|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 358
|
Aiuto per modificare un file jpeg
Ho ricevuto un file.jpg (scannerizzazione di un documento). Quando vado a stampare il file, me lo stampa regolarmente ma solo su meno di metà della pagina e il documento risulta illeggibile.
E' possibile ingrandire la stampa? Riesco a visualizzare sul monitor (cambiando % di zoom) il documento più grande, ma quando vado a stampare, la stampa è sempre la stessa. Vorrei solamente stampare il documento pi grande per vedere i dettagli. Ho lo scanner, ma, ovviamente, non ho il documento (che non è il mio!). Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 100
|
premettendo che se tu ingrandisci un'immagine qualsiasi, ma la cosa è tanto più evidente per un testo, non vettoriale perdi in qualità... o meglio il PC fa un interpolazione ma non si inventa niente per cui se l'immagine è di scarsa qualità ingrandendola non è che le scritte divengano più leggibili. questo perchè cmq le informazioni originali sono sempre le stesse.
ora presumendo che il tuo problema sia legato alla stampa, infatti mi sembra di capire che tu dal monitor riesca a leggerlo e non alla scarsa qualità dell'immagine puoi percorrere diverse strade. se hai un programma di fotoritocco o qualsiasi cosa adatta a editare delle immagini non dovrebbero esserci problemine per spiegarlo ne per farlo ma è inutile che ti stia a spiegare una cosa se poi non hai il programma per farlo. prendendola larghissima presumo che tu abbia office installato come la maggior parte delle persone... e credo che la cosa valga anche per qualsiasi altro editor di testo (con qualche variante) un po' più avanzato del blocco note, quindi come openoffice (che io ho e so permettere di fare la cosa che adesso tenterò di spiegarti), staroffice, works, wordpad e chi più ne ha più ne metta. ma andiamo al sodo perchè sin qui sono stato davvero prolisso... 1. apri word 2. nuovo documento 3. inserisci>immagine>da file 4. selezioni l'immagine che ti serve 5. se è troppo piccola (o troppo grande) clicchi sopra di essa e ancora su uno dei quadratini che saranno apparsi sugli angoli e tenendolo premuto lo trascini fino a raggiungere la dimensione che tu desideri. 6. finalmente stampi. se poi hai programmi tipo photoshop o tipo acdsee o ancora come l'image editor di office puoi fare la stessa cosa in modo più appropriato ma in fondo il risultato non cambia. scusami magari ti ho detto cose che già sapevi, se così non fosse spero di essere stato chiaro. un'ultima precisazione: con lo zoom la cosa non funziona perchè lo zoom riguarda la visualizzazione non le propietà dell'immagine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 358
|
Mi ero dimenticato di ringraziarti, consigli utilissimi.
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.