Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2003, 10:50   #1
Conan ama Lana
Senior Member
 
L'Avatar di Conan ama Lana
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
**HELP** Cerco urgentemente qualcuno che mi compili in C

Qualcuno potrebbe gentilmente compilarmi questo codice sorgente in ANSI-C per un programmino che calcola le velocità critiche di un rotore con il metodo di PRHOL ?
Mi serve urgentemente ma non ho idea di come si faccia?
Grazie mille!
Ovviamente verrete ricompensati!
Per favore non chiudetemi questo topic almeno x qualche ora è una cosa veramente vitale! Grazie!

Attenzione: le righine all'inizio e alla fine toglietele! Il file si chiamava PROHL.C

---------------------------------------------------------------
#include <stdio.h>
#include <conio.h>
#include <math.h>
#define max 150 //numero max di stazioni
// registrabili le prime 20 velocit… critiche
double OM,OM1,OM2,H,l[max],m[max],FI[max],V[20];
char L,N,jj;

const double PGR=3.141592654;
const double E=2100000000.*9.81;

void Stampa(void);
void Scritta(void);
void Disegnino(void);
void Visualizza_Dati(void);
void Inserimento_Dati(void);
void Visualizza_Vcrit(void);
void CreaMatrice(double mat[4][4],int a,int b);


void main()
{
char corretto,segno,segnop,fine,siono;
double A1[4][4],A2[4][4],S;
int ch;

//Valori di default sono quelli della tavola 9 però l'uso degli indici è quello
//dei lucidi del corso, quindi l[n] è la lunghezza del tratto che separa la
//stazione n dalla n+1 e FI[n] il diametro del tratto di collegamento tra
//la stazione n e la n+1. Invece nella stampata a video e nella stampa è usata
//la notazione secondo cui l[n] è la lunghezza del tratto che separa la
//stazione n dalla n-1 e FI[n] il diametro del tratto di collegamento tra
//la stazione n e la n-1
//
OM1=5; OM2=1000; H=1; N=11; L=3;

m[0]=.562; l[0]=.103; FI[0]=.042;
m[1]=1.125; l[1]=.103; FI[1]=.052;
m[2]=1.342; l[2]=.092; FI[2]=.06;
m[3]=6.064; l[3]=.132; FI[3]=.147;
m[4]=16.838; l[4]=.175; FI[4]=.147;
m[5]=31.; l[5]=.152; FI[5]=.06;
m[6]=14.378; l[6]=.108; FI[6]=.127;
m[7]=7.023; l[7]=.025; FI[7]=.052;
m[8]=7.323; l[8]=.155; FI[8]=.05;
m[9]=1.959; l[9]=.06; FI[9]=.052;
m[10]=1.371; l[10]=.094; FI[10]=.052;
m[11]=.618;

fine=1;
while(fine)
{
jj=0;
corretto=1;
clrscr();
Scritta();
while(corretto)
{
Disegnino();
Inserimento_Dati();
clrscr();
Visualizza_Dati();
siono=1;
while(siono)
{
printf("Sono esatti i dati? s/n: ");
fflush(stdin);
ch = getc(stdin); /* accetta la selezione dalla tastiera */
fflush(stdin);
if((ch=='s')||(ch=='S')||(ch=='n')||(ch=='N')) siono=0;
} /*siono*/
if((ch=='s')||(ch=='S'))corretto=0;
} /*corretto*/
OM=OM1;
while(OM<=OM2)
{
CreaMatrice(A1,L,0);
CreaMatrice(A2,N,L);
if(L==0)
S=A2[0][1]*A2[3][2]-A2[0][2]*A2[3][1];
else
if(L==N)
S=A1[0][0]*A1[1][1]-A1[0][1]*A1[1][0];
else
{
S= A1[0][0]*(A2[0][1]*A1[1][1]+A2[0][3]*A1[3][1])*A2[3][2];
S=S-A1[0][0]*(A2[3][1]*A1[1][1]+A2[3][3]*A1[3][1])*A2[0][2];
S=S-A1[0][1]*(A2[0][1]*A1[1][0]+A2[0][3]*A1[3][0])*A2[3][2];
S=S+A1[0][1]*(A2[3][1]*A1[1][0]+A2[3][3]*A1[3][0])*A2[0][2];
}


