|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
In ritiro 18000 Sony Vaio
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10392.html
Sony ha annunciato il ritiro di 18000 unità della linea Vaio per problemi di sicurezza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
no chissenefrega degli shock elettrici che ti prendono se il modem è spento e hai una periferica attaccata e stai usando il pc camminando scalzo su una grata di ferro -_-. Piccoli problemi con i pezzi acquistati dai propri fornitori possono succedere a tutti, li stanno pure sostituendo che volete di più, i notebook sony per quanto mi riguarda sono sempre ottime macchine (sono pure belli oltretutto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Ma c'è qualcuno che usa ancora il modem analogico con il portatile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Purtroppo è vero!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 42
|
"...i notebook sony per quanto mi riguarda sono sempre ottime macchine (sono pure belli oltretutto)"
Forse non ne hai mai avuto uno...! Non ti auguro di trovarti nella situazione di dover reperire i driver dal sito Sony o reinstallare il S.O... io con un nb aziendale Vaio "supergalattico" (P4-M 2.0, schermo 16" UXGA, DVD-R, 512 mb ram, hd 60 Gb, .ecc)ho avuto mille problemi a reperire e a far funzionare i driver x WinXP, compreso l'assistenza Sony che mi diceva che il service pack 1 non era supportato (non piaceva al driver della sk di rete di quel modello..)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
X Dreadnought
I poveri sfigati a cui la Telleccom dice che forse tra 3 anni avrà l'ADSL sì!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
io ho un sony vaio... bewh sisono staccate entrambe le porte usb che poi ho riparato io dato che solo per farlo aggiustare bisogna spendere circa 150€ più i pezzi rotti, nel mio caso la scheda madre(che io nn ho sostituii ho soltanto risaldato le porte spendendoci 4€)che quindi sarebbe costATA come un nuovo notebook
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Beh, il cavo sarebbe il meno.. è sempre un doppino telefonico, come quello del modem analogico. Il problema è la connessione.. Sicuramente più di una presa del telefono non ti danno, e in genere se vai in un posto con la connessione a banda larga (tipo università, ecc) ti attacchi con la scheda di rete ed il relativo cavetto.
Purtroppo non ho mai usato un portatile Sony (troppo cari per le mie tasche, e a dire il vero non è che abbia tutte 'ste esigenze di portabilità al momento!), però quelli che ho visto mi sono sembrati ottimi, soprattutto i modelli compatti (piccoli, leggeri e apparentemente robusti). Buona giornata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
|
O.T.
Scusate, ma il mio era un commento ironico, intendevo dire se lui si portasse dietro la prolunga da casa perchè analizzando la situazione di chi viaggia, è molto + facile trovare una presa telefonica che una connessione alla rete a banda larga e considerando che per ciascuna si dovrebbe riconfigurare l'indirizzo IP eccetera, è molto + facile portarsi dietro la connessione tramite numero verde 702.... che va bene in tutta italia. Fine O.T. Buona giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ancona
Messaggi: 48
|
Io possiedo il portatile da quasi un anno, e, personalmente, ho usato raramente il modem 56k, ma ho usato molto di + la porta irda x connettermi tramite il telefonino, anche se non si può dire che navigassi, vista la velocità di 9.6k!!!
Tengo a precisare che faccio l'università a 400km da dove abito, e ho dovuto affittare una casa che, purtroppo, non ha il telefono... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Io tutti quelli che vedo con il portatile se lo portano in università e/o in ufficio, e le connessioni sono tutte via LAN e/o Wireless.
A casa in genere quelli che conosco tengono il PC fisso attaccato a internet, non il portatile. Al massimo ho visto portatili connessi al cellulare per avere servizi GPRS, ma connessi alla linea telefonica, soprattutto in USA e Giappone mi sa che saranno l'1% |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
Beh cmq ora stanno nascendo nuove promozioni che ci invoglieranno a lasciare del tutto l'ormai stanco 56k:
Adsl satellitari(che cmq richiedono una linea pstn) che salvano quei pochi che ancora non sono coperti, flat gprs e infine, non da sottovalutare, gestori WiFi... Molti alberghi si stanno attrezzand per fornire una connessione wifi ai propri clienti, così come molti progetti urbani ci stazioni o altri edifici pubblici molto frequentati..
__________________
<--Mail--> |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
|
Sarà, però come al solito fra il dire e il mare c'è di mezzo che con il 56K ti attacchi a qualsiasi presa telefonica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
|
se non ci fosse il 56k non sarei qui a digitare... Telecom se ne frega e il governo offre un contributo per farsi l'ADSL! magari ci fosse la copertura! ci vorrebbe un incentivo per chi non può averla!!
scusate l'OT... cmq il 56k serve su un portatile: se non c'è l'ADSL, con che ci si connette a casa se non si hanno altri pc?!? Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
ma scusate un attimo, qui leggo commenti a cascata di gente che ritiene che sia indispensabile avere l'adsl. I pregi dell'adsl finiscono nello scaricare illegalmente. Basta. I difetti sono il costo maggiore (e anche di un ordine di grandezza maggiore) rispetto al telefono se uno usa internet con parsimonia, e il fatto che per fare un abbonamento devi prevedere che utilizzo farai della rete, cosa non sempre fattibile, e in caso di forzato "allontanamento da pc" si buttano i soldi. Non so, saranno i divx che hanno creato la mentalita' del "ma sarai mica ancora col 56k!?", io so solo che se qui ci fosse adsl forse lo sfizio mi verrebbe, ma pensandoci probabilmente non mi abbonerei. Dopotutto c'e' isdn, che ho sempre reputato una vaccata, e non mi ci abbono, e vivo lo stesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Benito, forse dimentichi che senza Adsl [e fibra ottica, per quanto mi riguarda] diverebbe molto difficile giocare decentemente online.
Io ho Fastweb e mi diverto UN MONDO ad hostare server per amici e giocare tutti insieme a Neverwinter Nights. Ma anche altri giochi. Inutile dire che senza banda larga questo sarebbe impossibile. Il fatto poi che ci scappi anche il dvx del film appena uscito o il gioco appena apparso sullo scaffale è solo ... un comodo effetto collaterale. ) Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 615
|
Io uso l'adsl per lavoro. E' comoda perche' sono online tutto il giorno e il computer mi avverte quando arriva una nuova mail. Se fai un lavoro indipendente da casa e' l'unico modo possibile per tenerti in contatto con la sede (nel mio caso a 150km da qui)
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.