|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 345
|
I-Buddie 4 o XP ????
Finalmente ho convinto il babbo a finanziarmi un notebook nuovo, dato che il finanziamento è in parte ed è esiguo ho optato per i Desknote della ECS ..... tanto non mi serve la batteria
![]() Ora il fatidico dubbio, prendo l'A929 per gli XP o l'A928 per i P4? Dopo ore di lettura dei vari forum sono arrivato a concludere che: gli XP piottano di più e costano leggermente di meno (nelle 2 configurazioni che ho visto c'era un risparmio di appena 30 euro) però scaldano di più (con conseguente ventola accesa a velocità maggiore, durata inferiore, .... e via dicendo); mentre i P4 costano poco di più ma scaldano di meno .... Come possibilità di overclock è meglio il duron, celeron, xp o p4??? Altro dubbio, leggendo le caratteristiche dell'A928 "Intel® Pentium® 4 processor with 256KB on-die L2 cache on .18u process technology Speed at 1.4 / 1.5 / 1.6 / 1.7 / 1.8 / 1.9 / 2.0 GHz, Willamette core Intel® Pentium® 4 processor with 512KB on-die L2 cache on .13u process technology Speed at 2.0 / 2.2 / 2.4 / 2.6 / 2.8 GHz (400MHz FSB), Northwood core Socket 478 for FC-PGA2 package, 400MHz system bus" pare che supportino un FBS di 400Mhz contro gli attuali 533 (se non sbaglio) .... questo mi frega qualcosa? Mentre per l'A929 tele limite non sembra sussistere (anche perchè l'XP non arriva a 400Mhz ![]() " AMD® CPGA Duron processor with 128KB on chip L2 cache, 200MHz system bus, 18u process technology Speed at 1GHz / 1.1GHz / 1.2GHz / 1.3GHz Morgan core AMD® OPGA Athlon XP with 256KB on chip L2 cache, 266MHz system bus, .18u process technology Speed at 1500+ (1.333GHz) / 1600+ (1.4GHz) / 1700+ (1.47GHz) / 1800+ (1.53GHz) / 1900+ (1.6GHz) / 2000+ (1.67GHz) Palomino core AMD® OPGA Athlon XP with 256KB on chip L2 cache, 266MHz system bus, .13u process technology Speed up to 2100+ (1.73GHz) Thoroughbred core Socket 462 for CPGA/OPGA package" Ultimo dubbio: che differenza c'è fra "SiS® 740 & SiS® 961, 4X AGP bus interface, supports host bus at 266MHz" per l'AMD e "SiS® 650 & SiS® 961, 4X AGP bus interface, supports host bus at 400MHz" per l'Intel .... Sapete se uno si comporta meglio dell'altro? Ok, mi sono sfogato abbbbbastanza ![]() A dopo, ora si va a pappa ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: prov Messina
Messaggi: 149
|
ti parla uno che ha preferito comprare il modello i-Buddie 4 perchè permette l'overclock -- con gli Amd su portatile lo dimentichi
basta alzare fsb dal bios -- si può fare di un punto alla volta -- ma purtroppo è rock-solid solo fino a 118 anzichè 100 (4x) che con un P4 2,0 diventa 2360 Mhz -- l'intel ha cessato di produrre P4 oltre i 2,5Ghz che vanno a 400 di Fsb poi con la DDR che è standard si può comprare un modulo DDR 333 ed è di semplice sostituzione che garantisce un boost alla scheda video visto che usa memoria condivisa con power*trip poi si può overclokkare anche la sis 650 ottenendo :
__________________
Desktop - Athlon II 4x 630@3010 , MB Pegatron Narra6, 4Gb DDR3, SHAPPIRE HD5770 vapor-x OC edition , HardDisk Seagate 7200 - 450Gb, PSU LC-Silent 550W Old Simil notebook -- ECS iBuddie4, p4 Nw 2,4 @ 2,8 DDR3200 A-data fullbrand ** EEpc ASUS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 345
|
Ciao Crazy
speravo rispondessi te dato che mi sembravi il più affidabile Il fatto che i nuovi P4 vadano a 533 mi impedisce di usarli o soltanto vanno a con FBS a 400 (un tempo ci sapevo fare con queste cose, ma da quando sono passato ai notebook di fbs e overclock non ci capisco più nada ![]() Per la ddr pensavo appunto alla mitica XMS 256Mb PC2700 CL2 (secondo te, dato che la PC3200 costa poco di più mi conviene prendere quella o comunque non viene sfruttata a pieno nanche la 2700?) .... Come processore pensavo per iniziare a prendere il Celeron 2Ghz .... ma ben presto (quando tornano i soldi) passerei volentieri a cilindrata superiore (ci posso montare il Pentium 4 2,8 Ghz fsb 533Mhz)? Hd .... ho visto in vendita un hitachi da 5400 rpm, ma costa ancora un casino (400 mila per 30Gb) allora mi sa che prenderò un IBM Travelstar 40GNX 5400 rpm e 20Gb .... non è proprio regalato, ma almeno sono sicuro che non lo cambio più (sperando che non escano i 2.5" a 7200 rpm a gennaio che mi inkazzerei alquanto!!!) Tu come la vedi per sta config? Sai mica nulla su i nuovi i-Buddie ..... girava voce che dovevano uscire per fine anno ed avere schede video decenti (tipo radeon ..... magari la 9500 SLURPPPPPPPPPPPPP) ![]() ![]() ![]() Ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: prov Messina