if(OM==OM1) //la prima volta
if(S>=0) segno=1;
else segno=0;
else //dopo la prima volta
{
segnop=segno;
if(S>=0) segno=1;
else segno=0;

if(segno!=segnop)
{
V[jj]=OM;
jj=jj+1;
}
if(jj==20) OM=OM2; /*forza l'uscita se il vettore delle velocit…*/
/*critiche è pieno*/
}
OM=OM+H;
}/*OM<=OM2*/

Visualizza_Vcrit();
siono=1;
while(siono)
{
printf("\n\nStampare il risultato? s/n: ");
fflush(stdin);
ch = getc(stdin); /* accetta la selezione dalla tastiera */
fflush(stdin);
if((ch=='s')||(ch=='S')||(ch=='n')||(ch=='N')) siono=0;
} /*siono*/
if((ch=='s')||(ch=='S')) Stampa();

siono=1;
while(siono)
{
printf("\n\nUscire? s/n: ");
fflush(stdin);
ch = getc(stdin); /* accetta la selezione dalla tastiera */
fflush(stdin);
if((ch=='s')||(ch=='S')||(ch=='n')||(ch=='N')) siono=0;
} /*siono*/
if((ch=='s')||(ch=='S')) fine=0;
}/*fine*/
}/*main*/




double ins_double(double defa)
{
int sal; /*indica il numero di elementi salvati da sscanf */
char str[80];
double x;

printf("[%f] ",defa);
gets(str);
if(str[0]=='\x0')return defa;
sal=sscanf(str, "%lf", &x);
fflush(stdin);/*in caso di input errato*/
while(!(sal==1))
{
printf("Riprova[%g]: ",defa);
gets(str);
if(str[0]=='\x0')return defa;
sal=sscanf(str, "%lf", &x);
fflush(stdin);/*in caso di input errato*/
}

return x;
}
int ins_int(int defa)
{

int sal; /*indica il numero di elementi salvati da sscanf */
char str[80];
int x;

printf("[%d] ",defa);
gets(str);
if(str[0]=='\x0')return defa;
sal=sscanf(str, "%d", &x);
fflush(stdin);/*in caso di input errato*/
while(!(sal==1))
{
printf("Riprova[%d]: ",defa);
gets(str);
if(str[0]=='\x0')return defa;
sal=sscanf(str, "%d", &x);
fflush(stdin);/*in caso di input errato*/
}

return x;
}

void Disegnino(void)
{
printf("\n\n"
" 0 1 2 ... L-1 L ... N-1 N \n"
" \n"
" O------O-------O---//-----O-------O------//-------O-------O \n"
" l1 l2 lL  lN  \n"
" / / \n"
" / / \n"
" (stazione primo appoggio) (stazione secondo appoggio) \n") ;
}

void Visualizza_Dati(void)
{
char i;
printf("\n\n"
"\tÚÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ¿\n"
"\t³ TABELLA RIASSUNTIVA ³\n"
"\tÃÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ´\n"
"\t³ Numero delle stazioni : %2d ³\n"
"\t³ Stazione del primo appoggio : %2d ³\n"
"\tÃÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÂÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÂÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÂÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ´\n"
"\t³ Stazione ³ Distanza [m] ³ Diametro [m] ³ Massa [Kg] ³\n"
"\tÃÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÅÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÅÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÅÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ´\n",N+1,L);
for(i=0;i<=N;i++)

if(i==0)printf(""
"\t³ %2d ³ ---- ³ ---- ³ %10.3f ³\n",i,m[i]);
else
printf(""
"\t³ %2d ³ %10.3f ³ %10.3f ³ %10.3f ³\n"
"",i,l[i-1],FI[i-1],m[i]);

