|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10467.html
Poche ore dopo il lancio ufficiale PNY presenta nuove schede video professionali Open GL basate sui chip nVidia della famiglia Quadro FX 3000 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 117
|
Ma scusate, le Quadro non sono sempre state prodotte da PNY?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
la PNY le produce per l'europa
scusate ma ATI cosa aspetta a sfornare una scheda openGL derivata dalla 9800PRO???mi sembra che in ambito professionale rimanga sempre troppo indietro...sigh! Ultima modifica di lelino30 : 23-07-2003 alle 22:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Francamente dubito che questo mercato sia davvero lucroso: la stragrande maggiornaza delle workstation oggi lavora benissimo con "umili" schede gamer (cioè lo stesso identico hardware ma a un quarto del prezzo), mentre chi ha davvero bisogno di potenza dubito che si rivolga a schede come le Quadro, la Wildcat VP o le Fire GL: se si lavora sul serio allora servono schede molto più potenti (e poco più costose) che permettano di reggere in Hardware almeno qualche luce, altrimenti, al primo rendering il Pc si siede
![]() Per lavori in 3D dell'ordine di 50/100 mila poligoni una scheda 3D gamer di fascia alta non fa una grinza, ma se si superano i 500 mila poligoni e si renderizza con parecchie spotlight, non è certo il marchio Quadro o Fire GL a fare la differenza! LvP |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
|
Beh le Wildcat VP sono le entry level della famiglia...logico che si siedano in rendering molto complessi. Gia con una Wildcat III si comincia a ragionare, se poi prendiamo una Wildcat IV allora si fa sul serio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Ricordiamoci che fine ha fatto Elsa quando produceva le "Quadro"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
Quello che trovo irritante è il modo in cui si tende a strombazzatre il modo in cui, schede da 1500€ come, anche su questo sito, le quadro vadano del 50% più veloci di una misera Geffo (identica) come se fossero schede professionali. é mai possibile che i test per una scheda che serve per lavorare debba essere fatto su bench del tutto inadatti come lo Specview, dove non si vedono altro che modelli miserandi che ruotano in real time senza uno straccio di luce o un rendering degno di questo nome? Ti pare, per esempio, che il modellino da asilo che si vede nella parte dello Specview dedicata a 3D Studio Max sia un rendering adeguato a mettere sotto stress anche solo una quadro 900? Se guardiamo ad esempio le sigle in CG che si vedono nelle trasmissioni TV mi vien da ridere all'idea di poterle fare con una quadro 3000 (considerato che ha sole 8 luci in hardware) ![]() Eppure mi tocca vedere confronti tra Wildcat e Quadro dicendo che la seconda costa meno e va quasi uguale allo specview ![]() Bella informazione che fanno! ![]() LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! Ultima modifica di Lud von Pipper : 24-07-2003 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
x lelino30
Beh, non dimentichiamo che ATI ha ancora in listino la vecchia FireGL4 che se non sbaglio (Lud von Pipper potrà confermare o smentire) si fa moooolto rispettare!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.