prova del copriventola per come dovrebbe venire. I particolari sono piccoli ho già fatto una stampa a grandezza naturale di quanto dovrebbe venire e ci sono parti in cui il disco del dremel non entrerebbe (intendo di taglio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 121
|
Mi è venuta un'altra idea: Se faccio il calco ma poi cicolo dentro un mix di Vinilica e colore?
In pratica disciolgo il colorante per liquido nero nella colla e lo colo nello stampo gh ![]() Mi sa che questa comunque vada la provo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
|
porta il disegno in un negozio pubblicitario o di insegne e te lo tagliano dal plexi in 5 minuti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
|
se vuoi un mio consiglio
fai il disegno con un cad e poi te lo fai tagliare al laser su una lastra di plexy colorato anche se non e' bellissimo o nero (o altro colore) fume' che e' uno spettacolo io mi ci sto' progettando un big tower con il fume' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 121
|
Voglio evitare di farmelo fare, voglio farlo io
![]() Intanto provo con il rame appena finisco (se finisco entro oggi) posto le foto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 121
|
Ok ho provato a farla in rame, il risultato è questo:
![]() Ancora da limare però... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 121
|
Fra un po' spengo il server di casa e vado via quindi le foto non si vedranno.
Avete gli ultimissimi minuti se volete darmi un consiglio costruttivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.