printf(""
"\tÃÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÁÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÁÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÁÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ´\n"
"\t³ Intervallo di calcolo : %10.3f -%10.3f rad/s ³\n"
"\t³ Incremento di velocit…: %10.3f rad/s ³\n"
"\tÀÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÙ\n"
"",OM1,OM2,H);
}
void Inserimento_Dati(void)
{
double dato;
int i,a;

printf("\n\nInserire N, numero delle stazioni: ");
do
a=ins_int(N);
while( !( a>0 && a<=max ) );
N=a;

printf("Inserire L, numero della stazione del primo appoggio: ");
do
a=ins_int(L);
while( !( a>=0 && a<=max ) );
L=a;

for(i=0;i<=N;i++)
{
printf("\nInserire massa [Kg] per la stazione %d: ",i);
do
dato=ins_double(m[i]);
while( !( dato>.0 && dato<=1e38 ) );
m[i]=dato;
if(i!=0) //per la stazione 0 non occorrono FI e l
{
printf("Inserire distanza [m] tra la stazione %d e la %d: ",i,i-1);
do
dato=ins_double(l[i-1]);
while( !( dato>.0 && dato<=1e38 ) );
l[i-1]=dato;

printf("Inserire diametro del rotore [m] tra la stazione %d e la %d: ",i,i-1);
do
dato=ins_double(FI[i-1]);
while( !( dato>.0 && dato<=1e38 ) );
FI[i-1]=dato;
}
}

printf("\nInserire velocit… angolare iniziale [rad/s]: ");
do
dato=ins_double(OM1);
while( !( dato>.0 && dato<=1e38 ) );
OM1=dato;

printf("Inserire velocit… angolare finale [rad/s]: ");
do
dato=ins_double(OM2);
while( !( dato>.0 && dato<=1e38 ) );
OM2=dato;

printf("Inserire incremento velocit… angolare [rad/s]: ");
do
dato=ins_double(H);
while( !( dato>.0 && dato<=1e38 ) );
H=dato;
}



void Visualizza_Vcrit(void)
{
char i;
float h1,h2;

if(jj==0)printf("\nNon ci sono velocit… critiche.");
else
{
if(jj==1)
{
printf("\nC'Š una velocit… critica nell'intervallo considerato.\n");
h1=V[0]-H;h2=V[0];
printf("\nLa velocit… critica Š tra %6.2f e %6.2f rad/s",h1,h2);
h1=h1*9.54929;h2=h2*9.54929;
printf(" (tra %6.1f e %6.1f rpm)",h1,h2);

}
else
{
printf("\nCi sono %d velocit… critiche nell'intervallo considerato.\n",jj);
for(i=0;i<jj;i++)
{
h1=V[i]-H;h2=V[i];
printf("\nVelocit… critica %d tra %6.2f e %6.2f rad/s",i+1,h1,h2);
h1=h1*9.54929;h2=h2*9.54929;
printf(" (tra %6.1f e %6.1f rpm)",h1,h2);
}
}
}

}


//ad es. con a=4 b=1 restituisce matA = matA4' x matA3 x matA2 x matA1
void CreaMatrice(double mat[4][4],int a,int b)
{
double C[4][4],R[4][4],RP[4][4],I,W;
int ii;
char i,j,k;

for(ii=a-1;ii>=b;ii--)
{
I=pow(FI[ii],4)/64.*PGR;
W=m[ii]*pow(OM,2);

C[0][0]=1.+((pow(l[ii],3)*W)/(6.*E*I)); C[0][1]=-l[ii];
C[0][2]=-(pow(l[ii],3))/(6*E*I); C[0][3]=-(pow(l[ii],2))/(2*E*I);

C[1][0]=-W*pow(l[ii],2)/(2*E*I); C[1][1]=1.;
C[1][2]=pow(l[ii],2)/(2*E*I); C[1][3]=l[ii]/(E*I);

C[2][0]=-W; C[2][1]=0.;
C[2][2]=1.; C[2][3]=0.;

C[3][0]=-W*l[ii]; C[3][1]=0.;
C[3][2]=l[ii]; C[3][3]=1.;

