|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 243
|
Xp 2700 e sincronia memoria pc3500
Non riesco a capire dove sbaglio !!
Con la mia configurazione è proprio un peccato non far lavorare in modo sincrono l’FSB del processore 333 (166x2) con quello della ram 400 o 433. Fino ad ora mi adattavo a limitare nel bios la frequenza della ram a 166, riuscendo perlomeno ad ottenere timings elevati 5-2-2-2 cas2, ma ora con le ultime revisioni del bios Epox e in base a quanto leggo in giro, la mia 8rda+ dovrebbe poter portare tranquillamente il processore a 200mhz, tant’è che sono in molti a sostenere la compatibilità della epox 8rda+ con il nuovo xp3200 a 400mhz. (anche se di test reali nulla ho letto). Preso coraggio (avete già capito che non sono un’esperto) ho cominciato a lavorare. Preciso di non avere effettuato nessuna modifica relativa allo bloccaggio (con grafite – penne conduttrici od altro) della cpu in quanto penso di aver capito che è possibile fare ciò anche solo settando il bios della epox. (sarà forse questo il problema ??) Tutto è vano, il sistema sale fino al caricamento di win xp ma poi si resetta automaticamente Ho fatto diversi e svariati tentativi e vi propongo quello che secondo me era il più corretto Cpu clock ratio 11x (oppure 10,5) Fsb Frequency 200mhz Memory frequencies 100% Impostando chiaramente a “EXPERT” il settaggio per CPU e Memorie . Agp fast write : Disable (ho letto che alle volte abilitare questa impostazione crea problemi Cpu voltage Regulatore 1,675 (aumento di 0,25v) Ripeto non voglio necessariamente fare un overclock estremo … mi basterebbe che memorie e cpu viaggiassero in sincronia a 400mhz … ma tutte le mie prove hanno dato esito negativo. Qualcuno a voglia di darmi delle dritte ? Thanks
__________________
Core2Duo 6600 | Abit AB9 Pro | 4x516 Kingston HyperX DDR2 800 | Sapphire X1950XT | LCD Samsung 226bw 2 ms". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova
Messaggi: 170
|
domandone: hai tenuto gli stessi timings di prima? (5-2-2-2) se si prova a cambiarli.
e cmq potresti essere come me che non riesco per niente a tenere i 200 sulla 7njs. prova a trovare un compromesso!!! di più nn so cosa dirti (anche perchè nn sono un esperto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 243
|
Quote:
Si, effetivamente ho tenuto gli stessi timings che avevo e non ho pensato a cambiarli ... provo con un 6-2-2-2, però, insomma, le corsair pc3500 (che costano un capitale) dovrebbero supportare benissimo un 5-2-2-2 ... comunque provo sicuramente, grazie.
__________________
Core2Duo 6600 | Abit AB9 Pro | 4x516 Kingston HyperX DDR2 800 | Sapphire X1950XT | LCD Samsung 226bw 2 ms". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 243
|
ok .... cominciamo a ragionare.
Variando i timings sale che è una meravoglia. La configurazione più spinta accettata è 5-2-2 e 2,5. E' un mio primo grande passo avanti .... riuscire a viaggiare stabile a 400mhz ed ora ci do dentro con altri piccoli passetti e .... se a qualcuno interessa, farò sapere. Per ora grazie molte davvero a "raveman" ... però mi aspettavo altri pareri che, come a dimostrato "raveman" sono molto, molto utili.
__________________
Core2Duo 6600 | Abit AB9 Pro | 4x516 Kingston HyperX DDR2 800 | Sapphire X1950XT | LCD Samsung 226bw 2 ms". |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
|
Senti, prova a rilassare per bene i timings della ram, e poi sali finché puoi.
Ti consiglio di fare in questo modo perché così puoi trovare il limite di fsb della tua scheda madre senza doverti preoccupare dei timings. Una volta trovato il limite (mi raccomando veramente rock solid) scendi nuovamente coi timings finché il tutto regge, in questo modo avrai una precisa idea di quel che posson fare le tue ram e la tua mobo.
__________________
http://500px.com/Utik_fede |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 243
|
Quote:
OK ! Buona strategia ci provo ... anche perchè a questo punto mi piacerebbe davvero vedere il limite della mia configurazione cercando di avvicinarmi il più possibile ai 433Mhz supportati dalle memorie. Pensate che il mio obbiettivo era di tenere duro con la mia configurazione fino all'arrivo a prezzi un minimo decenti del Ahtlon 64 e relative mb, ma la proposta del mio fornitore del nuovo Xp 3200 a 200Mhz (379,90 eurozzi ivati) mi stava molto tentando, ma ora ... mi sto divertendo con questo overclock e sicuramente i 379,90 Euro me li tengo in tasca ed aspetto .... Grazie ancora.
__________________
Core2Duo 6600 | Abit AB9 Pro | 4x516 Kingston HyperX DDR2 800 | Sapphire X1950XT | LCD Samsung 226bw 2 ms". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.