Messaggi: 149
|
i processori puoi montare quali vuoi P4
solo che si limita, almeno il mio, ad essere stabile (soprattutto in chiusura) fino a 118 di fsb e cioè (4x) 472 x il moltiplicatore della cpu a proposito a freddo avvia ed esegue tutti i test anche a 125 e cioè 500 almeno molto vicini ai 533 --- PERO' appena spengo o riavvio addio sistema operativo non lo posso neanche più riprendere con backup ecc.. RIMEDIO UNICO "reinstallazione completa" una volta mi si è avviato anche a 2600 cioè... fsb 130 x 4 = 520 mi han detto che il problema sarebbe dell HD ma.. non sono daccordo la memoria supportata dalla MB è fino alla 2700 io ho comprato la 4200 però in 3d max funziona solo ad fsb 360 -- in bios 180 --
__________________
Desktop - Athlon II 4x 630@3010 , MB Pegatron Narra6, 4Gb DDR3, SHAPPIRE HD5770 vapor-x OC edition , HardDisk Seagate 7200 - 450Gb, PSU LC-Silent 550W Old Simil notebook -- ECS iBuddie4, p4 Nw 2,4 @ 2,8 DDR3200 A-data fullbrand ** EEpc ASUS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
ke pagliacciata di risposte...
lasciate perdere i portatili con cpu desktop pensare poi all'o/c di un portatile è veramente ridicolo.... e cmq un o/c di 300MHz su un Pentium 4 nemmeno lo senti salvo che nei bench vista la PROVERBIALE INEFFICIENZA dell'architettura di quella cpu..................
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 345
|
Perchè spendere 2 volte tanto per comprare un processore mobile quando non ti serve usarlo se non che collegato alla rete elettrica?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
|
Quote:
x supermarchino: La differenza nella velocità della CPU è sensibile. A supporto dell'affermazione ti invito a leggere un po' di prove: http://www.hwupgrade.it/articoli/649/7.html (differenza tra P4 2,533 e 2,2) http://www.hwupgrade.it/articoli/649/8.html (stessa cosa. 9fps in più in codifica sono pochi per te?!) http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1615&p=8 (stessa cosa di sopra) http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1615&p=9 (idem) http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1615&p=10 (idem) Magari quando avremo CPU da 10GHz, 300MHz non si sentiranno. Adesso sì, se ne hai bisogno in applicazioni "pesanti". Se fai Office and email, non ti serve di certro un P4 o un Athlon. Basta un P3 piccolino (in realtà riesco ad usare Excel 2000 su di u P75 e svilupparci codice VBA, se è per questo). Per l'overclock,l'unico problema è controllare la temperatura. Fatto questo si può overcloccare a proprio rischio e pericolo. ![]() ![]() ![]()
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org My Flickr ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
per harbinger forse mi sono spiegato male, non dico che non ci sia guadagno IN ASSOLUTO con l'o/c ma è un guadagno insensato rispetto al maggiore consumo e quindi calore e quindi RUMORE generati, andiamo O/C un portatile è una delle bischerate più grosse che si possano pensare!!
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: prov Messina
Messaggi: 149
|
forse qualcuno di voi non conosce il piccolo programmino speedfan
consente di gestire autonomamente le temp e la velocità delle ventole in base a delle impostazioni dategli -- puoi ottenere meno rumore di quanto potessi immagginare e nel contempo limitare la massima velocità delle ventole (velocità in % e temp in °) ottengo così temp sempre al di sotto dei 50° e rumore quasi impercettibile --- per i + ottusi indico impercettibile la soglia di rumore che ha un alimentatore da desktop -- indi a bassa rotazione da premettere che le ventole soffiano a + del 85% solo in caso si superassero i 55° -- per adesso mai ..... ![]() ![]() ![]()
__________________
Desktop - Athlon II 4x 630@3010 , MB Pegatron Narra6, 4Gb DDR3, SHAPPIRE HD5770 vapor-x OC edition , HardDisk Seagate 7200 - 450Gb, PSU LC-Silent 550W Old Simil notebook -- ECS iBuddie4, p4 Nw 2,4 @ 2,8 DDR3200 A-data fullbrand ** EEpc ASUS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: prov Messina
Messaggi: 149
|
nel senso che si sente come se fosse sotto al tavolo
__________________
Desktop - Athlon II 4x 630@3010 , MB Pegatron Narra6, 4Gb DDR3, SHAPPIRE HD5770 vapor-x OC edition , HardDisk Seagate 7200 - 450Gb, PSU LC-Silent 550W Old Simil notebook -- ECS iBuddie4, p4 Nw 2,4 @ 2,8 DDR3200 A-data fullbrand ** EEpc ASUS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.