/*

//questa è la matrice che c'è sui lucidi del prof.
//a me non tornano i segni il risultato è però identico
C[0][0]=1.+((pow(l[ii],3)*W)/(6.*E*I));C[0][1]=l[ii];
C[0][2]=-(pow(l[ii],3))/(6*E*I); C[0][3]=-(pow(l[ii],2))/(2*E*I);

C[1][0]=W*pow(l[ii],2)/(2*E*I); C[1][1]=1.;
C[1][2]=-pow(l[ii],2)/(2*E*I); C[1][3]=-l[ii]/(E*I);

C[2][0]=-W; C[2][1]=0.;
C[2][2]=1.; C[2][3]=0.;

C[3][0]=-W*l[ii]; C[3][1]=0.;
C[3][2]=l[ii]; C[3][3]=1.; */

if(ii==a-1) //al primo passaggio inizializza la matrce RP
for(j=0;j<=3;j++)
for(k=0;k<=3;k++) RP[j][k]=C[j][k];

else
{
for(i=0;i<=3;i++) //matR=0
for(j=0;j<=3;j++) R[i][j]=0;

for(i=0;i<=3;i++) // matR=matRP*matC
for(k=0;k<=3;k++)
for(j=0;j<=3;j++) R[i][k]=R[i][k]+RP[i][j]*C[j][k];

for(i=0;i<=3;i++)
for(j=0;j<=3;j++) RP[i][j]=R[i][j];
}
}


//questa è la matrice che trasforma le caratterstiche di sollecitazione
//da sinistra a destra dell'ultima sezione considerata
C[0][0]=1; C[0][1]=0.;
C[0][2]=0.; C[0][3]=0.;

C[1][0]=0.; C[1][1]=1.;
C[1][2]=0.; C[1][3]=0.;

C[2][0]=-m[a]*pow(OM,2); C[2][1]=0.;
C[2][2]=1.; C[2][3]=0.;

C[3][0]=0.; C[3][1]=0.;
C[3][2]=0.; C[3][3]=1.;

for(i=0;i<=3;i++) //matR=0
for(j=0;j<=3;j++) R[i][j]=0;


for(i=0;i<=3;i++) // matR=matC*matRP
for(k=0;k<=3;k++)
for(j=0;j<=3;j++) R[i][k]=R[i][k]+C[i][j]*RP[j][k];


for(i=0;i<=3;i++)
for(j=0;j<=3;j++) mat[i][j]=R[i][j];

}



void Scritta(void)
{
clrscr();


printf(""
"\tÉÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍ»\n"
"\tº º\n"
"\tº PROGRAMMA PER IL CALCOLO DELLE VELOCITA' º\n"
"\tº CRITICHE DI UN ROTORE CON IL METODO º\n"
"\tº DI PROHL SEMPLIFICATO º\n"
"\tº º\n"
"\tÈÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍͼ\n");
}

void Stampa(void)
{
char i;

fprintf(stdprn,"\n"
"\tÉÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍ»\n"
"\tº º\n"
"\tº PROGRAMMA PER IL CALCOLO DELLE VELOCITA' º\n"
"\tº CRITICHE DI UN ROTORE CON IL METODO º\n"
"\tº DI PROHL SEMPLIFICATO º\n"
"\tº º\n"
"\tÈÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍͼ\n");
fprintf(stdprn,"\n\n"
"\tÚÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ¿\n"
"\t³ TABELLA RIASSUNTIVA ³\n"
"\tÃÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ´\n"
"\t³ Numero delle stazioni : %2d ³\n"
"\t³ Stazione del primo appoggio : %2d ³\n"
"\tÃÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÂÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÂÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÂÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ´\n"
"\t³ Stazione ³ Distanza [m] ³ Diametro [m] ³ Massa [Kg] ³\n"
"\tÃÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÅÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÅÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÅÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ´\n",N+1,L);
for(i=0;i<=N;i++)

