|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2371
|
Normale vs alluminio....
Ciao ragazzi
![]() Mi togliete una curiosita'? Che differenza c'è tra un case normale ed uno in alluminio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Provo ad elencartene qualcuna...
![]() Alluminio contro lamiera: Un case in alluminio costa molto più di uno in lamiera.. Alluminio contro lamiera: 0 - 1 L'alluminio dissipa e conduce molto meglio il calore della lamiera.. Alluminio contro lamiera: 1 - 1 L'alluminio è molto più leggero della lamiera.. Alluminio contro lamiera: 2 - 1 L'alluminio è più rigido della lamiera.. Alluminio contro lamiera: 3 - 1 L'alluminio (soprattutto quando è anodizzato) fà molto più "fico" della lamiera.. Alluminio contro lamiera: 7 - 1 ![]() L'alluminio è molto più duttile della lamiera... (i filetti delle viti si spannano facilmente...) Alluminio contro lamiera: 7 - 2 Altre caratteristiche.... ![]() RAGAZZIIIII AIUTOOOOOO!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
La sola differenza importante è il peso se devi trasportarlo in giro.
Parere mio...
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
e la dissipazione del calore... (parere mio!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Secondo me no a parità di case le temperature di sistema non cambiano.
Provato sugli Xaser III alluminio con quello standard.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Il fatto che sia piu' duttile, imho, e' vero per le viti che si spanano (anche se con i Lian-Li non succede), ma e' anche vero che con il dremel si lavora che e' un piacere!
![]() Ciao ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 350
|
Alluminio con plexy è la soluzione finale.
![]() Fà fighissimo!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
scusate ma il fatto che conduca meglio il calore non serve...o comunque non si notano sensibili differenze.
Ci sarebbero differenze se i case non fossero ventilati (convezione forzata)...e le differenze riguarderebbero solo le zone in cui ristagna l'aria calda (condizioni da evitare). In realtà sarebbe utile l'Al per es laddove si avvitano i dischi (il cestello in Al aiuterebbe a dissipare). Peccato però che o per motivi di disaccoppiamento meccanico (riduzione vibrazioni) o per motivi di comfort...si usino spesso slitte in plastica o giunzioni in gomma. Quasi sempre si passa da un vecchio case sottodimensionato e mal areato in lamiera d'acciao....ad un nuovo case in Alluminio (fluidodinamicamente funzionale e più moderno e spesso anche più grande)....e si dice "Ahh...le temperature di sistema ora sono molto più basse...".... ma non ha senso. Il confronto va fatto tra due case identici...con stesso Hardware,uno di acciaio l'altro di Al. E sfido chiunque a dire che ci siano differenze. Quindi al di là del peso o della questione estetica....il fatto che il case di Al costituisca un enorme dissipatore è un falso mito. Puntualizzo che ho sia case di Al che di acciaio identici. (casetec e xaser3) Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
Il materiale dissipante non è il case ma il circolo d'aria interno e il numero di ventole installate. La cosa forse è diversa in sistemi mini Atx o simili dove le dimensioni sono il minimo indispensabile e il materiale del case fa in tempo a scaldarsi...quindi più scambio termico ha meglio è.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Io dico che dissipa: pensate ai dischi rigidi: E' come averli collegati ad un grosso dissipatore!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Faro' prove a riguardo, spero solo di finirle prima delle vacanze!
![]() Per la cronaca i test saranno fatti su degli Xaser.. ![]() Ciao! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
anch'io le ho fatte sugli xaser,avendoli entrambi,...per convincere degli amici che a temp di qualche decina di gradi,in condizioni di convezione forzata,il termine legato alla conducibilità termica della sup di Al....ha un peso molto basso....ed il peso diminuisce se aumenta la convezione.
Oltre ad usare le termoresistenze onboard....utilizzai due termocoppie con lo stesso riferimento (di quelle usate a livello industriale per rilevare la t nei tubi) immerse in un pozzetto. Le temp. vanno rilevate in diverse punti del case....soprattutto dove si ipotizzano ristagni d'aria. L'hardware deve essere identico....e,volendo esagerare,bisogna ricreare le stesse condizioni di flusso (niente cavi che ostruiscono etc),stesso tempo d'accensione etc. Le temp devono essere quelle di regime. I risultati li ho già detti. E' interessante notare che anche in condizioni di scarsissima convezione ....la media delle temp misurate tra i due case era pressochè simile (a case chiuso) mentre rimaneva identica a case aperto. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Questo perchè tu hai misurato la temperature dalla CPU e quella interna al case... Fate un test serio che misuri anche la temperature sui dischi...
Io rimango dell'idea che in quel punto l'alluminio faccia la differenza rispetto al plexy e anche nei confronti della lamiera... I dischi sono infatti l'unica componente che all'interno del case viene montata a diretto contatto con l'alluminio.. E' una questione fisica... E' risaputo che l'alluminio conduce molto più delle altre componenti da voi menzionate. (Pensate se facessero i cestelli in rame, o argento!) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
|
Quote:
Esatto, i componenti che beneficiano di più dell'alluminio sono proprio gli hd dai quali viene letteralmente "estratta2 una maggiore quantità di calore.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
...non hai letto bene il mio primo post dove si parlava anche dei dischi....e non venirmi a parlare di serietà.Si cerca di instillare un pò di verità e qualche prova che normalmente nessuno fa....e ti dicono di fare test seri....e che l'alluminio conduce meglio,senza aver cercato di intuire il senso del discorso. Mah....Ognuno stia bene con le proprie convinzioni.
Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
|
Quote:
Ok, i test. Ho due Raptor in raid montati nel mio Lian-Li che ha due ventole di fronte per raffreddarli e il cestello in alluminio che risente anche lui dell'aria delle ventole. Gli hd, più o meno nella stessa posizione, ma appoggiati su una tavoletta di legno (ma sempre raffreddati dalle ventole) fanno segnare 3° in più. Ora mi dirai che dovevo fare la prova con un cestello in lamiera o giu di li... tutto sta che fissati ad un cestello di alluminio che fa anche da dissipatore la temperatura scende con grande gioia dei dischi (e mia). Le temperature sono state misurate utilizzando una sonda esterna in quanto i programmi tradizionali non monitorizzano la temperatura dei dischi raid.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Quote:
Il mio case per esempio è in acciaio e pesa un quintale, vi assicuro che se lo dovete trasportare in giro per fare Lan etc...è molto fastidioso! Mentre quello in Alluminio non pesa un cavolo! ![]()
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Quote:
Nasce così l'utente "perfetto": quello che ha bisogno di un alimentatore super potente, il case in alluminio superventilato... le ventole con i led e i neon per fare "fico" il proprio case... Una cosa è certa: Se il solo guadagno di un case in alluminio è quello di abbassare la temperature dei dischi di un paio di gradi... E' una tristezza! ... ![]() Io sono il primo ad aver sbagliato, spendendo soldi in qualcosa di inutile che fà solo tendenza... ![]() Ma quante altre cose lo sono? Quante altre cose compriamo oltre alla "reale" necessità? Basti pensare al cibo... alla moda... Non me ne volete... ma siamo tutti un pochino pilotati... Anche in questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 350
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.