if(i==0)fprintf(stdprn,""
"\t³ %2d ³ ---- ³ ---- ³ %10.3f ³\n",i,m[i]);
else
fprintf(stdprn,""
"\t³ %2d ³ %10.3f ³ %10.3f ³ %10.3f ³\n"
"",i,l[i-1],FI[i-1],m[i]);

fprintf(stdprn,""
"\tÃÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÁÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÁÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÁÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ´\n"
"\t³ Intervallo di calcolo : %10.3f -%10.3f rad/s ³\n"
"\t³ Incremento di velocit…: %10.3f rad/s ³\n"
"\tÀÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÙ\n"
"",OM1,OM2,H);
if(jj==0)fprintf(stdprn,"\n\n\t Non ci sono velocit… critiche.");
else
{
if(jj==1)
{
fprintf(stdprn,"\n\t C'Š una velocit… critica nell'intervallo considerato.");
fprintf(stdprn,"\n\t La velocit… critica Š tra %6.2f e %6.2f rad/s",V[0]-H,V[0]);
fprintf(stdprn," (tra %6.1f e %6.1f rpm)",(V[0]-H)*9.54929,V[0]*9.54929);

}
else
{
fprintf(stdprn,"\n\t Ci sono %d velocit… critiche nell'intervallo considerato.",jj);
for(i=0;i<jj;i++)
{
fprintf(stdprn,"\n\t Velocit… critica %d tra %6.2f e %6.2f rad/s",i+1,V[i]-H,V[i]);
fprintf(stdprn," (tra %6.1f e %6.1f rpm)",(V[i]-H)*9.5492,V[i]*9.5492);
}
}
}

}


------------------------------------------------------------------
__________________
.. ora stringiti forte a Lana,
Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz]
Conan ama Lana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 11:55   #2
Conan ama Lana
Senior Member
 
L'Avatar di Conan ama Lana
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
up
__________________
.. ora stringiti forte a Lana,
Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz]
Conan ama Lana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 12:07   #3
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
un attimo e te lo faccio
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 12:13   #4
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
mi da un errore nel compilare ...
sembrerebbe che stdprn non sia dichiarato poi altri 3 errori di cui xo' nn me ne intendo ...
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 12:17   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
$ gcc prhol.c -o prhol
In file included from prhol.c:2:
/usr/include/conio.h:34:20: _mingw.h: No such file or directory
prhol.c: In function `main':
prhol.c:22: warning: return type of `main' is not `int'
prhol.c: In function `Stampa':
prhol.c:429: `stdprn' undeclared (first use in this function)
prhol.c:429: (Each undeclared identifier is reported only once
prhol.c:429: for each function it appears in.)

non riesco
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 12:22   #6
Conan ama Lana
Senior Member
 
L'Avatar di Conan ama Lana
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
Ragazzi non so che dire... io non ne capisco di programmazione! E' un programma che so x certo che è stato usato! ... Non c'è niente da fare secondo voi?
__________________
.. ora stringiti forte a Lana,
Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz]
Conan ama Lana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 12:25   #7
Conan ama Lana
Senior Member
 
L'Avatar di Conan ama Lana
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
Ho provato/tentato un pò a caso con un compilatore free e mi dice


"Miracle C Compiler (r3.2), written by bts.
line 1: #include stdio.h ignored--file not found.
line 2: #include conio.h ignored--file not found.
line 3: #include math.h ignored--file not found.
Compiling e:\documents and settings\ale\documenti\prhol.c

e:\documents and settings\ale\documenti\prhol.c: line 9: Parse Error, expecting `SEP'
'const double PGR=3.141592654'
aborting compile"

forse le librerie stdio.h e le altre sono incluse solo con compilatori professionali tipo visual c?
__________________
.. ora stringiti forte a Lana,
Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz]
Conan ama Lana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 12:31   #8
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
le librerie sono standard , a me non compila perche' non so come dirgli di includere una directory (la \mingw)

ti sposto in programmazione dove c'e' sicuramente qualcuno in grado di farlo
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 12:34   #9
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originally posted by "Athlon"

le librerie sono standard , a me non compila perche' non so come dirgli di includere una directory (la \mingw)

ti sposto in programmazione dove c'e' sicuramente qualcuno in grado di farlo
funziona il ptogramma, solo che si era dimenticato di inizializzare il file stdprn

basta modificare la funzione di Stampa!

void Stampa(void)
{
char i;
FILE *stdprn;

stdprn = fopen("prohl.txt","r+");
fprintf(stdprn,"\n"
"\tÉÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍ»\n"
"\tº º\n"
"\tº PROGRAMMA PER IL CALCOLO DELLE VELOCITA' º\n"
"\tº CRITICHE DI UN ROTORE CON IL METODO º\n"
"\tº DI PROHL SEMPLIFICATO º\n"
"\tº º\n"
"\tÈÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍͼ\n");
fprintf(stdprn,"\n\n"
"\tÚÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ¿\n"
"\t³ TABELLA RIASSUNTIVA ³\n"
"\tÃÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ´\n"
"\t³ Numero delle stazioni : %2d ³\n"
"\t³ Stazione del primo appoggio : %2d ³\n"
"\tÃÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÂÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÂÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÂÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ´\n"
"\t³ Stazione ³ Distanza [m] ³ Diametro [m] ³ Massa [Kg] ³\n"
"\tÃÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÅÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÅÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÅÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ´\n",N+1,L);
for(i=0;i<=N;i++)

if(i==0)fprintf(stdprn,""
"\t³ %2d ³ ---- ³ ---- ³ %10.3f ³\n",i,m[i]);
else
fprintf(stdprn,""
"\t³ %2d ³ %10.3f ³ %10.3f ³ %10.3f ³\n"
"",i,l[i-1],FI[i-1],m[i]);

fprintf(stdprn,""
"\tÃÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÁÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÁÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÁÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄ´\n"
"\t³ Intervallo di calcolo : %10.3f -%10.3f rad/s ³\n"
"\t³ Incremento di velocit…: %10.3f rad/s ³\n"
"\tÀÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÄÙ\n"
"",OM1,OM2,H);
if(jj==0)fprintf(stdprn,"\n\n\t Non ci sono velocit… critiche.");
else
{
if(jj==1)
{
fprintf(stdprn,"\n\t C'Š una velocit… critica nell'intervallo considerato.");
fprintf(stdprn,"\n\t La velocit… critica Š tra %6.2f e %6.2f rad/s",V[0]-H,V[0]);
fprintf(stdprn," (tra %6.1f e %6.1f rpm)",(V[0]-H)*9.54929,V[0]*9.54929);

}
else
{
fprintf(stdprn,"\n\t Ci sono %d velocit… critiche nell'intervallo considerato.",jj);
for(i=0;i<jj;i++)
{
fprintf(stdprn,"\n\t Velocit… critica %d tra %6.2f e %6.2f rad/s",i+1,V[i]-H,V[i]);
fprintf(stdprn," (tra %6.1f e %6.1f rpm)",(V[i]-H)*9.5492,V[i]*9.5492);
}
}
}

è fico, però! fa una sacco di cose che non saprei decifrare, ma le fa bene!!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 12:41   #10
Conan ama Lana
Senior Member
 
L'Avatar di Conan ama Lana
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
me lo puoi mandare a [email protected] ! io non ho le librerie standard che servono!

Il programma serve per calcolare le velocità critiche di un rotore più altre cosette ..credo.. mi serve x un esame di meccanica applicata alle macchine!

GRAZIE RAGAZZI!!
__________________
.. ora stringiti forte a Lana,
Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz]
Conan ama Lana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 12:47   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originally posted by "Conan ama Lana"

me lo puoi mandare a [email protected] ! io non ho le librerie standard che servono!

Il programma serve per calcolare le velocità critiche di un rotore più altre cosette ..credo.. mi serve x un esame di meccanica applicata alle macchine!

GRAZIE RAGAZZI!!
credo che il problema sia il compilatore, allora...

se usi Miracle C, sappi che mi ha dato grossi problemi... io ora uso bcc32.... però devi saperlo installare / configurare.. (non è una cosa difficile, però...)

se ti serve una mano, contattami su ICQ!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 13:17   #12
Conan ama Lana
Senior Member
 
L'Avatar di Conan ama Lana
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
grazie, intanto potresti spedirmi il programma compilato all'indirizzo email che ho scritto sopra?
Grazie!
__________________
.. ora stringiti forte a Lana,
Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz]
Conan ama Lana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 13:28   #13
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Il programma sembra scritto per il compilatore Borland (avete presente Turbo C) è per questo che con il gcc non compila.

Almeno credo
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 13:37   #14
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originally posted by "Conan ama Lana"

grazie, intanto potresti spedirmi il programma compilato all'indirizzo email che ho scritto sopra?
Grazie!
ti amndo l'eseguibile, quindi!

è vero, a te ti serve quello!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 14:16   #15
Conan ama Lana
Senior Member
 
L'Avatar di Conan ama Lana
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
Questo programma è una odissea... Mi hai mandato l'allegato .EXE:.. MA OUTLOOK ME LO HA CENSURATO E non c'è verso di aprirlo !! Ma dico io vi sembra normale! E l'help dice addirittura "L'accesso ai file di livello 1 (tra cui i .EXE) è bloccato e non può essere modificato."... cioè, mi mandano un file eseguibile ed io che tra l'altro sono munito di antivirus non posso scegliere se aprirlo o meno??? Ma questo è mostruoso!
Per favore puoi rinominarlo in .qualcosa e rispedirlo...
grazie!
__________________
.. ora stringiti forte a Lana,
Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz]
Conan ama Lana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 14:48   #16
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originally posted by "Conan ama Lana"

Questo programma è una odissea... Mi hai mandato l'allegato .EXE:.. MA OUTLOOK ME LO HA CENSURATO E non c'è verso di aprirlo !! Ma dico io vi sembra normale! E l'help dice addirittura "L'accesso ai file di livello 1 (tra cui i .EXE) è bloccato e non può essere modificato."... cioè, mi mandano un file eseguibile ed io che tra l'altro sono munito di antivirus non posso scegliere se aprirlo o meno??? Ma questo è mostruoso!
Per favore puoi rinominarlo in .qualcosa e rispedirlo...
grazie!
ochiappa!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 15:59   #17
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originally posted by "Scoperchiatore"



ti amndo l'eseguibile, quindi!

è vero, a te ti serve quello!
Ma Scoperchiatore.. l'exe che crei compilando con la tua macchina è direttamente eseguibile in quella di Conan..? o dovrebbe ricompilarselo necessariamente anche lui?
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 19:51   #18
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originally posted by "MetalMassacre"


Ma Scoperchiatore.. l'exe che crei compilando con la tua macchina è direttamente eseguibile in quella di Conan..? o dovrebbe ricompilarselo necessariamente anche lui?
finche le due macchine appartengono alla famiglia x86 e il compilatore non ha sfruttato istruzioni proprietarie come SSE o 3Dnow un eseguibile gira perfettamente su ogni macchina
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 10:28   #19
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originally posted by "Athlon"



finche le due macchine appartengono alla famiglia x86 e il compilatore non ha sfruttato istruzioni proprietarie come SSE o 3Dnow un eseguibile gira perfettamente su ogni macchina
ahnn..
mi fai due esempi di macchine opposte?
che so... correggimi se sbaglio ..il mac ha un architettura diversa rispetto ai nostri pc desktop..?
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 12:01   #20
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originally posted by "Athlon"



finche le due macchine appartengono alla famiglia x86 e il compilatore non ha sfruttato istruzioni proprietarie come SSE o 3Dnow un eseguibile gira perfettamente su ogni macchina
cavolo, è vero, ho dato per scontato sta cosa!!
non credo che funzioni allora, io ho un'AMD...come te per la precisione!

se no funziona, mi può contattare tramite e-mela, che gli spiego come mettere bcc32
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v